+ Rispondi
Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 62
  1. #11
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Benvenuto pier e direi ingresso in grande stile
    ADP Station <---> Black Edition

  2. #12

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Grazie 1000

    Secondo il calcolatore per alimentatori di extreme outervision (si possono inserire link a siti esterni?) ci sto appena appena, considera che faccio overclock pesante e ho due raid da mantenere...
    Penguins forever!

  3. #13
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Se devi tirare su le frequenza anche della VGA e visto i tuoi auspici sulla CPU ( non voglio tirartela ma comunque il daily a 5 Ghz è utopia ) direi che l'ali è al limite....magari ti regge ma non ti durerà molto
    ADP Station <---> Black Edition

  4. #14

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87

    The sanso disaster

    Cia



    Per l'alimentatore posso usarlo su un'altro pc, era l'unico decente sullo store dove ho preso la vga, ci penso, secondo voi che marche / modelli sono da preferire?



    E ora andiamo al sodo:



    Faccio la prova per sistemare i tubi e... la sanso con il suo 'peduncolo' e l'adattatore femmina/femmina non ci sta, non c'è spazio per agganciare il tubo con relativo raccordo! Che faccio? ci sono circa 2,5 cm tra il bordo dello stand e il radiatore...



    Dopo un giro sullo store Ybris non vedo altro che sostituire il raccordo dritto di serie con un gomito f/f (fine della regola 5 del secondo post....), procedo quindi a rimuovere il raccordo dritto di serie, prendo una chiave da 17, aggancio il raccordo e piano piano pianooo ....


    Costruzione water station-pomparotta.jpg

    Crack! (lacrime e disperazione )



    In effetti il peduncolo diceva 'mi rompo, mi rompo'... ma se ci hanno avvitato il raccordo si dovrebbe pure svitare!



    Mail accorata a ybris e prontissima risposta: il ricambio e' sullo store sotto accessori pompe e costa 15,73 euro (ufff....) e con i manicotti smontati .



    Approfitto per ordinare un altro po di roba, (uno si dimentica sempre qualche cosa...), pacco gia' spedito e arrivato (Alex, se tutto in Italia funzionasse come voi saremmo meglio della Cina ), inoltre non lucrate sui ricambi !



    Anche guardarla in mano la sanso è un oggetto pensato chiaramente per uso industriale, destinato a garantire il funzionamento con un utilizzo continuo in ambienti ben piu' gravosi dei nostri pc, ma ora capisco perché normalmente non la fanno con il terminale filettato...



    Per togliere il raccordo come si fa? Sembra che il teflon sia diventato colla! Non viene via neppure infilando una punta da trapano dentro e forzando con le pinze!



    Ecco le foto delle prove di tubing della ws:
    Costruzione water station-test1.jpgCostruzione water station-test1a.jpg

    La pompa esce direttamente verso i wb, il ritorno passa prima il flussometro, va nel radiatore e con un elegante nodo giravolta finisce nella vaschetta.



    Per oggi e' tutto, vado a bucare lo stand...
    Penguins forever!

  5. #15
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Noooooo la Sanso spanato nooo!!! Mi viene male a pensare che si spacchi la mia!!
    Complimenti, ottima integrazione!

  6. #16

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Cia

    Week End passato con la nipote di 5 anni, sono distrutto, ossa rotte, persi 5 kg, peggio di una partita a calcetto...



    Ecco l'ultimo ordine da Ybris, con il top di ricambio (stavolta starò attento):
    Costruzione water station-last_order.jpg

    L'adattatore f/f non viene via neppure trapanando, secondo me è incollato! (morale: non provateci anche voi)

    Costruzione water station-trapanato.jpg

    comunque vado avanti: incollate un paio di calamite per tenere chiuso lo sportello (non sono indispensabili) e fatta una prova con le ventole in funzione (foto sotto) le ventole sono inudibili, ma la corrente d'aria (tanta) si sente a 1 mt didistanza!


    Costruzione water station-ventole1.jpgCostruzione water station-ventole2.jpg


    Ho quasi deciso di cambiare il controller, qualcuno qui intorno ha provato il Koolance CTR-CD12?

    Non riesco a trovare una sua recensione in giro

    Non ha interfacce sw e in caso di necessita' fa lo shut-down del sistema, insomma è come piace a me...



    ...Sto cominciando a guardare troppo la sezione mod, e ho comprato 12 dischi da taglio per il dremel senza sapere perché...



    per oggi è tutto, alla prossima
    Penguins forever!

  7. #17

    Iscritto dal
    17/10/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2,711
    Fin'ora devo dire che mi piace un sacco! Complimenti

    Quote Originariamente inviato da pier61 Visualizza il messaggio
    ...Sto cominciando a guardare troppo la sezione mod, e ho comprato 12 dischi da taglio per il dremel senza sapere perché...
    La famosa scimmia
    Hardware:
    I7 4930k - Rampage IV Extreme
    - 32gb Corsair Dominator Platinum 2133MHz CL9 - ASUS ROG GTX 780 Poseidon Platinum - Samsung 840 EVO 500 - WD Caviar Black 500gb - Thermaltak Toughpower 1500W - Banchetto Tecnofront HWD - BenQ XL2410T - R.A.T.7 - Razer BlackWidow


  8. #18

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Visto The green water of class, mamma mia... non sarò mai a quel livello... a momenti mi scordo di postare....

    ecco le foto di oggi:

    montati i raccordi sul top, il top sulla pompa e provato il tutto sulla ws: adesso ci sta!
    Costruzione water station-cista.jpg
    Ecco la pompa montata, il sistema di antivibrazione a guarnizioni (vi piace? fa schifo? dite voi...) e uno studio di fattibilità per una ventola di raffreddamento:
    Costruzione water station-sansomontata1.jpgCostruzione water station-sansomontata2.jpg
    smontato anche il raccordo di entrata dal top rotto: era solo un po 'duro'....
    Costruzione water station-toprotto1.jpg
    Deciso per il Koolance CTR-CD12, se interessa a qualcuno poi faccio una mini-recensione.

    Al brico vicino casa avevano solo carta autoadesiva 'rosa hello kitty' o 'blu con pajettes', non saprete mai cosa ho preso (e non vedrete mai il lavoro finito)

    Cia
    Penguins forever!

  9. #19

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Ecco altre due foto per oggi:

    Test perdite per i raccordi pompa (e in generale x qualunque complesso che poi diventa difficile smontare) – chiudo tutto e collego un tubo all'ingresso, riempio d'acqua il tubo e metto un pezzo di scotch per segnare il livello, se domani non si è abbassato tiene...
    Costruzione water station-testleak.jpg
    L'ultimo acquisto, buttato sul tavolo direttamente dal sacchetto...
    Costruzione water station-lastbuy.jpg
    Da domani comincia la parte idroelettrica...
    Penguins forever!

  10. #20

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Solo una foto per oggi:

    la nuova soluzione x proteggere pompa e vaschetta, dovrebbe reggere...

    Costruzione water station-img_0001.jpg
    Penguins forever!


 
+ Rispondi
Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 11:04.