Tra i tanti giochi mostrati all’E3 una mensione speciale spetta anche al survival horror Daylight, non foss’altro perché presenta diverse peculiarità, prima tra tutte l’uso del motore grafico Unreal Engine 4
Quest’anno all’E3, complice anche l’esordio contemporaneo delle due maggiori console next gen, Microsoft Xbox One e Sony PlayStation 4, si è assistito alla presentazione di una messe di titoli davvero imponente, che promette un 2014 ricco di giochi nuovi e stimolanti. Riuscire ad emergere, in un contesto del genere, può essere difficile per titoli “minori”, sviluppati e distribuiti cioè non da nomi di primo piano.
Daylight però c’è riuscito, per diversi motivi. Anzitutto perché è un survival horror e per il prossimo anno di titoli di questo genere ne sono previsti pochissimi. Poi perché sarà un’esclusiva per PlayStation4 e infine perché è stato uno dei primi titoli a far uso del motore grafico Unreal Engine di quarta generazione, al centro di alcune polemiche nel recente passato per la presunta mancanza di effetti di illuminazione globale in un tech demo mostrato durante il GDC.
Epic è dovuta intervenire spiegando che il proprio motore offre diverse soluzioni agli sviluppatori e che sicuramente l’illuminazione globale è quella che offre l’interazione migliore ma che in alcuni contesti con centinaia di luci molte delle quali proiettano anche ombre, può essere più indicato, per ottenere il risultato migliore, utilizzare l’illuminazione precalcolata, molto più leggera per i processori grafici.
Ma come dicevamo i motivi di interesse di Daylight sono diversi. Il gameplay ad esempio si annuncia molto originale, anche per un survival horror. A differenza di alcuni predecessori illustri infatti in Daylight non potremo utilizzare armi di alcun tipo e nemmeno adattare a questo fine arnesi casuali ritrovati sulla scena. Saremo invece completamente inermi e per farci strada tra le tenebre potremo contare unicamente sul nostro smartphone, sperando che non si scarichi nel bel mezzo di un corridoio buio del tetro ospedale psichiatrico abbandonato dove si svolge la messa in scena.
Altre due novità sono la capacità del gioco di generare dinamicamente i propri livelli, così da offrire una sfida sempre nuova e il supporto alla telecamera PlayStation Eye, che scatterà una foto al volto dei giocatori nei momenti più paurosi, così da poter rivedere in seguito le proprie espressioni spaventate o buffe, magari dopo una sessione assieme agli amici.
L’ultima particolarità di Daylight è che è stato scritto da Jessica Chobot, commentatrice di videogame molto conosciuta oltreoceano visto che collabora con diverse testate del settore. La bella Jessica inoltre ha prestato anche la propria voce al protagonista che quindi sappiamo essere di sesso femminile.
Il gioco, sviluppato da Zombie Studios, software house di Seattle famosa per la serie Spec Ops, e distribuito da Atlus, sarà come detto in esclusiva per PlayStation4 e arriverà agli inizi del 2014. Di seguito il trailer ufficiale mostrato all’E3.
« E3 2013: Ubisoft punta alla next-gen AMD FX-9590: il primo a 5 GHz »
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980