+ Rispondi
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 su 34
  1. #21
    Cavaliere Romantico
    Iscritto dal
    03/09/2011
    Località
    O mia bela madunina...
    Messaggi
    2,965
    Lascialo lo stesso tempo ed agita di tanto in tanto

  2. #22

    Iscritto dal
    26/03/2012
    Località
    Altedo (BO)
    Messaggi
    896
    Guida meravigliosa!!! Ho già avuto modo di usarla un paio di volte e mi sono trovato benissimo grazie

  3. #23
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Grazie caro
    ADP Station <---> Black Edition

  4. #24

    Iscritto dal
    15/10/2011
    Località
    Marche
    Messaggi
    45
    Ho letto solo ora la guida, ottima. Anche io ho avuto problemi coi pitulli circa tre anni fa. Adesso ho il loop sulla CPU che è da quasi tre anni che non pulisco! Ho usato l'acqua che mi distilla l'asciugatrice, senza additivi o coloranti. Non avrei mai creduto che sarebbe andata così bene. Se non vedo robaccia nella vaschetta posso tenere duro ancora un po' o è meglio che faccia la pulizia "annuale" il prima possibile?




  5. #25
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Vai tranquillo pulisci solo quando ti rendi conto che è necessario

    Comunque 3 anni è un bel risultato !!!
    ADP Station <---> Black Edition

  6. #26
    Noobgirl
    Iscritto dal
    06/04/2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,204
    hei, volevo ripulire il mio sistema prima di assemblare. ho tutti elementi usati, quindi probabilmente niente flussanti o robe strane.
    se li immergo in una soluzione aq hcl 75% per una oretta o due, facendo entrare il tutto anche all'interno, poi risciacquo con acqua a basso livello calcareo (di certo non quella di Livorno ) e poi con distillata faccio cosa giusta?

    per il liquido, tra distillata e demineralizzata, aggiungendo ipoclorito di sodio, cambia molto? non riesco spessso a trovare la distilalta , molto spesso la seconda, e quella ad uso cooling costa un occhio al litro, e di litri per il mio loop ce ne vorrebbeero almeno 4 ....

  7. #27

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    1) La concentrazione in peso massima per l'acido cloridrico é il 36%.
    Il muriatico in genere ha concentrazione del 20 o 10%, l'ultimo é in genere quello acquistato al supermercato.

    2) L'acido cloridrico intacca la maggior parte dei metalli e le vernici. Per le guarnizioni in silicone non credo ci siano problemi. Le plastiche dovrebbero resistenti.

    3) La "distillata" non esiste praticamente più, perché il processo industriale é cambiato, e ora si trova la "demineralizzata" che é più o meno identica per i nostri fini.
    Ora si trova per il cooling la "bidistillata" o la "ultra-pura" che non sono altro che le acque altamente purificate di grado farmaceutico. Acque simili si trovano anche in farmacia a circa lo stesso prezzo. In ogni caso bisognerebbe controllare sull'etichetta/bugiardino la conducibilità elettrica dichiarata per essere sicuri (ora come non ricordo la conducibilità in uS/m...).

    Chiariti questi concetti ti sconsiglio di immergere nel muriatico tutti i componenti.
    Usa il muriatico per i radiatori seguendo la guida di ADP
    Io personalmente li smonto e pulisco le parti in rame con l'aceto bianco (ce ne sono bianchi bianchi di alcune marche) in ammollo e con uno spazzolino. Le parti in Acetal e Plexyglas le pulisco sempre con uno spazzolino e con un prodotto per pulire i vetri (su cui é specificato che é compatibile con le plastiche/plexyglas, altrimenti si opacizzano e si crepano!).

    Se non vuoi smontarli ti consiglio di riempire i WB di aceto e dopo un periodo in ammollo, muniti di raccordo e tubo, farci passare attraverso l'acqua di rubinetto calda da entrambe le uscite. Ovviamente l'acqua deve essere in pressione per cui dovrai attaccare il tubo al rubinetto.

    Per risciacquare usa pure acqua di rubinetto (qualunque) calda e abbondante. Dopo passa con la bidistillata.

    Come esperienza di chimico e praticone per il risciacuo ti consiglio di riempire a metà, agitare forte e svuotare ripetendo per tre volte.

    La candeggina usala solo se hai una mascherina, guanti, occhiali, vestiti adatti e se puoi lavorare in un locale molto ben areato (finestre spalancate e ricircolo d'aria).
    In piccole dosi con il primo giro di risciacquo di distillata disinfetta il WB.

  8. #28
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,674
    Come richiesto posto anche qua le foto delle schifezze che sono venute fuori dal mio radiatore NUOVO dopo il primo step del trattamento di pulizia interna descritto nel primo post (3/4 acido muriatico + 1/4 acqua per 30min).
    Per chi (come me prima di questa esperienza, ingenuamente) crede che da un componente nuovo non possa uscire granché


    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  9. #29
    Noobgirl
    Iscritto dal
    06/04/2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,204
    raga, ma come dannatamente pulisco questa Reservoir and Pump, RP-985 (Rev2.0) ?

  10. #30

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quando riempi la prima volta l'impianto metti acqua e amuchina qb e lascia girare un oretta. Dopo fai fare un altro giro solo acqua distillata solo un oretta e svuota di nuovo.
    Se la vaschetta non é a vista basterà


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 18:30.