Oggi vi parliamo del PV100 Powerbank di Adata, una riserva di energia da portare sempre con sé ed utile ad alimentare tutti quei device che, giornalmente, ci portiamo appresso e che, immancabilmente, non arrivano a fine giornata!
Sembra che Google sia intenzionata ad espandere il brand Nexus oltre i confini di tablet e smartphone, il prossimo anno dovrebbe essere la volta di una set-top-box che permetterà di fruire di giochi e film in streaming direttamente sulle TV.
Hamlet ha presentato una stampante 3D da scrivania, in grado di consentire la realizzazione di oggetti e prototipi funzionanti.
Coyote System ha rinnovato IL COYOTE, un dispositivo elettronico che aiuta a guidare viaggiando informati. Inoltre è di aiuto nell’evitare multe.
Qualche giorno fa è comparsa una misteriosa e voluminosa chiatta nella baia di San Francisco, in prossimità di una ex-base della marina militare statunitense a Treasure Island. Qualcuno ha indagato e scoperto che la chiatta è di proprietà di Google, ci sono in ballo un brevetto su una nuova tecnologia marina e, eventualmente, anche i Google Glass, la storia non potrebbe essere più oscura di così.
Fu nel 2010 che gli inventori del grafene vinsero il premio Nobel per la Fisica, la scelta del passato remoto non è casuale, perchè, seppur siano passati soltanto tre anni, in termini scientifici il grafene è già stato superato, almeno come materiale più duro al mondo, dal Carbyne, un nuovo materiale costituito anch’esso da atomi di carbonio, legati in un modo particolare.
La fusione nucleare è una tecnica di produzione energetica finora soltanto teorizzata, perchè i vari esperimenti effettuati non hanno ottenuto maggiore energia di quella utilizzata per scatenare la reazione. All’istituto National Ignition Facility di Livermore, California, gli scienziati sono riusciti, per la prima volta nella storia, ad ottenere, dalla fusione, più energia di quella utilizzata per attivare il combustibile. Si tratta di un primo passo verso la produzione di energia pulita e, virtualmente, illimitata.
I ricercatori della Bristol University hanno messo a punto un sistema di onde di pressione in grado di restituire una sensazione aptica all’operatore, ciò rende possibile una sensazione tattile mentre ci si muove in nient’altro che aria.
Intel ha annunciato un accordo di collaborazione con Arduino LLC, la principale piattaforma hardware open source. Contemporaneamente il produttore di CPU ha presentato la scheda Galileo, il primo prodotto di una nuova famiglia di schede di sviluppo compatibili con Arduino e basate su architettura Intel.
A partire dal mese di dicembre, la NASA avvierà degli esperimenti sulla crescita di cibo in assenza di gravità, l’International Space Station (ISS) sarà il teatro degli esperimenti e gli astronauti dovranno cimentarsi nell’orticoltura.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980