+ Rispondi
Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 5 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 su 62
  1. #21

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Arrivato il Koolance CTR-CD12, ecco le foto della scatola e del contenuto:

    Costruzione water station-box.jpgCostruzione water station-opened.jpg

    Nel box sono contenuti tutti gli accessori necessari per l'installazione, cioè un cavetto per forzare lo spegnimento del pc, tre termistori, un cavo per alimentare la pompa e un cavetto per ponticellare l'alimentatore, mancano invece delle prolunghe per le ventole, presenti nel lamptron.

    La costruzione è robusta e curata almeno come quella del lamptron, non è 'aperto' come altri prodotti simili, i pulsanti sono piccoli ma robusti e danno un esplicito riscontro meccanico e acustico quando premuti.
    Costruzione water station-side.jpg

    I cavi forniti sono abbastanza lunghi per ogni esigenza convenzionale, i termistori sono protetti da dei tubicini di gomma per evitare danni durante il trasporto e l'installazione:

    Costruzione water station-cables.jpg
    Direi che è un oggetto fatto per durare e funzionare per anni senza problemi, i progettisti hanno privilegiato l'affidabilità e la semplicità d'uso agli effetti speciali.
    Penguins forever!

  2. #22
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Sono curioso di vederlo all'opera il controller ..mi raccomando foto foto foto!!

  3. #23

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Non mancherò, tranqui,

    Oggi sono stato sul lavoro fino a tardi, niente foto, ma sto disegnando la parte elettrica/elettronica

    Sapete di un progetto per gestire le ventole con il segnale pwm del pc, ma abbastanza potente da gestire una pompa?

    Qualcuno ha mai provato a estrarre il segnale tachimetrico dalla sanso? (ha un motore senza spazzole, quindi...)

    ...a presto.
    Penguins forever!

  4. #24
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Uhmmmm interessante
    ADP Station <---> Black Edition

  5. #25

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    I disegni dei circuiti sono quasi pronti, non so se postarli qui o nella sezione elettronica...

    Per ora ecco un paio di foto con i test per i millefori (non ho gli attrezzi x fare gli stampati, darli da fare fuori co$ta) lato pc e lato ventole:

    Costruzione water station-lato_pc.jpgCostruzione water station-ventole.jpg

    - il posteriore (si puo dire 'posteriore' in questo forum?) della sanso è protetto da un'etichetta, mi sa che se la apro perdo la garanzia...

    Alex, eventualmente nel caso andasse male poi mi fate uno sconto?

    Cia
    Penguins forever!

  6. #26

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Rieccomi!

    Il progetto della parte elettrica/elettronica è finto, peccato cambi ogni mezzora...

    Dopo una giornata al mare mi sono messo a fabbricare i due cavi di collegamento tra ws e pc, lunghi circa due metri e mezzo, quello di alimentazione è fatto con cavo quadripolare schermato da 1 mm, quello 'dati' con un cavo 10 poli tipo audio schermato, terminato con una vaschetta 9 poli lato pc e un connettore a crimpare lato ws.
    Costruzione water station-cavi.jpg

    I canali 'dati' (9 in tutto) per ora saranno:

    il segnale di power-off dal controller (2 poli),
    connessione per un termistore (2 poli)
    segnale tachimetrico flussimetro (1 polo, ritorrno siulla massa 12v)
    segnale tachimetrico ventole (1 polo, ritorrno siulla massa 12v)
    segnale pwm dal pc (1 polo, ritorrno siulla massa 12v)
    i restanti 2 poli... bhoo forse in altro termnistore...

    Ha, intanto mi è arrivato un pacco...
    Costruzione water station-pacco0.jpg
    Lo apro domani....









    No, lo apro oggi pomeriggio....







    Vabbè, lo apro adesso...
    Costruzione water station-scatola.jpg
    Risolti i problemi di alimentazione...
    Costruzione water station-unbox1.jpgCostruzione water station-unbox2.jpgCostruzione water station-unbox3.jpgCostruzione water station-unbox4.jpgCostruzione water station-unbox5.jpg
    Ce ne sono tanti come lui, ma questo e il mio....

    Ha, Non sarei il primo ad aprire una pompa x avere il segnale tachimetrico....

    Guide AquaXtreme or MCP-600 R.P.M. Signal Mod. Pics! - bit-tech.net Forums

    Ricordo di aver visto la sanso aperta 'dietro' in qualche forum, qualcuno ricorda dove è?

    Mi sto divertendo un mondo a costruirmi la ws, meglio dei mobili ikea!, perfino meglio del lego, a Natale regalate ai bimbi raccordi, tubi, rad e pompe...

    Ciaaa!
    Penguins forever!

  7. #27

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Altro giro, altre foto:

    Completata la scheda lato pc, eccola montata nel suo slot con la presa seriale custom:
    Costruzione water station-scheda_pc.jpgCostruzione water station-scheda_pc2.jpg
    Non ho connettori da pannello a 4 e 3 pin, cosi' ho saldato i cavi direttamente allo stampato (forse dopo metto qualcosa...)

    il lato saldature... ovviamente il tutto è stato provato col tester...
    Costruzione water station-scheda_pc3.jpg

    - E' bello scoprire come cala la vista con l'età...

    Ora monto il tutto su l mio pc attuale e vedo come arrivano/partono i vari segnali (cioè se dopo 2 metri e passa il segnale delle ventole è ancora leggibile dal pc)
    Costruzione water station-schda_pc4.jpg

    Ho trovato in rete questo progettino,:

    http://www.compendiumarcana.com/pcfa...adjustable.png


    Fatto in questo forum:



    PC motherboard: PWM 4 pins to 3 Pins digital converter. - Page 7



    E' un controller per ventole a 3 pin gestito dal segnale pwm del pc, questa versione con il TIP42 dovrebbe reggere 1A, ma a me ne serve uno che piloti una pompa più quattro ventole (circa 3A in tutto).



    Pensavo di sostituire il TIP42 con un transistor tipo TIP147, secondo voi posso sostituirlo senza modificare gli altri componenti? In caso contrario cosa dovrei modificare?


    Forse dovevo postare sta roba in 'elettronica', mha...

    Ecco alcune foto del controller acceso:
    Costruzione water station-controller1.jpgCostruzione water station-controller3.jpgCostruzione water station-controller4.jpgCostruzione water station-controller5.jpg
    Ho giocato un po' con i controlli, funziona bene, si riesce a usare senza manuale tanto i comandi sono intuitivi, il display e ben leggibile anche da lontano.

    In questa prova, fatta con quattro ventoline, non ha scaldato per niente, conferma la buona impressione iniziale.

    I connettori del termistori sono customizzati e polarizzati, ma funziona bene anche con quelli del lamptron, solo rimangono un po molli...
    Costruzione water station-controller6.jpg

    per ora è tutto, ciaooo
    Penguins forever!

  8. #28
    adb
    adb non è in linea
    Lord Snow
    Iscritto dal
    14/10/2011
    Località
    figlio bastardo del nord
    Messaggi
    617
    Che bel lavoro che stai facendo... complimenti.
    You ever dance with the devil in the pale moonlight?

  9. #29

    Iscritto dal
    17/10/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2,711
    Veramente complimenti!
    Hardware:
    I7 4930k - Rampage IV Extreme
    - 32gb Corsair Dominator Platinum 2133MHz CL9 - ASUS ROG GTX 780 Poseidon Platinum - Samsung 840 EVO 500 - WD Caviar Black 500gb - Thermaltak Toughpower 1500W - Banchetto Tecnofront HWD - BenQ XL2410T - R.A.T.7 - Razer BlackWidow


  10. #30
    Liquid Nitrogen
    Iscritto dal
    27/12/2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,182
    Roba moooolto interessante, ti seguo


 
+ Rispondi
Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 5 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 08:56.