-
Ventole performanti
Salve a tutti ragazzi. Avrei bisogno di un consiglio, quali sono le ventole da 140mm e da 120mm con la migliore portata d'aria?? Ovviamente che non facciano 90db
-
Per quello che ho visto negli ultimi anni, direi che Noctua sta facendo anche ventole davvero ottime, soprattutto dal punto di
vista "rumore", visto che per sparare aria non ci vuole poi tanto!!
-
Ciao, a me hanno sempre parlato bene della akasa apache oppure le viper
-
Ciao Thierry,
Le ventole aftermarket sono tutte più o meno buone, ma ogni prodotto ha caratteristiche e bundle (ossia il set di accessori) adatti a determinati scopi.
Dove andranno messe le ventole che cerchi?
-
Dimenticavo.... fuori dai nostri confini vanno matti per le Nanoxia.
-
Ho guardato entrambe le marche che mi avete proposto. Le akasa viper mi hanno incuriosito parecchio, comunque andranno montate su un case corsair carbide 300r, che uso per gaming. La mia intenzione era quella di comperarne 2 da 140mm e 6 da 120mm.
Ultima modifica: 06-09-2013 alle 23:12, di thierry95
-
8 ventole?
ti parte minimo un centone. Comunque se non hai problemi di budget prendi le Alpenföhn Wing Boost sia 140 che 120, sono bilanciatissime per ogni esigenza, non sono a led ma le trovi in vari colori, se vuoi risparmiare un pò ci sono le Scythe Glide Stream in entrambe le misure, dotate di un buon rapporto qualità/prezzo, anche queste senza led e solo in versione nera.
-
Tutte quelle ventole purtroppo non ti porteranno nessun vantaggio reale.
Le ventole più adatte per un case sono quelle con maggiore portata e minore rumore (in genere ventole con bassa pressione).
Essendo un pc da gaming inoltre immagino che avrai solo un cestello degli hard drive e una o due schede video.
Il mio consiglio è prima di tutto sfruttare la ampie aperture del case per sfruttare la "pressione positiva", di conseguenza montare più ventole in immissione che in estrazione e favorire la naturale uscita dell'aria calda, preferibilmente dalla griglia superiore.
Considerando inoltre che la scheda video è il componente più stressato propenderei per dare più importanza alle ventole sulla paratia laterale piuttosto che a quelle frontali. C'e' da considerare inoltre che queste ventole introdurranno una certa quantità di vibrazioni ed una certa quantità di polvere, per cui prenderei ventole dotate di gommini antivibrazione o dell'aggiunta di un frame di silicone. Inoltre prenderei dei filtri antipolvere rimovibili per poter fare una facile pulizia.
Come velocità delle ventole consiglio il range 1000-1300 giri.
Considerando queste premesse io inserirei solo quattro ventole
1 sul frontale (in push sugli HDD meccanici o se hai solo SSD la metterei che spinga aria direttamente dentro il case senza cestello ad ostacolarla)
2 sulla paratia laterale, sempre in immissione
1 sul retro in espulsione.
Considerato questo, come ventole posso quindi consigliarti (guardando la disponibilità dei rivenditori online che preferisco):
Scythe (le grand flex di cui hanno appena postato la recensione su CoolingTechnique prime fra tutte)
Corsair AF 120 Quiet
NB e-loop B12-2 o i corrispettivi alphacool 1200 (a scelta per colore)
Noisblocker multiframe M12-S2
Akasa apache
Gentle Typhoon 1150 o 1450 rpm
Coolink swif2 1200
Possedendo un rheobus la scelta si amplierebbe un pò e a questo punto ti consiglio di considerare Noctua, Arctic, Aereocool Shark e Wingboost.
Personalmente, se fossi nei tuoi panni, prenderei o le Scythe Grand Flex (1200) o le NB e-loop B12-2, con l'aggiunta di due filtri antipolvere.
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2019 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 00:18.