+ Rispondi
Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4 5 6 7 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 su 62
  1. #51
    M. V. P.
    Iscritto dal
    17/11/2011
    Località
    Akron
    Messaggi
    2,526
    Quote Originariamente inviato da ADP Visualizza il messaggio
    Vedo troppa pasta tra GPU e WB

    quoto

    non avevo notato pensando fosse lo strato lasciato dal dissi originale. pulisci tutto e fai una prova stendendone uno strato sottile direttamente sul wubbo

  2. #52

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    anche a me pareva un po troppa, riapro, rispalmo, rifoto e riposto...

    ...dopo però, adesso posto sull'altro thread..
    Penguins forever!

  3. #53
    M. V. P.
    Iscritto dal
    17/11/2011
    Località
    Akron
    Messaggi
    2,526
    Quote Originariamente inviato da pier61 Visualizza il messaggio
    anche a me pareva un po troppa, riapro, rispalmo, rifoto e riposto...
    posta prima di chiudere

  4. #54
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Quote Originariamente inviato da Black_Out Visualizza il messaggio
    posta prima di chiudere

  5. #55

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    posterò prima di chudere....

    aperto, non ricordavo tante viti...

    Costruzione water station-img_0007.jpg

    Questo è il meglio per oggi, dite un po se va bene...

    E questo è il meglio per domani!, basta, deciso che va bene.

    Costruzione water station-img_0002.jpg

    ...maledetti feticisti dei bitspower, due ore a montare, smontare e impiastrare wubbi!

    Comunque la pasta e la phobya, di cui avevo letto bene nei test, è più densa della cooler master bianca a cui ero abituato, il trucco è fare molte righe piccole e molto vicine, in funzione della densità della pasta, la spatolina allegata nella confezione fa più danni che altro.
    Ultima modifica: 31-07-2012 alle 18:13, di pier61
    Penguins forever!

  6. #56

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Ciao,

    Sono appena tornato da una troppo breve vacanza, e ho alcune domande che mi sono venute in testa:

    Non è che tenendo i tubi a terra così come sono si rovinano? Intendo dire che già adesso appaiono un pò 'sporchi', non vorrei che con il tempo si danneggiassero...

    Devo mettere una griglia dalla parte di aspirazione dell'aria, di circa 40x40 cm, cosa mi consigiate di usare? ho visto in giro i filtri per condizionatori ma sembrano troppo restrittivi...

    Appena ho in tempo posto qualche altra foto...
    Penguins forever!

  7. #57

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Ciao,

    Ecco un paio di foto degli ultimi ritocchi:
    Costruzione water station-molle.jpg

    Molle per proteggere l'ucita dei tubi dato che tirandoli o spostando la ws tendono a sciacciarsi.
    Penasavo di fermarle con delle fascette, invece stanno al loro posto da sole, dato che il tubo è abbastanza 'adesivo' da trannerle al loro posto.

    Aggiunto un nuovo connettore di alimentazione, dato che il molex non è per uso 'esterno' ed in una occasione si è sganciato:

    Costruzione water station-connettore_alim.jpg

    Ho usato un connettore a 4 poli tipo 'cb', in uso nelle radio, ha una vite di sicurezza e dalle specifiche regge 5 ampere...
    Solo che non entra nello spazio tra gli slot, dovrò fare un buco apposta nel case...

    Per finire un paio foto della ws, con i led delle ventole in notturna fa un ettetto 'caminetto' niente male (nellla foto non rende)...
    Costruzione water station-notturna.jpgCostruzione water station-day.jpg
    Ultima modifica: 13-08-2012 alle 21:09, di pier61
    Penguins forever!

  8. #58

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Cia, finalmente ho liquidato il pc!

    lo sto usando per postare, ecco le foto:

    Il pc 'prima della cura', non ricordo che vga c'è sotto il dissipatore passivo, ma ha almeno tre/quattro anni...
    Costruzione water station-prima.jpgCostruzione water station-old_vga.jpg


    il case Cooler Master ( Stacker 830 SE ) ha il tray rimuovibile, a cui ho fatto un buco, e uno per la presa di alimentazione della ws.
    Costruzione water station-tray_estratto.jpgCostruzione water station-buco.jpgCostruzione water station-tray_smontato2.jpgCostruzione water station-prese_ws.jpg

    Quinidi ho montato la nuova scheda:
    Costruzione water station-new_board.jpg

    Poi il procio...
    Costruzione water station-procio.jpg

    Ecco l'impronta (la foto la ho fatta tenendo il wb con una mano e la camera con l'altra...)

    Costruzione water station-impronta.jpg

    Il tubing, molto intricato:

    Costruzione water station-tubing.jpg

    Qunidi una nottata di test per le perdite (erano le tre del mattino...)

    Costruzione water station-test.jpgCostruzione water station-test2.jpg

    Il mattino dopo monto il pc e comincio a testarlo, eccolo sotto la scrivania...

    Costruzione water station-img_0003.jpg

    Le altre foto, temperature ecc alla prossima, per ora funziona alla grende!
    Ultima modifica: 22-08-2012 alle 23:33, di pier61
    Penguins forever!

  9. #59

    Iscritto dal
    23/02/2012
    Messaggi
    387
    ottimo lavoro e tanta nvidia per il tuo 980x

  10. #60

    Iscritto dal
    29/05/2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    87
    Cia,

    Intanto ecco le foto interne del pc (è venuto senza neppure una lucina...), e devo almeno trovare una prolunga per il cavo atx...

    Costruzione water station-pc2.jpgCostruzione water station-pc1.jpg

    Temperature sotto carico:

    Costruzione water station-proc1.jpgCostruzione water station-temp1.jpg

    Con tutta l'acqua che ce' nel circuito per stabilizzare le temperature ci vuole un'oretta buona, in idle l'acqua è a 34,9 gradi...

    e poi, indovinate chi è così folle da fare overclock con una temperatura ambiente (all'inizio) 29,7 gradi?

    Costruzione water station-oc1.jpgCostruzione water station-oc2.jpg

    Risultato con speedstep e altri ammenicoli attivi, testato con 20 giri di linx a full memory (2 ore), qundi rock stable, il mio daily attuale...

    Carica win anche a 4700 ma poi crolla sotto carico, il limite è nella sezione di alimentazione della scheda madre (credo, adesso spulcio i thread in orevclock).

    Durante i test con linx l'acqua è arrivata a max 36,5 gradi, il termistore sul wb a circa 37,5...

    Direi che la ws è ok, non avrò più problemi di temperatura (del pc, per me è un'altra storia...)!
    Penguins forever!


 
+ Rispondi
Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4 5 6 7 UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:19.