Anche quest’anno si avvicina il tempo del premio Gordon Bell. Lo scopo del premio è quello di monitorare l’andamento nel tempo del calcolo parallelo, con particolare attenzione per il calcolo ad alte prestazioni utilizzato nel campo della scienza, dell’ingegneria e dell’analisi dei dati su larga scala. Quest’anno 4 dei 6 concorrenti utilizzano supercomputer Titan.
Alcuni ricercatori dell’università Vanderbilt sono riusciti a realizzare un nuovo superconduttore in silicio che, abbinato a un particolare chip, dovrebbe garantire autonomie di settimane anche a device come smartphone e tablet con una singola ricarica.
HBAO+, Anti -Aliasing TXAA, God Rays ottimizzati e ombre PCSS sono i principali effetti grafici aggiuntivi su cui potranno contare i giocatori di Assassin’s Creed IV dotati di schede video Nvidia Kepler.
Autonomia fino a 18 ore, capacità di stare in piedi da solo grazie a uno stand integrato e scocca in lega di alluminio e policarbonato, con un’ottima ergonomia: queste sono le caratteristiche principali dei nuovi Lenovo Yoga Tablet 8 e 10 presentati nei giorni scorsi.
Sono trascorsi circa due anni da quando Cooler Master diede il via alla serie V dei propri CPU cooler, una serie che nelle linee si ispirava ai motori delle auto sportive . I primi prodotti furono quasi un azzardo visto che l’accostamento tra i due mondi era così insolito da non lasciare alcuna certezza su come il mercato avrebbe reagito. Andiamo quindi a scoprire tutti i segreti del V8 GTS di Cooler Master.
Due giorni fa AMD ha aggiunto ai propri listini l’A10-6790K, APU con architettura Richland e moltiplicatore sbloccato, c’è qualche leggera mancanza rispetto al prodotto di punta A10-6800K, ma il prezzo è inferiore e le caratteristiche di punta per gli overclocker ci sono tutte, potrebbe diventare un best-buy.
Intel ed Altera collaborano da molto tempo, in passato Intel ha realizzato gli FPGA di Altera con le proprie fab ed ha perfino integrato questi FPGA in alcune soluzioni Atom dedicate ad applicazioni di calcolo distribuito. Negli ultimi mesi Intel aveva diffuso una nota in cui affermava che avrebbe prodotto gli FPGA di Altera con il suo nuovo processo tecnologico a 14nm, oggi la collaborazione tra le due aziende si è spinta oltre, con il progetto comune di un SoC ARM a 64-bit realizzato da Intel e con FPGA di Altera.
Negli ultimi tre anni l’evoluzione dei core Cortex-A ha subito un’accelerazione improvvisa, ma ARM non è impegnata soltanto nello sviluppo di core per applicazioni mobile, nel suo portafoglio compaiono anche SoC per applicazioni embedded e core grafici ad alte prestazioni. Proprio il settore della grafica sta vivendo una competizione accesa, con Imagination Technologies (PowerVR) e Qualcomm (Adreno) che hanno sviluppato delle GPU di altissimo livello ed ARM non vuole essere da meno, come dimostra il sostanzioso aggiornamento appena fatto sulle GPU della famiglia Mali.
Facebook, Google e Microsoft sono alcuni dei giganti della Rete che stanno sperimentando nuove soluzioni alternative ai cookie, ormai obsoleti soprattutto in ambito mobile, per rendere la raccolta dati assieme più efficiente e sicura.
8.8 milioni di Lumia venduti, il risultato migliore da quando esiste questa famiglia di device, sempre più decisiva anche per il futuro di Windows Phone e della stessa Microsoft. E con l’imminente arrivo dei nuovi modelli di phablet e tablet le prospettive sono ancora migliori.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980