La nuova sraffa è perfetta, il waterblock entra alla perfezione, e i buchi per fissarlo sono perfetti, unica cosa, è che essendo la staffa più spessa, le viti sono troppo corte e non si riesce ad avvitare (comprare viti più lunghe non è ovviamente un problema).
Poi ho pensato che avevo il dissipatore originale in una scatola, e siccome va avvitato (non è a clip), ho provato a vedere se le viti erano in corrispondenza dei fori della nostra staffa, e anche qui, entra perfettamente:
Secondo me ci siamo, detto che se al massimo bisognasse allargare un pelo i fori, con un trapano è 1 secondo.
![]()
Chiedimi tutte le modifiche che vuoi e le faccio.
Si può fare un specie di fresatura dove ci vanno le viti, così per non farlo tutto sottile, e da non comprare altre viti.
Poi quali sono i fori da allargare, quella della mobo o quelli per il wb?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 7 3700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 2060 6GB | WD Black SN850 500GB + WD RED plus 12TB | Be Quiet BN282 650W
Grazie Kinetick.
Piani, la staffa originale è spessa 5,5, quindi è quello lo spessore che deve avere dove vanno le viti di aggancio staffa/wubbo, questo perchè la filettatura del BlackSun è solo nella parte bassa, quindi anche se le viti passano, non arrivano al filetto e non si serrano.
Per ora non c'è da allargare nessun buco, l'unico problema è che le viti del BlackSun sono troppo larghe e non entrano nella filettatura del backplate AMD, quindi quelle vanno ricomprate.
![]()
@Fabius Bile, ok.
Quei rinforzi sofra e sotto, ho visto che li hai eliminati.
Li tolgo?
edit: hai mail
Ultima modifica: 02-06-2021 alle 17:35, di PiaNi
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 7 3700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 2060 6GB | WD Black SN850 500GB + WD RED plus 12TB | Be Quiet BN282 650W
Vorrei ringraziare Alex che mi ha mandato il file CAD della staffa, purtroppo ormai non ci serve più, ma grazie comunque per il pensiero.
![]()
Faccio un update anche qui, dato che c'è la possibilità di fare la staffa in plexy come l'originale tramite fresatura cnc, ci vorrebbe una versione del file con lo spessore normale, se ricordi, lo avevi inspessito per la stampa in 3D.
Credo che usando la CNC, possa andare bene anche il file in cad senza fare un STL, vediamo che dice.
![]()