+ Rispondi
Pagina 3 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 su 44
  1. #21
    par
    par non è in linea
    Unfashionable User
    Iscritto dal
    18/02/2012
    Località
    Black Lodge
    Messaggi
    288
    ottima guida! non sapevo neanche che si potessero avere i grafici con le curve!

    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    "Non si può":
    Ossia, mantenendo attivate le "Impostazioni Controllo dell'account utente" non è possibile. Se si disattivano tutte le notifiche e si inserisce il programma nella lista dell'Esecuzione automatica, questo partirà all'avvio di windows.
    e invece si può
    inserendo un attività pianificata (cioè ''avvia speedfan al login in win") fatta ad hoc, è possibile far avviare speedfan in esecuzione automatica, anche tenendo l'UAC al massimo..

    ne sono sicuro perchè lo feci, e ora devo rifarlo ma ovviamente non ricordo come si fa

    ora inizio a sistemare un attimo speedfan seguendo la guida, poi quando trovo il modo esatto per farloa ndare in esecuzione automatica ti faccio sapere come si fa

    ciao!
    ..nel mondo c'è bisogno di più...... relax!

  2. #22

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Ottimo a sapersi! Grazie mille

  3. #23
    par
    par non è in linea
    Unfashionable User
    Iscritto dal
    18/02/2012
    Località
    Black Lodge
    Messaggi
    288
    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    Ottimo a sapersi! Grazie mille
    ecco

    How to Create a Program Shortcut to Run Without the UAC Prompt in Windows 7

    è semplicissimo e spiegato per bene.. manca solo che il collegamento alla task che si ottiene alla fine, va piazzato in esecuzione automatica.. appena provato e funge anche con UAC al massimo

    è il metodo più semplice e pulito.. si potrebbe fare anche senza poi dover mettere il collegamento in esecuzione automatica (cioè tutto tramite attività pianificata), ma poi c'è da smanettare con regole e permessi della task e diventa molto più complicato con una serie di impostazioni a cui fare attenzione.. mentre invece facendo come spiegato nel link, la task si crea velocemente con 3 click..

    PS

    speedfan non vede il sensore del PCH, che essendo il sensore che ha temp più alte anche in idle, ed avendo un ITX, vorrei prendere come sensore di riferimento per la curva della ventola (l'unica ventola a parte quelle di vga e psu)..

    mica sai se c'è qualche magagna da fare per fargli vedere anche il sensore del PCH?

    ciao!
    ..nel mondo c'è bisogno di più...... relax!

  4. #24

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quote Originariamente inviato da par Visualizza il messaggio
    ecco

    How to Create a Program Shortcut to Run Without the UAC Prompt in Windows 7

    è semplicissimo e spiegato per bene.. manca solo che il collegamento alla task che si ottiene alla fine, va piazzato in esecuzione automatica.. appena provato e funge anche con UAC al massimo

    è il metodo più semplice e pulito.. si potrebbe fare anche senza poi dover mettere il collegamento in esecuzione automatica (cioè tutto tramite attività pianificata), ma poi c'è da smanettare con regole e permessi della task e diventa molto più complicato con una serie di impostazioni a cui fare attenzione.. mentre invece facendo come spiegato nel link, la task si crea velocemente con 3 click..

    PS

    speedfan non vede il sensore del PCH, che essendo il sensore che ha temp più alte anche in idle, ed avendo un ITX, vorrei prendere come sensore di riferimento per la curva della ventola (l'unica ventola a parte quelle di vga e psu)..

    mica sai se c'è qualche magagna da fare per fargli vedere anche il sensore del PCH?

    ciao!
    Grazie mille!
    Quando ho un pò di tempo metto questo tuo quote nell'OP.

    Allora, se riesci a leggere la temp da altri programmi di monitoraggio sono sicuro che si possa andare a pescare da qualche parte... Ora non mi ricordo più ma c'é una tab con i sensori anche quelli che non ti da subito disponibili... Vedo di documentarmi!

  5. #25

    Iscritto dal
    06/09/2014
    Messaggi
    11
    ciao,
    sono nuovo del blog.
    Mi sono letto l'interessante guida di speedfan a inizio discussione, e vorrei sapere se in questa sezione è possibile chiedere consigli su come configurare speedfan sul mio PC (ho parecchi dubbi e non vorrei fare errori gravi).

    grazie

  6. #26

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quote Originariamente inviato da peter58 Visualizza il messaggio
    ciao,
    sono nuovo del blog.
    Mi sono letto l'interessante guida di speedfan a inizio discussione, e vorrei sapere se in questa sezione è possibile chiedere consigli su come configurare speedfan sul mio PC (ho parecchi dubbi e non vorrei fare errori gravi).

    grazie
    Ciao e benvenuto,
    Se hai qualche domanda chiedi pure!

  7. #27

    Iscritto dal
    06/09/2014
    Messaggi
    11
    Grazie per il benvenuto.
    Ho deciso di provare Speedfan perché da alcuni giorni il mio XP è molto lento all’avvio e una volta avviato è molto lento a caricare ciascun programma. Poi una volta caricato il programma questo funziona regolarmente. Così per tutti i programmi, dal browser a office, da utorrent a qualsiasi programma del PC.
    Non ci sono messaggi di errore, né schermate blu, né altri comportamenti anomali. Unica cosa che noto è la mia CPU dual core spesso impegnata al 50% anche se i singoli processi in realtà lasciano il Ciclo IDLE del sistema a 98-99%.

    Alcuni dati del mio PC:
    1) SO= windows XP pro sp3
    2) PC= workstation HP xw4400
    3) Processore= DualCore Intel Core 2 Duo E6600, 2400 MHz
    4) Scheda madre= Hewlett-Packard HP xw4400 Workstation
    5) Chipset SM= Intel Glenwood-DG i975X
    6) Memoria del sistema= 3328 MB (DDR2-667 ECC DDR2 SDRAM)

    Problema hardware? Software? Virus?
    VIRUS= Ho lanciato numerosi programmi antimalware senza trovare nulla di anomalo (avast, antispyware, malwarebytes, HijackThis, gmer, ADW cleaner, ecc).
    SOFTWARE= Ho fatto un “avvio pulito” di XP, scandisk, defrag, ccleaner, pulizia cartelle prefecth e temp, ecc. senza risultati.
    HARDWARE= ho lanciato HDDscan e ora vorrei provare Speedfan per controllare le temperature.

    La vostra guida di Speedfan è ben fatta, ma ho paura di commettere errori perciò chiedo il vostro consiglio. Qui sotto la prima schermata di Speedfan. Che ne dite delle temperature? Sono ok? Nel campo di sinistra noto che FAN2 e FAN3 sono a zero RPM. E’ normale?



    Questa invece è la scheda SMART di speedfan……è ok a vostro avviso?



    Infine qui sotto la scheda “avanzate” della configurazione. Noto che i tre PWM hanno la scritta “clock” e non “mode” come nel vostro esempio. E’ comunque possibile configurare speedfan? GRAZIE per il vostro aiuto


  8. #28

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quote Originariamente inviato da peter58 Visualizza il messaggio
    Grazie per il benvenuto.
    Ho deciso di provare Speedfan perché da alcuni giorni il mio XP è molto lento all’avvio e una volta avviato è molto lento a caricare ciascun programma. Poi una volta caricato il programma questo funziona regolarmente. Così per tutti i programmi, dal browser a office, da utorrent a qualsiasi programma del PC.
    Non ci sono messaggi di errore, né schermate blu, né altri comportamenti anomali. Unica cosa che noto è la mia CPU dual core spesso impegnata al 50% anche se i singoli processi in realtà lasciano il Ciclo IDLE del sistema a 98-99%.

    Alcuni dati del mio PC:
    1)SO= windows XP pro sp3
    2)PC= workstation HP xw4400
    3)Processore= DualCore Intel Core 2 Duo E6600, 2400 MHz
    4)Scheda madre= Hewlett-Packard HP xw4400 Workstation
    5)Chipset SM= Intel Glenwood-DG i975X
    6)Memoria del sistema= 3328 MB (DDR2-667 ECC DDR2 SDRAM)

    Problema hardware? Software? Virus?
    VIRUS= Ho lanciato numerosi programmi antimalware senza trovare nulla di anomalo (avast, antispyware, malwarebytes, HijackThis, gmer, ADW cleaner, ecc).
    SOFTWARE= Ho fatto un “avvio pulito” di XP, scandisk, defrag, ccleaner, pulizia cartelle prefecth e temp, ecc. senza risultati.
    HARDWARE= ho lanciato HDDscan e ora vorrei provare Speedfan per controllare le temperature.

    La vostra guida di Speedfan è ben fatta, ma ho paura di commettere errori perciò chiedo il vostro consiglio. Qui sotto la prima schermata di Speedfan. Che ne dite delle temperature? Sono ok? Nel campo di sinistra noto che FAN2 e FAN3 sono a zero RPM. E’ normale?

    Questa invece è la scheda SMART di speedfan……è ok a vostro avviso?


    Infine qui sotto la scheda “avanzate” della configurazione. Noto che i tre PWM hanno la scritta “clock” e non “mode” come nel vostro esempio. E’ comunque possibile configurare speedfan? GRAZIE per il vostro aiuto
    Allora,

    Speedfan é un programma il cui scopo é permettere all'utente di impostare i controller presenti sulla scheda madre per controllare le ventole in base alle proprie esigenze.

    A quanto pare tu necessiti di un programma di monitoraggio.

    Prima di tutto ti consiglierei di utilizzare CPUID HWmonitor.
    Riconosce meglio i controller e restituisce misure corrette.
    Dalle schermate che ho letto il tuo sistema di raffreddamento sembra funzionare correttamente.
    Scommetterei che il computer necessiti di una bella pulizia dalla polvere! (All'interno)

    Comunque questo thread non é il posto corretto dove parlare di questi problemi che per esperienza personale scommetterei non essere legati al sistema di raffreddamento. Provvederò a spostare questi post nella sezione hardware...

  9. #29

    Iscritto dal
    06/09/2014
    Messaggi
    11
    ti ringrazio per la risposta sicuramente utile.
    Infatti tu parli di un raffreddamento corretto, e questo già esclude qualcosa.
    OK, proverò CPUID HWmonitor.

    In effetti due giorni fa ho aperto il PC e c'era parecchia polvere. Io ho pulito come meglio ho potuto ma forse bisognerebbe usare l'aria compressa all'interno dell'alimentatore e del processore.

    Grazie per avere spostato il mio quesito nella sezione Hardware. Puoi dirmi come fare a rintracciarla?

    ciao

  10. #30

    Iscritto dal
    26/11/2014
    Messaggi
    1
    ciao usando speedfan ho notato che io non ho connettori pwm ma solo tre voci nella pagina iniziale cpu chassis e aux e poi quando uso la guida il rumore è sempre lo stesso. ora ho smontato una ventola e ho notato che questa non rispone per niente ai comandi cosa posso fare?


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 16:45.