+ Rispondi
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 44
  1. #11

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quote Originariamente inviato da chribeggar Visualizza il messaggio
    Ciao, io ho riscontrato un problema con speedfan, io avevo impostato tramite il grafico 2 connettori della scehda madre a 4 pin, uno della cpu e un altro della scheda madre (non ha nome), tutto a posto fino a pochi giorni fa quando non ero più in grado di modificare la tensione del secondo connettore, ovvero mi va sempre al massimo, ho provato di tutto, dalle impostazioni del programma a cambiare periferiche attaccate ma niente.
    Gli rpm della ventola vengono rilevati sia da speedfan sia dal bios...
    Cosa potrebbe essere?
    Ciao, scusa ma ho visto il tuo messaggio solo ora.
    Allora, ti chiederei di spiegarti meglio:
    prima di tutto vorrei capire se è la ventola che si mantiene a max RPM o è solo il programma che tiene fisso a 100% il voltaggio. Comunque così a naso ti consiglio di andare a vedere su "Configura" e sulla tab "Temperature" le temperature di "Attenzione". Queste temperature sono le temperature oltre le quali le ventole realzionate ai sensori dalle impostazioni del "Fan Control" vengono impostate al 100%.

  2. #12

    Iscritto dal
    18/01/2013
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    Ciao, scusa ma ho visto il tuo messaggio solo ora.
    Allora, ti chiederei di spiegarti meglio:
    prima di tutto vorrei capire se è la ventola che si mantiene a max RPM o è solo il programma che tiene fisso a 100% il voltaggio. Comunque così a naso ti consiglio di andare a vedere su "Configura" e sulla tab "Temperature" le temperature di "Attenzione". Queste temperature sono le temperature oltre le quali le ventole realzionate ai sensori dalle impostazioni del "Fan Control" vengono impostate al 100%.

    Dal programma posso impostare la % che voglio, il problema è che non cambia la velocità reale.
    Cmq su temperature ho già provato ma non funziona, sono impostate a 50/70 sul core che ho messo nella curva di aumento della percentuale.

  3. #13

    Iscritto dal
    12/10/2011
    Messaggi
    1,260
    chiedo scusa per ot(faccio riferimento al post antecedente al mio) ma riguarda un problema simile ho un giocatollino che mi permette di collegare ventole e pompa e dal software del produttore poter gestire la velocita ventole e pompa.... sul programmino teoricamente ho impostato che le ventole dovrebbero andare a 700rpm peccato nn sia cosi e nn ne capisco il perche.. per ora unica cosa che posso ponderare che prolunghe che ho preso nn siano adatte domani provero ad attaccare direttamente le ventole.. cmq ti capisco

  4. #14

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quote Originariamente inviato da chribeggar Visualizza il messaggio
    Dal programma posso impostare la % che voglio, il problema è che non cambia la velocità reale.
    Cmq su temperature ho già provato ma non funziona, sono impostate a 50/70 sul core che ho messo nella curva di aumento della percentuale.
    Mmm... ho capito. Mi verrebbe da pensare che qualcosa nel connettore sia andato in malora. Non ho ben capito se hai provato a connettere la ventola ora connessa al connettore CPU a quello Motherboard e viceversa. Se sì, dovresti riuscire ad identificare se è un problema di connettore o di ventola. Una volta capito se è solo il connettore sarebbe da provare ad usare un altro programma, tipo quelli presenti nelle attuali schede madri, per modificare la velocità e vedere se è un problema di speedfan. Comunque se da dentro il bios la ventola ha comunque un comportamento "anomalo" è possibile che sia saltato il controller del connettore.

    Quote Originariamente inviato da FLESCIATO83 Visualizza il messaggio
    chiedo scusa per ot(faccio riferimento al post antecedente al mio) ma riguarda un problema simile ho un giocatollino che mi permette di collegare ventole e pompa e dal software del produttore poter gestire la velocita ventole e pompa.... sul programmino teoricamente ho impostato che le ventole dovrebbero andare a 700rpm peccato nn sia cosi e nn ne capisco il perche.. per ora unica cosa che posso ponderare che prolunghe che ho preso nn siano adatte domani provero ad attaccare direttamente le ventole.. cmq ti capisco
    Se sei un pochino più specifico posso aiutarti, comunque puoi contattarmi in pvt per non inquinare il thread.

  5. #15

    Iscritto dal
    25/03/2013
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    Ecco come appare la mia schermata principale:
    Allegato 20076

    Osserviamo subito i riquadri di principale interesse:
    - Il primo, a sinistra, in cui sono riportate le letture degli RPM delle ventole
    - Il secondo, a destra, in cui sono riportate le letture delle Temperature dei sensori,
    - Il terzo, in centro, riporta i connettori PWM presenti sulla scheda madre e la loro impostazione attuale in percentuale (%)

    In questo momento possiamo inoltre vedere che il riquadro "Automatic fan speed" non è spuntato, e quindi i connettori PWM manterranno il valore di potenza impostato manualmente nel terzo riquadro.

    Continua...
    per velocità ho quotato solo la parte di interesse.
    Mi presento, sono un nuovo iscritto, e avevo delle domande sul funzionamento di questo programma.
    L'ho scaricato (sul mio notebook) ma la schermata del programma appare cosi:
    come si vede appare solo un riquadro dei tre chehai menzionato tu. non si può fare nulla nel mio caso? contando che è un notebook magari non funziona per quello? cmq la ventola che è collegata alla scheda madre ha tre cavi con un connettore bianco, i cavi sono rosso nero e giallo.....

    [Guida] Speedfan: La mia configurazione e qualche consiglio-immagine.jpg

  6. #16

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Ciao,
    Purtroppo speedfan è un programma freeware e quindi non supporta tutti i controller, soprattutto quelli dei portatili. Se la ventola del tuo portatile inoltre ha solo 3 pin non supporta il controllo pwm per cui suppongo abbia anche un controller più semplice.
    Mi spiace ma credo che non sia compatibile.

  7. #17

    Iscritto dal
    25/03/2013
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    Ciao,
    Purtroppo speedfan è un programma freeware e quindi non supporta tutti i controller, soprattutto quelli dei portatili. Se la ventola del tuo portatile inoltre ha solo 3 pin non supporta il controllo pwm per cui suppongo abbia anche un controller più semplice.
    Mi spiace ma credo che non sia compatibile.
    grazie per la risposta rapida.
    allora sapresti consigliarmi qualche altro programma per poter agire sulle ventole, il mio pc inizia a far girare la ventola radi a 60 gradi, la temperatura non supera mai i 55-60 gradi ma se riuscissi a farla girare 2-4 gradi prima riuscirei a tenere la temperatura più sotto controllo....

  8. #18

    Iscritto dal
    25/03/2013
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    Ciao,
    Purtroppo speedfan è un programma freeware e quindi non supporta tutti i controller, soprattutto quelli dei portatili. Se la ventola del tuo portatile inoltre ha solo 3 pin non supporta il controllo pwm per cui suppongo abbia anche un controller più semplice.
    Mi spiace ma credo che non sia compatibile.
    girando qual e la ho trovato anche un forum dove dice che è impossibile modificare via software la velocità di ventole a 3 pin, e consiglia l'uso di un potenziometro come questo, ti allego anche il sito del forum, in questo caso dovrei regorarla manualmente quando vedo che la temperatura sale, non capisco molto di questo ecco il sito Regolazione Velocità Ventola[Guida] Speedfan: La mia configurazione e qualche consiglio-fsc1.jpg

  9. #19
    Men che rookie
    Iscritto dal
    28/09/2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,447
    Quello non va bene per un portatile. Non ti rimane che comprare uno stand con ventole integrate dove appoggiare il portatile. Oltretutto avresti più facilità a digitare sulla tastiera.
    "Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita"

  10. #20

    Iscritto dal
    13/07/2014
    Messaggi
    1
    Confermo tutto...ho un portatile asus abbastanza potente ma siccome la GPU mi sfiora i 105 gradi (temperatura assurda) quando apro programmi molto molto pesanti avevo deciso di scaricare speedfan sperando di poter gestire la velocità delle ventole ma evidentemente la mia ventola che dissipa calore ha 3 pin e non 4, cosa che fra l'altro avevo già amaramente dedotto...pertanto mi risulta impossibile controllarne gli rpm, voltaggi ecc...l'unica soluzione è comprare l'impianto di raffreddamento da inserire sotto il laptop e sperare che l'ambiente si rinfreschi...e sopratutto che la mia GPU si raffreddi parecchio..voi che dite?


 
+ Rispondi
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 11:01.