Una nuova ed economica soluzione per abbinare i nanotubi in carbonio a un sottilissimo strato metallico è stata messa a punto presso il Berkeley National Laboratory: consentirà di sfruttare i primi per ottenere dissipatori più performanti.
Quando si assembla un PC, il componente che meno conta nell’estetica, di solito, è il dissipatore della CPU, ma in alcuni casi questi componenti possono essere davvero impressionanti per forma e dimensioni, è il caso dell’ultima creatura di Be Quiet, il Dark Rock Pro 3, un dissipatore a torre che impressionerebbe anche i creatori della Morte Nera.
Per chi si dedica personalmente all’assemblaggio del proprio PC può non essere sufficiente il sistema di raffreddamento stock che Intel ed AMD mettono a corredo delle proprie CPU, questa categoria di utenza tende a mostrare non solo elevata manualità, ma anche spiccate tendenze verso l’overclock e, in queste situazioni, è d’obbligo affidarsi ad una soluzione di raffreddamento after-market, capace di maggiori prestazioni della soluzione d’origine.
Quando si parla di dissipatori ad aria, uno tra i marchi più conosciuti e Scythe, che si è sempre contraddistinto per l’elevato rapporto prezzo/qualità delle sue soluzioni, spesso offrendo dissipatori di pari grado a marche più blasonate, ma a costi più contenuti. Non fa eccezione l’ultimo nato della famiglia, Kotetsu, un dissipatore a torre in rame ed alluminio, con ventola silenziosa e sistema di ritenzione migliorato.
Sono trascorsi circa due anni da quando Cooler Master diede il via alla serie V dei propri CPU cooler, una serie che nelle linee si ispirava ai motori delle auto sportive . I primi prodotti furono quasi un azzardo visto che l’accostamento tra i due mondi era così insolito da non lasciare alcuna certezza su come il mercato avrebbe reagito. Andiamo quindi a scoprire tutti i segreti del V8 GTS di Cooler Master.
Cooler Master ha presentato quattro nuovi NotePal: Conforter Air, Conforter Mini, Notepal XL ed il CM Storm SF-17, adatti a varie topologie e dimensioni di notebook!
Dopo aver presentato 4 anni fa il CPU Cooler ad aria V8, Cooler Master ha presentato oggi il modello V8 GTS, dissipatore che utilizza la stessa tecnologia Vapor Chamber a sviluppo orizzontale (HVC) presente sulle schede video di fascia alta, abbinata a due ventole.
Il mercato dei componenti hardware è da sempre caratterizzato da una costante crescita ed allo stesso modo periferiche fondamentali come i CPU Cooler attraversano un periodo di forte sviluppo e di grande interesse generale. Oggi sarà proprio un CPU Cooler l’oggetto della nostra review, un dissipatore a doppia torre nello specifico l’ Alpenföhn K2.
Il mercato dei componenti hardware si è incrementato notevolmente in questi anni ed uno dei settori più attivi è quello del raffreddamento dei processori, sia ad aria che a liquido. Oggi tratteremo di un dissipatore ad aria adatto anche per HTPC, nello specifico del Phanteks PH-TC14CS.
Negli ultimi cinque anni i notebook hanno raggiunto una potenza di calcolo notevole, diventando in molti casi dei veri e propri sostituti ai sistemi desktop. Il mercato è pieno di soluzioni più o meno potenti dedicate al settore professionale, al mondo del gaming o agli utenti casual e, nonostante le differenze prestazionali, sono tutte afflitte dallo stesso problema: il raffreddamento. Oggi mettiamo sul banco di prova uno di questi sistemi prodotto da Xigmatek: lo Shield NPC-D212!
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980