+ Rispondi
Pagina 1 di 50 1 2 3 11 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 497
  1. #1
    Hannibal ad Portas
    Iscritto dal
    01/01/2012
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    548

    Guren Knightmare HAF X project

    GUREN KNIGHTMARE HAF X
    (first watercooling mod)

    by tha Liquid's Masternabber GOOFY GOOBER



    Inspired by the GUREN MKII, GUREN Kashoushiki & GUREN S.E.I.T.E.N. from the Code Geass anime series




    Lista componenti usati:

    CASE: Cooler Master HAF X
    POWER SUPPLY: SEASONIC 1000 Platinum (sostituisce il TAGAN BZ900 Piperock 900W)
    MOTHERBOARD: AsRock P67 Fatal1ty Professional
    CPU: INTEL Core i7 2600K @4,6ghz
    WATERBLOCK CPU: EK SUPREMACY Plexy-Nickel (sostituisce XSPC Raystorm Acetal)
    RADIATOR: XSPC RX360 & Koolance BKT-HX001 + RX480 + EX360
    PUMP: 2X Koolance PMP400 with Koolance HTS Heatsink
    PUMP TOP: EK DUAL DCC TOP V2
    PUMP CONTROLLER: Koolance CTR-SPD 12x2
    RESEIRVOIR: EK Multioption RES 140mm+100mm x 50mm ID with EK Multioption LINK 2xG1/4"
    GPU'S WATERBLOCK: EVGA Hydro Copper 2 by SWIFTECH
    TUBING: CLEARFLEX 13/10
    FITTINGS: Koolance, Bitspower, Enzotech, EK, Phobya
    FAN: Nidec Servo GT AP15, Enermax Apollish Vegas, Enermax T.B. Apollish, CM Megaflow
    FAN CONTROLLER: Lamptron FC6
    RAM: CRUCIAL Ballistix Tactical Tracer 16gb 1866mhz (sostituiscono le GEIL Black Dragon DDR3 8gb 1600mhz+Arctic RC)
    VGA: SLI 2x EVGA 580GTX Hydro Copper 2 FTW
    SOUND CARD: Creative X.Fi Tianium Fatal1ty Champion edition
    HARD DISK OS: Crucial M4 128gb
    HARD DISK STORAGE: Barracuda 7200.11 320gb x2 RAID0 + 7200.12 1TB
    MONITOR: Samsung S27A950 27" 1920x1080 @120hz + Samsung T220
    KEYBOARD: Logitech G15
    MOUSE: Logitech MX Revolution (desktop) CM STORM Sentinel ZERO G (gaming)
    SPEAKERS: TEUFEL Concept E Magnum P.E. 5.1
    CABLE SLEEVING BY MDPC-X




    Loading.....

    Target performance: Classified
    Establish satellite uplink
    Transferring available funds
    Mobilizing water
    Prepare for photos



























    Video:






    Video riempimento impianto con il colorante:












    old post:

    WORK IN (slow) PROGRESS










    Salve ragazzi, parto anche qui con il lungo e complesso lavoro di integrazione liquido dentro il mio caro HAF X. La mia prima esperienza a liquido in assoluto

    Per chi se lo chiedesse il nome l'ho scelto un po' in base al colore, il Guren se ricordo bene è un fiore rosso, un po' in base ad un piccolo amico robottino gunpla che presto ci farà compagnia nelle foto e mi accompagnerà nell'assemblaggio.


    Sicuramente durante il montaggio avrò bisogno di tanti consigli e rassicuramenti


    Hardware:


    -Cpu: Intel Core i7 2600K
    -Motherboard: AsRock Fatal1ty P67 Professional
    -Ram: Geil Black Dragon DDR3 1600mhz
    -Vga: SLI EVGA 580GTX FTW HydroCopper 2 Backplate
    -Psu: TAGAN Piperock BZ900
    -Case: Cooler Master HAF X
    -Scheda Audio: Creative X.FI Titanium Fatal1ty Champion
    -SSD: Crucial M4 128gb
    -Seagate Barracuda 2x 7200.10 320GB RAID 0
    -Segate Barracuda 7200.12 1TB


    Liquid Cooling:


    - XSPC Raystorm
    - 2x HydroCopper 2 by Swiftech
    - Koolance PMP400
    - EK DCC 100 Top
    - XSPC RX360
    - XSPC RX240
    - Primochill 13/10 crystal clear pipe
    - Primochill BlooD Red Coolant
    - Compression fittings by Phobya
    - Lamptron FC-6
    - Enermax Apollish Vegas UCAVP & T.B. Apollish UCTA




    Intanto venerdì sera, tornato a casa, ho avuto una sorpresa quasi inaspettata....










    Ero talmente convinto che sarebbe arrivato all'inizio della settimana prossima che non avevo guardato il tracking durante il pomeriggio.
    Ringrazio infinitamente Alex per l'assistenza in fase di acquisto e la celerità nel farmi arrivare il tutto...
    Ultima modifica: 16-12-2012 alle 11:32, di Goofy Goober
    Watercooled PC : GUREN KNIGHTMARE HAF X - - Notebook: CLEVO P150HM


  2. #2

    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Marche
    Messaggi
    9,260
    ti seguo con interesse

  3. #3

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    ♥ ITALIA ♥
    Messaggi
    1,332
    Oh bella ..... prima fila

  4. #4
    Hannibal ad Portas
    Iscritto dal
    01/01/2012
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    548
    Quote Originariamente inviato da Corsaronero333 Visualizza il messaggio
    Oh bella ..... prima fila
    Quote Originariamente inviato da Luigi Visualizza il messaggio
    ti seguo con interesse
    Grazie mille, è un onore! Anche Corsaro! Ho sempre seguito i tuoi lavori e non nascondo che anche grazie alla loro magnificenza e precisione che mi son convinto a buttarmi oggi in quest'avventura di integrazione, cercando di fare del mio meglio per avere un pc che mi soddisfi a pieno sia nelle prestazioni che nell'aspetto.

    Spero di non deludere!

    Visto che mi vedrete "tentare" un po' di sleeving qua e là su i cavi scoperti, come quelli delle ventole, prolunghe, sensori di temp e via dicendo preciso che l'alimentatore lo lascio fuori perchè "non mi fido" di me stesso ad aprire i connettori d'acciaio del tagan per sleevare ogni filo.
    Il fornitore del tutto è il carissimo Nils di MDPC:





    Passiamo a qualche foto della pompa, visto che ho anche alcuni dubbi annessi:





    Artistica vero? cosa non fanno gli effetti automatici dei programmini


    Rimuoviamo il top:




    Intanto le ho sleevato il cavetto d'alimentazione.

    Il dubbio nasce dopo aver letto che la pompa scalda, nello specifico il fondo si riscalda parecchio, soprattutto se gira al massimo, così sto pensando ad una soluzione per freddarla, contando che ci sarà il top della EK sopra (ma un di calore lo dissipa la stessa acqua che sta nella vaschetta-top oppure nisba? ), devo vedere cosa metterci sotto.
    Per ora ho recuperato questo dissino nero da una Geffo 7300LE fusa, mentre la ventolina con il supporto plastico invece era su un chipset di una Asus M2N-SLI mi pare, o cmq simile:



    Ho pensato a 2 soluzioni per il montaggio







    Il fondo dell'HAF-X è traforato quindi l'aria la pescherebbe da li in caso di montaggio 1, o butterebbe fuori in caso di montaggio 2. Nel primo caso metterei dei piedini in gomma sotto la ventola, per distanziarla dal fondo.
    Purtroppo la ventolina Asus è, come immaginavo, ruomorosa a pieno regime, potrei regolarla con il Lamptron, ma credo prenderò una NoiseBlocker da 60mm per sostituirla.
    Nel frattempo ho recuperato anche un dissino più piccolo con ventolina integrata, sta volta recuperato da una 8400 GS, anche lei fusa . E' stranamente silenzioso per avere una ventolina da 40mm, non è regolabile perchè manca il tachimetrico, provata e si sente pochissimo...
    Per il contatto tra pompa e dissino penso di prendere un pad termico da ritagliare, di modo da fare 2 o 4 striscette per lasciare scoperta la parte centrale dove è fissata la girante.

    Ovviamente tutto questo è un discorso che anticipo e non ho idea se effettivamente servirà dissipare la pompa o no, però magari potrebbe aiutare ad allungarne la vita operativa. DIciamo che preferisco prevenire invece che curare
    Che ne pensate? Ovviamente vista la mia completa inesperienza qualunque tipo di consiglio è ben accetto
    Watercooled PC : GUREN KNIGHTMARE HAF X - - Notebook: CLEVO P150HM


  5. #5

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    ♥ ITALIA ♥
    Messaggi
    1,332
    No no fai bene, se noti ne trovi uno gia' pronto anche nello shop della ybris , la pompa piu' fresca sta' meglio è giustamente gli allunghi la vita


    Guren Knightmare HAF X project-hts-pmp400_p0.jpg

  6. #6
    Maestro del Barbonio
    Iscritto dal
    17/10/2011
    Località
    Bonassola
    Messaggi
    5,182
    Visto che hai già speso un botto, fai 31 e comprati il dissipatore che ti ha mostrato Corsaronero333, che mi sembra spettacolare.

    Bellissimi gli HydroCopper 2, ma in generale hai preso della gran bella roba


  7. #7
    Hannibal ad Portas
    Iscritto dal
    01/01/2012
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    548
    Grazie a tutti per i consigli.

    L'heatsink dedicato alla PMP400 fatto dalla Koolance lo avevo visto, purtroppo mi sa che se prendo il dissipatore Koolance fatto apposta per la pompa poi non posso usare il top EK DCC100 che ho preso apposta... Almeno dalle foto che ho visto sostituisce tutto il corpo della pompa con quella gabbia metallica e non vorrei che poi il top non aderisse bene o non fosse proprio più montabile.

    In alternativa avevo visto questo:





    Qui una review: Swiftech MCP35X-HS DDC Heatsink « martinsliquidlab.org

    Trovato da aquatuning.it http://www.aquatuning.it/product_inf...MCP35X-HS.html

    Non dovrebbe disturbare il montaggio del top questo accessorio, giusto?
    Ultima modifica: 22-01-2012 alle 15:24, di Goofy Goober
    Watercooled PC : GUREN KNIGHTMARE HAF X - - Notebook: CLEVO P150HM


  8. #8
    Daenerys della tempesta
    Iscritto dal
    21/11/2011
    Località
    Palazzolo sull'Oglio (Brescia)
    Messaggi
    120
    Complimenti per la scelta dei componenti Seguo interessata
    Patty's PC

    - Jesus Saves, God Backs Up -

  9. #9

    Iscritto dal
    17/10/2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    47
    Ciao,
    se accetti un consiglio e vuoi veramente raffreddare bene la pompa, prendi il Koolance Heat Sink HTS-PMP-400
    - Pregio del Koolance: l'heatsink è a contatto, tramite un buon pad termico già pre-tagliato (non come vedi nella foto dei componenti) con il pcb della pompa e quindi assicura il miglior scambio termico possibile tra hs e pcb.
    - Difetto (enorme) dello Swiftech: il pad termico è interposto tra la plastica del fondo della pompa e l'heatsink ... quindi, conoscendo la pessima conduttività termica della plastica, direi proprio che è una bella c@zz@t@
    In pratica, al posto di mettere l'heatsink della Swiftech è meglio usare una bella ventola, senza null'altro, che soffi direttamente sul fondo della pompa

  10. #10
    Hannibal ad Portas
    Iscritto dal
    01/01/2012
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    548
    Quote Originariamente inviato da PattyNemesis Visualizza il messaggio
    Complimenti per la scelta dei componenti Seguo interessata
    Grazie 1000, spero di non deludere

    Ciao,
    se accetti un consiglio e vuoi veramente raffreddare bene la pompa, prendi il Koolance Heat Sink HTS-PMP-400
    - Pregio del Koolance: l'heatsink è a contatto, tramite un buon pad termico già pre-tagliato (non come vedi nella foto dei componenti) con il pcb della pompa e quindi assicura il miglior scambio termico possibile tra hs e pcb.
    - Difetto (enorme) dello Swiftech: il pad termico è interposto tra la plastica del fondo della pompa e l'heatsink ... quindi, conoscendo la pessima conduttività termica della plastica, direi proprio che è una bella c@zz@t@
    In pratica, al posto di mettere l'heatsink della Swiftech è meglio usare una bella ventola, senza null'altro, che soffi direttamente sul fondo della pompa
    Grazie Paul per il consiglio.
    L'heatsink Koolance io lo prendo anche senza farmi troppi problemi, anzi, però mi servirebbe capire-sapere se poi il top della EK posso montarlo lo stesso una volta che il "corpo" della pompa è sostituito da quell'accessorio...
    Watercooled PC : GUREN KNIGHTMARE HAF X - - Notebook: CLEVO P150HM



 
+ Rispondi
Pagina 1 di 50 1 2 3 11 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:46.