Ciao a tutti,
Questa è la mia prima esperienza su un forum, e la seconda con il raffreddamento a liquido, apro questa discussione per condividere dita schiacciate, polvere, sudore ed esperienze, ed anche vantarmi (poco) e raccogliere opinioni e suggerimenti.
Ho deciso di rinnovare il mio pc, il mio attuale, un i7 920, comincia ad avere problemi hw, ovvero non parte "sempre" come una volta…e spesso non arriva
...
va anche detto che lo ho sfruttato parecchio, e lo tengo a 3400 Mhz (e 60 gradi in media)...
La configurazione comprende anche un disco ssd, 2 raid (6 Tb in totale) e 4 masterizzatori 4...
Come sw ho linux, uso il pc principalmente per sviluppo sw, e come base x 5/6 macchine virtuali win/bsd/linux (praticamente una server farm)...
Per raffreddare il tutto ora ho una miriade di ventole, un dissi cooler master v10 e un ventilatore per me...
Ho preso skd madre, processore e memoria, i pezzi scelti sono quelli in foto:
Come obbiettivo vorrei cloccare il processore almeno a 5Mhz, ovviamente non era fattibile con il raffreddamento ad aria, ...dopo un po di giri su internet rimanevano queste opzioni:
cooler master hidro 100 - scartato, prestazioni equivalenti a un buon dissi ad aria
kit liquido base con rad 120 - scartato, prestazioni insufficienti e difficile integrazione nel case
kit liquido 'evoluto' con rad 320 - potrebbe andare ma... non ci sta, non ci sta, non entra nel case (non c'è spazio manco per la pompa, mannaggia!)
acquacomputer acquaduct – potrebbe andare ma non voglio impestare il pc con sw strani, e poi il modello
che mi piace costa un botto...
Alla fine fine ho deciso: mi faccio 'da me' la water station, una cosa 'definitiva' che risolva per sempre il problema...
schizzo su foglio di carta, una o due settimane a girare per gli store su internet ed ecco il primo pacco
di materiale:
...perche' sul pc vedo la foto dritta e qui e' storta
? Bhooo?
La base è lo stand phobya e il radiatore nova 180, con contorno di ventole da 80cm, inizialmente volevo liquidare solo il processore.
Un altro po di schizzi su un foglio ed ecco l'idea: ci metto lo sportello!
Qualche pezzo di plexiglas tagliato a misura dal brico e faccio un simil coperchio portaventole...
In casa come attrezzi ho quanto basta: serie di chiavi, cacciaviti e brugole, trapano, seghetto alternativo, e... basta...
Primo problema: come incollare il plexi (che poi ho scoperto essere polistirolo trasparente), dopo un po di ricerca ho trovato: la trielina! il test di rottura dimostra che l'incollaggio tiene :
ora e' tardi, il resto domani.... ciao