-
Corsair H 100 malfunzionante o mal/ montato ?
Ciao a tutti,
ho montato da poco un dissipatore Corsair H 100, ma provando a cambiare la velocità delle ventole , non vedo cambiamenti ,e una delle due ventole si ferma;
ho collegato le 2 ventole ricevute con il dissipatore collegandole alle prese presenti sul waterblock, ho collegato il solito cavo a cpu-fan e il molex all' alimentatore; sapete per caso se ho sbagliato o avete suggerimenti? io non so proprio più dove sbattere la testa
se servono altre info chiedete,
grazie in anticipo x)
-
io ho avuto la possibilità di provarlo e ti posso dire che anche io all'inizio pensavo che le ventole non aumentassero di velocità premendo il pulsantino centrale, ma se fai attenzione qualcosa cambia leggermente. Da questo punto di vista non hanno fatto un bel lavoro in Corsair ed è per quello che da poco è uscito l'h100i che permette di modificare la velocità delle ventole tramite software.
La soluzione migliore sarebbe avere un rheobus e comandare manualmente la velocità delle ventole
-
Sai per caso se ha qualche funzione la pressione prolungata del tasto per cambiare velocità?
Adesso ricontrollo se cambia di qualcosa , ma rimane il fatto che ho una delle 2 ventole che si ferma, ho provato a cambiare posizione ai avi, avendo a disposizione 4 porte, ma una si ferma sempre,
Hai per caso idea da cosa può essere causato?
-
puoi tenere premuto quanto vuoi ma non cambia nulla
. per quanto riguarda una delle due ventole che non funziona a me questo non capitava
-
Ho spostato ancora i 2 cavi su altre 2 delle 4 porte disponibili sul waterblock e adesso non si fermano, sembra variare un minimo la velocità , però tenendo 3 secondi il tasto di cambio velocità , le ventole aumentano la velocità di molto, per una decina di secondi circa ... Cmq credo che adesso sia aposto, o almeno spero : (
-
una volta che hanno preso velocità la mantengono oppure tornano come erano prima?
Per chi non ha pretese è un buon raffreddamento a liquido, ma lo si mette alla frusta molto facilmente. io ho un h100i e le cose non sono migliorate tantissimo sul lato prestazionale.
-
Io sono passato da 980x con h80 ad un 3820 con h100, ma in isole non cambia nulla, salvo che h100 fa più casino...
In settimana metto la mx4 sul 3820 e vediamo se migliora, altrimenti cambio ventole;
Teniamoci aggiornati a vicenda 💪
-
Ne ho sentito parlar bene anch'io dell'h100i almeno sembra molto meglio della prima versione,io ho un antec kuler 620 che non mi soddisfa in OC altrimenti per giocare senza pretese va bene,poi ho un big water 760 plus che pensavo fosse meglio visto che cera anche la possibilità di raboccare invece va meglio di pochi gradi il 620....il big water lo avevo preso l'anno scorso quando ho fatto il pc nuovo e per la mia piattaforma (LGA 2011)ai tempi era disponibile/compatibile solo quello,ultimamente ho comprato tutto il necessario per liquidare solo la cpu con qualcosa di più serio,perchè specialmente d'estate se faccio un pò di oc con il 3930K non ci stò dentro con le temperature....
-
tra h100 e h100i non c'è moltissima differenza di prestazioni. Se volte qualcosa di potente il TT Water 2.0 extreme è una bomba. le prestazioni sono paragonabili(inferiori ma almeno il confronto regge) rispetto ad un sistema a liquido di fascia alta(ybris o altre marche)
-
Valuto, grazie del consiglio .
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2019 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 18:49.