+ Rispondi
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,406
    Quote Originariamente inviato da Jackthewipper Visualizza il messaggio

    Tu dici che il dissipatore ad aria non si riesce a montare perchè questa rtx 2080 è diversa da una che nasce con il dissipatore ad aria?
    Il dissipatore standard di una scheda reference Nvidia, secondo me non monta.
    Guarda il video sotto al minuto 9:56.
    Il pcb non ha il connettore ventola j9 che è invece presente sulla tua come dice Worms.
    Il dissipatore, in corrispondenza dei j9, è piatto.

    Magari ci sono anche altre differenze.



    Quote Originariamente inviato da worms Visualizza il messaggio
    .....


    Direi che il due pin è il controllo RGB. Qua un esempio dell'hub rgb di Corsair.




    E se andiamo a cercare meglio hanno un controller che gestisce ventole ed rgb assieme. Un certo Commander PRO Smart RGB Lighting and Fan Speed Controller



    Il led RGB lo devi pilotare con 3 pin ( pin+/ data / pin-) dalla foto che hai postato non si vede ma ci sono 3 pin sul commander pro e verosimilmente anche sul primo.
    Guarda sotto la foto.
    Non so se quella pompa ha l'rgb attivo, tiene conto che è coperta dal rad.

    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde

  2. #12

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    A me quei connettori sembrano dei molex standard in versione 2x1 e 3x1. Basta confrontarli coi cavi dell'alimentatore.

    Come femmine si potrebbe fare un cavo crimpando due maschi: uno 3x2 (tipo alimentazione PCI VGA) e uno 2x2 (tipo EPS per la CPU).

    Per sapere fasi e voltaggi basta misurarli con un voltmetro dal pc originale.

    Altrimenti si taglia tutto e si fanno i nuovi connettori.

  3. #13

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    8,702
    Che siano molex standard va anche bene. Siamo in ambiente custom e quindi hanno utilizzato connettori che assicurano meno problemi .


    Una rtx2080 super li ha già montati
    https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...m_source=share

    Anche la zotac rtx2080 amp ha i connettori.

    Credo non sia totalmente impossibile trovare qualche dissipatore da metterci.
    Sia ad aria che liquido.

    Anche se stupido come sono, continuerei a smontare quello dedicato per capirlo

    Edit: oporcapaletta. Non avevo visto che il connettore RGB usato è a 3 PIN.
    Sono abituato a quello che mi trovo in giro al lavoro

  4. #14

    Iscritto dal
    02/09/2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14
    Vedendo il video postato da Dot.Kappa si vede che il dissipatore originale è collegato da in flat cable colorato a un connettore tipo sata2, quel connettore io non lo ho ma ho il J9 per una connessione delle ventole a 4 pins.
    I connettori della pompa sono dei molex normali, ci fossero i cavi colorati o uno straccio di descrizione potrei capire dove collegare cosa. Secondo me i 3 pin sono alimentazione pompa e sensore velocità pompa, il terzo pin delle ventole. Il molex a 2 pins deve essere l'illuminazione tamarra della pompa essendo, però vorrei avere la certezza prima di friggere qualcosa di un bel sistema che funziona.
    Scriverò di nuovo alla assistenza se possono dirmi i pins a cosa servono o se mi segnalano un pezzo della corsair per l'alimentazione idonea.

    Vi tengo aggiornati!

  5. #15

    Iscritto dal
    02/09/2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14
    Ho provato a informarmi in due negozi di pc e su internet (servizio della corsair e su un sito di rivendita pezzi).
    Purtroppo non ho trovato questi grandi aiuti da nessuna parte e le poche informazioni ottenute sono striminzite, ho deciso di fare l'insano gesto e inserire la scheda video nel case così com'era senza pormi troppi problemi.
    Avevo anche identificato alcuni pezzi da comprare per provare a modificare la scheda madre e riutilizzare i pezzi sulla cpu, ma non ottenendo aiuti ho deciso di non spendere soldi ma di fare tutto home made.

    Ho smontato tutto il pc, per evitare di fare danni alle parti, già che c'ero l'ho pulito bene dalla polvere accumulata da anni; ho imbracciato il flessibile e ho tagliato alcune parti del case in modo tale che la scheda video con dissipatore annesso potesse essere montato senza smontare niente.
    Ho tagliato completamente un angolo, si vede nella foto allegata sotto, la parte bianca che si vede nell'angolo è una striscia di led; ho appena smerigliato l'angolo opposto, che non si vede nella foto, e rimane sotto la scheda madre.
    Il dissipatore ora ha lo spazio giusto per non toccare e danneggiare niente, la scheda video ci sta giusta e ho dovuto far passare i cavi alla bene e meglio.
    Ho fissato il dissipatore all'esterno del case a sbalzo e, in attesa di fare un telaio che lo sorregga degnamente, l'ho legato con una corda. Ovviamente l'ho dotato di una ventola per dissipare il calore.

    Appena mi fa allegare la foto vi mostro che prodigio di modding ho realizzato.

  6. #16

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Va bene le ventole, ma se in qualche modo non alimenti la pompa finisce che bruci la scheda video...

    Se non circola il liquido non raffreddi la GPU e si surriscalda...

  7. #17

    Iscritto dal
    02/09/2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14
    Ovviamente ho alimentato la pompa con il connettore molex a 3 vie collegandolo diretto all'alimentatore, non è sotto una presa regolata.

    Analisi sistema raffreddamento-scheda.jpg

    Sono riuscito a caricare l'immagine e il problema è la grandezza del file... quanto è il limite?
    Ultima modifica: 23-09-2020 alle 10:01, di Jackthewipper

  8. #18
    JCW
    JCW non è in linea

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    BS Lago
    Messaggi
    4,103
    Questa andava postata in modding

  9. #19

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Secondo me stavi molto prima a fissarlo con qualche vite che con quel magheggio li a mo' di "ponte levatoio"...

    Bon, se la pompa va dovresti farcela a farla andare. Ma la ventola perché è fissata in quel modo?

  10. #20

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,406
    Grande!
    Super ghetto modding.

    Una volta montato il telaietto per il rad ( spero in verticale) e sistemato lo sleeving, sei quasi a posto.
    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 10:45.