
Originariamente inviato da
Goofy Goober
a quanto ho capito le ultime DDC usano tutte lo stesso pcb. per "ultime" si identificano tutte le DDC di nuova fabbricazioni distinguibili dall'uso della girante color BLU (le precendenti avevano giranti NERE o MARRONI).
questo stesso pcb utilizzato da tutte le DDC è appunto il 3.1 PWM.
Questo PCB lo utilizza anche la Swiftech MCP35X PWM, che non vorrei sbagliare, ma è la pompa tipo Laing DDC più potente disponibile al momento.
La differenza tra le pompe la fa la
programmazione del chippino di controllo che si trova sul PCB, non il PCB stesso

Quindi 2 pcb idendici, ma con programmazione diversa, possono dare risultati diversi.
Visti questi dati, io non mi preoccuperei (nonostante il trascorso avuto con AT da parte tua, mi pare molto, moltissimo improbabile, che si scomodino ad aprire una pompa e scambiare il corpo di una Plus con quello di una 1T normale per farti dispetto, avrebbero una Plus senza corpo da vendere...).
Se vuoi comunque fare dei test, monta un loop di test (per esempio un radiatore, vaschetta e pompa) riempi d'acqua e fai girare (importantissimo non fare mai girare la pompa a vuoto, rischi inutilmente di romperla). Mentre gira misura l'assorbimento della pompa per vedere se è in linea con i dati di fabbrica.
Se la pompa puoi collegarla ad un controller tachimetrico tipo Lamptron, guarda quanti giri raggiunge, al massimo dovrebbero essere 4500-4600 circa.
Conta però che se la pompa viene anche alimentata dal Lamptron, quest'ultimo non riuscirà ad erogare 12V puliti in uscita, ma darà sempre qualcosina in meno, quindi potresti non raggiungere il massimo degli RPM anche per questa ragione.