-
-
La pompa appunto per come si chiama "pompa" altrimenti la chiamavano "aspira" 
Ti consiglio di leggerti questo articolo per chiarirti le idee.
Se fai uno schemino di come vuoi mettere la pompa ad aspirare tento di capire cosa intendi per pompa in aspirazione.
-
ottimo grazie!
in realtà pensavo di mettere la pompa più in alto della vaschetta in modo che per gravità il liquido non arrivi da solo alla girante della pompa, ma sia la pompa stessa a "prendersela"..
è possibile farlo?
-
Con le pompe da liquid cooling non credo si possa fare, ma aspetta chi di liquid cooling se ne intende.
In generale, con una pompa autoadescante si fa e si può fare senza problemi entro i limiti indicati dal costruttore della pompa e della cavitazione.
Mi spiace ma per il caso specifico non ho esperienza e non posso aiutarti.
Passerà certamente qualcuno che saprà aiutarti
.
-
Come dice giustamente Delta, la quasi totalità delle pompe in commercio, nate per il liquid cooling, per funzionare devono essere già piene e quindi hanno necessariamente bisogno di avere la vaschetta posizionata più in alto rispetto a loro; potrebbero esserci anche pompe autoadescanti, ma non ne ho mai viste in vendita su shop che trattano materiale per il cooling purtroppo...
-
ok, grazie mille a tutti
-
Vaschetta sempre a monte.
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2019 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 01:10.