+ Rispondi
Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    -=Dual Tec Daily User=-
    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Web is my home
    Messaggi
    156

    Waterblock Dual Tec Homemade: Acqu@-Tec II

    In questo progetto puntavo a qualcosa di speciale, l'unica via per reallizarlo era l'homemade ma la complessità dei pezzi mi portarono a pensare che l'unica macchina ingrado di reallizzarè ciò che stavo disegnando al cad era un robot, una fresa a cnc...


    Nome:   rame.jpg
Visite:  1542
Grandezza:  34.0 KB

    Il waterblock era concepito per raffredare due celle di peltier montate una affianco all'altra, la struttura prevedeva l'uso di 14 alette per raffreddare le celle, un difussore particolare ricopiava le forme delle alette lasciando lo spazio utile al flusso:

    Nome:   20100613123546_spaccatowb.jpg
Visite:  943
Grandezza:  104.7 KB Nome:   OR2.JPG
Visite:  1014
Grandezza:  71.8 KB

    Una gif mostra il flusso e la pressione generata dal flusso d'acqua:

    Condizioni delle simulazioni:

    Pressione acqua in entrata 0.88 Bar
    Volume acqua in entrata 360L/h
    Temperatura acqua 27 gradi
    Temperatura solidi 27 gradi
    Fonte di calore 2 celle da 400W


    Nome:   press2.gif
Visite:  982
Grandezza:  277.1 KB


    Come si propaga il calore nella base e nell'acqua:

    Nome:   temp.gif
Visite:  1004
Grandezza:  257.7 KB


    Temperature lato caldo celle:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   temcelle.jpg
Visite: 1036
Dimensione:   21.5 KB
ID: 4686

    Vortici generati dal difussore:

    Waterblock Dual Tec Homemade: Acqu@-Tec II-vortici2.jpgWaterblock Dual Tec Homemade: Acqu@-Tec II-vortici-e-pressioni2.jpg

    Distribuzione della pressione sulla base:

    Waterblock Dual Tec Homemade: Acqu@-Tec II-pressionebase.jpg


    Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||T-Block incoming|ex Mod Liquid-Cooling Of T-O-H | Webmaster of Cnc Project.net|
    ƃuıuuıƃǝq sı uoıʇnloʌǝ ǝɥʇ

  2. #2

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    522
    Dato che ho in mente di fare la tua stessa identica cosa, con la stessa identica macchina, non posso far altro che seguire

    Ah dimenticavo, appena cncifico la mia mf70 vorrei cominciare a lavorarci, già ho tutte le belle frese a 2 taglienti che implorano di essere usate
    Ultima modifica: 10-11-2011 alle 09:11, di Mark88

  3. #3

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    da quanti watt le due peltier??

  4. #4

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    522
    320 cad se ricordo bene...

  5. #5
    -=Dual Tec Daily User=-
    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Web is my home
    Messaggi
    156
    Quote Originariamente inviato da Mark88 Visualizza il messaggio
    Dato che ho in mente di fare la tua stessa identica cosa, con la stessa identica macchina, non posso far altro che seguire

    Ah dimenticavo, appena cncifico la mia mf70 vorrei cominciare a lavorarci, già ho tutte le belle frese a 2 taglienti che implorano di essere usate

    Se ti servono disegni o simulazioni fammi un fischio ...

    Per fare la mia stessa identica lavorazione la lunghezza della corsa dell'asse Y della proxxon non basta, bisogna allungare la cosa dell'asse Y acquistando un kit che allunga la corsa, oppure acquistare una seconda tavola a croce da segare, con i pezzi che ricavi puoi allungare la corsa dell'asse Y dei mm che ti sevono è la soluzione più economica, io ho optato per questa soluzione, l'asse va in qualche modo protetto dai trucioli altrimenti l'asse si pianta


    Quote Originariamente inviato da Cast87 Visualizza il messaggio
    da quanti watt le due peltier??
    In principio volevo usare due celle da 350watt ma i consumi erano troppo elevati per il daily, non ho mai trovato delle celle da 350 watt con un DT decente, alla fine ho montato due celle da 250Watt con un DT massimo di 68 gradi tra faccia calda e faccia fredda le celle danno una potenza massima di 500Watt con queste celle alimentate a 5 volt nel daily mi trovo bene, volendo posso montare due celle da 62X62 da watt 600 portando la potenza complessiva del waterblock a 1200watt, per soddisfare la richiesta d'energia delle celle da 600 watt pensavo di collegarmi alla batteria della mia civic 2.200 turbo diesel la batteria con motore in moto sprigiona 90 Amper le celle assorbirebbero 64Amper, non avrei problemi logistici nel trovare un fiume gelido dove immergere la pompa però mi servirebbe una seconda auto e un discepolo dotato di auto preferibilmente diesel e d'inverter per alimentare il pc all'aperto...
    Il tutto è teorico non so se motore e centralina reggono un carico così elevato

    Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||T-Block incoming|ex Mod Liquid-Cooling Of T-O-H | Webmaster of Cnc Project.net|
    ƃuıuuıƃǝq sı uoıʇnloʌǝ ǝɥʇ

  6. #6
    -=Dual Tec Daily User=-
    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Web is my home
    Messaggi
    156
    Alcune lavorazioni del diffusore:





    Finitura

    Finora la macchina ha pilotato un motore alla volta, di conseguenza l'alette hanno un proflito quadrato con 0.2mm di sovrametallo da asportare, la finitura trasforma il profilo squadrato, nelle alette raggiate alla base e alla cima del disegno all'autocad, per eseguire questa operazione il pc deve pilotare 2 motori conteporanemente generando un'interpolazione circolare...
    il controllo non è ingrado di fresare un'arco perfetto; si limita ad eseguire tanti microsegmenti inclinati in modo da seguire il profilo da me disegnato nel modo + fedele possibile, questa lavorazione mette a dura prova motori, elettronica, e il portatile che deve pilotare in conteporanea 2 motori da 800 passi giro...
    i motori sono soggetti a repentine accelerazioni e decelerazioni inoltre l'asse Z deve continuamente invertire il senso di rotazione, i motori si stanno scaldando parecchio....
    ho impostato un'avanzamento di 300mm/Min ma il portatile a stento supera i 180mm/Min...



    Waterblock Dual Tec Homemade: Acqu@-Tec II-raggia-profilo-alette.jpg





    Dopo mesi di prove e nove difussori buttati il decimo difussore è riuscito

    Waterblock Dual Tec Homemade: Acqu@-Tec II-difussorefinito.jpg

    solo una macchina a cnc può dal pieno ricavare un'alettatura così complessa raggiata dalla base alla cima...

    le canaline orizontali di scarico l'ho fresate a mano; era impossbile fresarle completamente a cnc la notevole forza trasmessa dalle ganasce della morsa sul pezzo finivano per scaricarsi sulla la fresa bloccandola a morte....

    il pezzo non presenta errori di sorta come l'ho disegnato è venuto...

    la gnocca è per mettere a fuoco il difussore trasparente

    Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||T-Block incoming|ex Mod Liquid-Cooling Of T-O-H | Webmaster of Cnc Project.net|
    ƃuıuuıƃǝq sı uoıʇnloʌǝ ǝɥʇ

  7. #7
    Due in Uno!
    Iscritto dal
    09/10/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    305
    Più che mettere a fuoco, distrae Complimenti per il lavorone, e per la fresa, mio sogno bagnato; ho anche qualche motore passo-passo bello grosso smontati da una laser, ma poi non saprei dove metterla e che farci..
    Adoratori del Dio PCTuner
    AMD PhenomII X6 1090T - Gigabyte GA-890XA-UD3 - 8GB Corsair DDR3 @1600 11-11-11-29 - Asus Nvidia GTX560 Ti 1GB - SSD Corsair Force 60GB

  8. #8

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    bellissimi i video, per quanto riguarda le celle di peltier, già due da 250w sono una bella cosa da gestire, due da 600w sono esagerate. Non hai mai preso in considerazione l'acquisto di un phase? consuma 200w e le temperature sono sicuramente migliori di quelle di una peltier

  9. #9

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    PS: che programma utilizzi per la simulazione? Conosci fluent con ansys?

  10. #10
    Hornet powered!
    Iscritto dal
    02/10/2011
    Località
    Between the lakes of the north.
    Messaggi
    2,093
    Bello Medi0! Ma funzia?

    Cosi', pero', mi fai venire la scimmia della cnc, non va bene.

    p.s. Io sapevo che per fare i raggi le cnc procdevano a scalini di grandezza microscopica, non ho capito se la tua funziona cosi', mi confermi/smentisci?
    www.savethearctic.org
    "Quando un uomo vuole ammazzare una tigre, lo chiama sport; quando è la tigre a volerlo ammazzare, la chiama ferocia". [George Bernard Shaw]


 
+ Rispondi
Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:05.