-
Consigli sul Water Cooling
Ho un vecchio impianto di raffreddamento a liquido con Radiatore 360 slim, vaschetta bay, pompa laing DDC, WB CPU Ybris BS, WB GPU (con dissipatori montati su RAM e VRM), tubi crystal belli doppi e ormai ingialliti, raccordi classici portatubo con fascette che assicurano il tubo, quindi il tutto molto funzionale ma ben poco gradevole esteticamente.
Vorrei rifare il tutto in maniera più ordinata all'interno del case e piacevole anche dal punto di vista estetico, mantenendo ciò che è utilizzabile e contenendo comunque la spesa.
Vorrei sicuramente sostituire tubi e raccordi e mantenere radiatore wb e pompa e con l'occasione vorrei chiedervi qualche consiglio, anche perchè non ricordo nemmeno più quali sono le info più comuni:
1) quali tubi (tipo e misura) e quali raccordi utilizzare?
2) la vaschetta è valida come opzione? la pompa non so...
3) mi consigliate qualche case non grande adatto all'integrazione di un 360? (preferirei sul top)...inoltre, sul top o front, meglio in immissione o esplulsione dal case?
-
Ciao e ben tornato,
Sul case non ti so dare un consiglio a caldo, ma ormai tanti case supportano radiatori tripli sul top. Rimanendo su cifre non troppo alte probabilmente però non avranno bay da 5.25, per cui forse dovrai prenderti un top vaschetta. La pompa secondo me puoi tenerla.
Per i tubi se li vuoi sottili ci sono i 13/10, altrimentii 16/10 sono belli spessi e grossi. Ci sono anche i 19 ma non sono molto comuni come taglia da noi...
-
Ciao, grazie.
Per il case sono indeciso fra uno compatto con rad sul front oppure, piu probabile, un full tower con rad sul top. La vaschetta o una top sarà poi di conseguenza.
Avrei un dubbio sulla pompa solo perchè la sento un po rumorosa come funzionamento e vibrante, ma mi pare che fra le pompe è una delle piu silenziose se ho capito bene. Poi se dovrà essere a vista non so se posso lasciare il tubo inserito senza assicurarlo con una fascietta, cosa che vorrei evitare per una questione estetica.
Devo raffreddare un I7 4770K@4.2Ghz (basso voltaggio) una 1070 (solo GPU), budget meno possibile, dei tubi sottili magari neri con raccordi neri (non a portatubo magari quelli che si avvitano per fissare).
Secondo quello che mi dici devo scegliere i 13/10?....i raccordi come devo sceglierli quanto a tipo o misura? (perdonami mi mancano i termini per le caratteristiche).
-
Riprendo il Thread per la fase operativa. Il case è un Osidian 750D, lascio tutti i componenti in mio possesso e cambio solo tubi e raccordi.
Avrei bisogno di tubi con un materiale esteticamente migliore e più sottili (ma non piccolissimi) dei cristal attuali, possibilmente neri, morbidi da poter consentire libertà dei collegamenti.
I raccordi dovranno essere a compressione, neri, normali e a 90°.
Il tutto con un attenzione al costo dei componenti.
Potreste consigliarmi quali sono i tipi e le misure giuste per questi due componenti?
-
I componenti che cerchi sono molto comuni... Come ti ho detto cerca i 13/10 o i 16/10... Devi vedere cosa hanno di disponibile nei tuoi shop di fiducia.
-
Grazie. .
Quindi, devo selezionare raccordi guardando solo queste caratteristiche: "a compressione" e "13/10". Poi devo fare un conteggio tra quelli "diritti" e a "90°" secondo come dispongo i componenti.
Inoltre, per quanto riguarda il tubo, uno qualunque che sia "morbido", "nero" e taglia "13/10".
Giusto? Devo prendere in considerazione altro nella scelta di questi componenti?
-
Direi di no. Il tubo se per morbido intendi "flessibile" ok. Se intendi letteralmente morbido meglio di no perché più sono morbidi più è facile che si pieghino strozzandosi.
Per i raccordi ti consiglio di usare dove possibile i 45°. Due curve a 45° strozzano meno di una da 90.
I 90° lasciali solo per le curve più impervie. Non sono più molto eleganti ma vendono delle molle di metallo da usare per sostenere il tubo nelle curve più difficili ed evitare che si strozzi.
Fatti un bel disegno del loop così da avere ben presente come far fare il giro tubi in modo che sia semplice ed elegante.
Una considerazione utile suo raccordi angolari può essere questa: ne esistono di due tipi, alcuni sono uniti filetto+angolare+ raccordo. Altri invece hanno solo la parte di filetto+angolare a cui puoi aggiungere dei raccordi semplici dritti. Vedi un po' come prezzi ed aspetto cosa trovi
-
Ho pensato di disporre i componenti come in foto. Andrebbe bene in questo modo?
(la pompa la preferirei sotto la vaschetta in quanto non sarebbe visibile, quindi meglio dal punto di vista estetico e della pulizia generale)
(nel caso dell'opzione due per la posizione della pompa, il cestello per gli HD è già posizionato sopra l'altro)
(una terza opzione prevede di smontare un cestello e posizionare la pompa sopra quello rimanente, ma in ogni caso sarebbe a vista e questa pompa non mi piace tanto anche perchè immagino di dover assicurare con delle fascette il tubo inserito sui due beccucci della pompa)
(perl la scheda video il wb é solo perl la gpu, non full cover, quindi con gli attacchi per i raccordi verso il basso)
Se va bene, come potrei disporre i tubi e quindi con quali raccordi? (in modo da conteggiare quelli necessari diritti, a 45 e a 90)
Ultima modifica: 09-05-2020 alle 10:51, di Carneo
-
Avrei predisposto questa configurazione e questo numero e tipi di raccordi.
3 Dritti (D); 3 a 45° e 1 a 90°.
Sul WB della GPU, che ha gli attacchi verso il basso, ho già due raccordi a sgancio rapido 90°.
Per la pompa penso di usare i suoi beccucci.
Cosa ne pensate?
Se va bene, quale tipo di tubo dovrei abinare e quanto ne dovrei acquistare?
-
Allora, va tutto bene.
Per esperienza dalla GPU alla CPU bastano due dritti.
Dalla vaschetta alla Pompa metterei due 45°.
Dalla GPU alla pompa un 45°.
Non ho capito bene il WB dalla GPU come è composto...
Comunque per il tubo ti bastano 3m. Sono abbondanti.
La pompa non ha un top custom?
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 09:14.