Mozilla e Foxconn potrebbero presto presentare assieme un nuovo device, probabilmente un tablet, equipaggiato col sistema operativo proprietario Firefox OS, che si posizionerebbe sempre nella fascia economica del mercato.
Si chiamerà Fairphone ma non è uno smartphone innovativo e non si distingue né per design, né per materiali adottati nella costruzione, né per sistema operativo, che è semplicemente Android. Quello che davvero distingue Fairphone da tutti gli altri prodotti è il fatto di essere attento all’ambiente e ai diritti dei lavoratori e di offrire in maniera trasparente informazioni sull’intero ciclo produttivo.
Un nuovo episodio della saga Legacy of Kain potrebbe essere già in cantiere. Alcuni report dal database di Steam hanno riportato la presenza della parola “Nosgoth” (il nome del mondo in cui è ambientato il gioco) e dell’espressione “War For Nosgoth“, lasciando sperare un annuncio in corrispondenza del prossimo E3 di Los Angeles.
Nonostante in assoluto gli acquisti online in Italia siano ancora un’attività minoritaria, il settore sta facendo registrare finalmente un forte incremento, soprattutto grazie alla progressiva diffusione del mobile. Ampi dunque i margini di miglioramento per quella che può essere una grande opportunità per le nostre aziende.
Phil Spencer, a capo dei Microsoft Studios, ha rilasciato recentemente una intervista presso Edge Online in cui afferma che Microsoft ha imparato un bel po’ di lezioni dai problemi avuti con la generazione corrente di console. Ha ammesso che l’inaspettato diffuso problema del Red Ring Of Death ha messo in allerta Microsoft per la nuova generazione di Xbox.
Il direttore della sezione mobility di AMD, Kevin Lensing, ha recentemente affermato in una intervista per TrustedReviews che il mercato del notebook tradizionale è morto. L’ultima spiaggia è quella dei prodotti ibridi (tablet-ultrabook) che sembrano avere tutte le carte in regola per prendere il posto dei computer portatili tradizionali.
Il collezionismo è un hobby parecchio costoso e molti di voi sapranno che, quando entra in gioco il pezzo dei desideri, le cifre possono diventare stratosferiche. Uno di questi casi è accaduto ieri in Germania, dove un misterioso acquirente dall’Asia ha vinto all’asta un Apple 1 del 1976 firmato da Steve Wozniack per “soli” 650.000$ (504.384 € ca.).
Huawei sta guadagnando terreno nei confronti di Samsung ed Apple nel settore degli smartphone ed è, al momento, tra i primi 5 produttori mondiali nel settore, ma nel settore tablet ancora non ha sfoderato i suoi assi nella manica. A breve, però, sarà messo in commercio il MediaPad 7 Vogue, le indiscrezioni al riguardo arrivano direttamente dalla FCC.
Restrizioni tecnologiche per evitare che i concorrenti possano usare soluzioni simili alle proprie e scorrette modalità di vendita con presssioni sui provider per assicurarsi le condizioni migliori: sarebbero questi i due aspetti che l’Unione Europe vuole verificare per le politiche commerciali perseguite da Apple.
Tra i 600 e gli 800 milioni: questa è la cifra che il nuovo CEO di Yahoo!, Marissa Mayer, ha preparato per dare la scalata a Hulu, uno dei più famosi circuiti video mondiali, portando avanti la sua strategia di rilancio del blasonato ma decaduto brand, avendo sempre nel mirino i giganti Google e Facebook.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980