-
kit assemblati XS-PC
Ciao a tutti ragazzi, oggi stavo guardando qualche kit liquido preconfigurato della XSPC. Ho notato che nel sito ce ne sono due tipi, il raystorm 750 ed il raystorm D5, ma non ho afferrato le differenze fra i due. Qualcuno molto più informato di me, è in grado di schiarirmi le idee? 
Grazie in anticipo per le risposte
-
Capitano "scansafatiche"
Mh... non sono mai stato un'amante dei Kit All In One, credo però che tra i due la differenza sia a livello di componenti, magari di Serie di radiatori più performarti o meno
... In ogni caso ti sposto in sezione Cooling, li sicuramente ti sapranno aiutare meglio
-
I 2 kit differiscono per le diverse pompe: in uno c'è la 750, pompa di medie prestazioni, nell altro c'è la D5, nettamente superiore
-
Heavydog ha ragione.
In caso trovi una recensione qui del kit con 750: XSPC Raystorm X2O 750 RS240 Extreme Universal CPU Water Cooling Kit | martinsliquidlab.org
Se non sei un fanatico delle prestazioni e prevedi di avere 2 o 3 waterblock va benissimo il 750.
Come radiatore il più grande che puoi integrare o quello che puoi permetterti. Secondo me piuttosto che un 240 o un 120 ti conviene un AIO.
-
grazie per le risposte ragazzi... Ero intenzionato ad optare per il raystorm d5 ex240! Ma non trovo nessuna review in giro. Mi chiedevo se con questo kit potevo anche liquidare tranquillamente anche la gpu
-
A livello di componenti sono tutti ottimi, il problema è il rad, un 240 è un pò sottodimensionato per cpu e gpu insieme, volendo potrebbe bastare, con cpu a default e gpu non particolarmente bollenti il 240 potrebbe anche essere sufficente, l' ideale sarebbe un 360 per stare tranquilli anche in caso di OC e nei periodi estivi + caldi in caso di temperature ambiente particolarmente elevate. Ma devi per forza comprare il kit? puoi farti lo stesso un kit scegliendo gli articoli singolarmente e spendendo gli stessi soldi, magari anche meno, ci sono radiatori che costano meno dell EX e rendono meglio, anche la D5 non mi sembra un necessità, idem per il wubbo, il raystorm è un ottimo waterblock, ma si può spendere meno ottenendo uguali prestazioni
-
-
puoi sempre mettere un 240 + un 120 (=360
) e al netto un alphacool nexos xt45 funge meglio e costa meno dell EX, parliamo comunque di pochi euro, in ogni caso una phobya 400 per quel loop basta e avanza e costa la metà di una D5, ovvio che in caso di futuri upgrade avere una pompa già adeguata non guasta,dipende tutto se sai di non andare oltre aggiungendo magari un altra vga o altri wubbi tipo fullcover della mobo o delle ram, in questo caso una pompa con prevalenza e portate maggiori è consigliabile.
-
questo è un esempio in cui c'è anche una pompa prestante e spendi meno di 300 euro
-
Grazie per i preziosi consigli! 
Io cmq sono innamorato delle vaschette XSPC con relativa pompa ad immersione. Come sono come prestazioni e qualità? Ne vale la pena? Ho trovato la vaschetta xspc compresa la pompa 750 a poco più di 50 euro, ne vale la pena? E sopratutto la pompa inclusa è affidabile come qualità e prestazioni? In caso di guasto di quest'ultima (aspè che tocco ferro) é facilmente cambiabile? Scusa le innumerevoli domande, ma sono un nabbazzo assurdo in questo campo 
Volendo potrei anche optare per un rad di 280, cambia molto come temperature rilevate rispetto a quello da 240?
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2019 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 10:52.