Poche settimane fa vi abbiamo parlato delle ultime due velocissime CPU di casa AMD, l’FX-9590 e l’FX-9370, caratterizzati da una frequenza elevatissima, soprattutto l’FX-9590, in grado di raggiungere i 5 GHz. Nelle scorse ore sono apparti i prezzi ufficiali.
La scorsa settimana abbiamo pubblicato la foto di un Nexus 4 su cui era in esecuzione Android 4.4, ora un nuovo log-file riporta dati che fanno riferimento alla stessa versione di Android, questa volta testata su uno smartphone chiamato “Hammerhead”, il nome in codice del Nexus 5.
Stando a quanto racconta un utente canadese di Reddit, ci siamo! L’utente si è definito un beta-tester per Rockstar Games ed afferma che, attualmente, sta testando la versione beta di Grand Theft Auto per PC. Sono stati postati anche alcuni screenshot e delle specifiche tecniche, ma vi consigliamo di prendere questa ennesima fuga di notizie come un semplice rumor non confermato.
Alcuni istituti di ricerca hanno messo a punto un sistema di purificazione delle acque basato sulla combinazione di luce ultravioletta e nano-bastoncini di ossido di zinco fatti crescere su un disco ottico (CD o DVD) fungente da substrato. Il sistema si è rivelato efficace e veloce nell’eliminazione degli organismi nocivi dall’acqua.
Nuovo video per l’Unreal Engine 4 di Epic: questa volta gli sviluppatori si concentrano su alcuni aspetti più tecnici, spiegando come il motore renda possibile un livello di dettaglio sui personaggi mai visto prima.
Dopo aver introdotto il sistema operativo Linux based SteamOS e la SteamBox ecco arrivare un controller apposito e dievrso dal solito: Steam Controller, vediamo in cosa consiste.
Grazie a una nuova tecnologia messa a punto da Apple ci si potrà far autografare dall’autore anche una copia esclusivamente elettronica del proprio libro. Intanto però l’Unione Europea bacchetta l’azienda della Mela per l’attacco del caricabatterie non ancora di tipo universale.
La serie CM 690 di Cooler Master si arricchisce di un nuovo modello, sono state aggiornate le linee del CM 690 II con un look ancora più moderno, ma le vere novità sono all’interno che, completamente riprogettato, garantisce massima modularità ed un airflow di tutto rispetto. Oggi vi parliamo del CM 690 III.
Oggi sul nostro banco di test abbiamo un case mid-tower realizzato da Bitfenix, realtà rinomata nel settore del modding e per componenti di cooling, ma altresì conosciuta anche nel campo dei case, come ad esempio per lo Shinobi XL e tanti altri. Oggi parliamo del Ronin.
I server dedicati esclusivamente ai servizi Xbox Live hanno sempre rivestito un’importanza principale per Microsoft, che per il lancio della nuova console ha intenzione di espanderne le potenzialità. Con la Xbox One i server online gestiranno una esperienza Live rinnovata e le transazioni del Games Store, ma la potenza di calcolo di tali server sarà anche dedicata a migliorare le prestazioni grafiche dei giochi.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980