+ Rispondi
Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5 6 7 8 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 su 76
  1. #61

    Iscritto dal
    12/11/2011
    Messaggi
    85
    Aggiornamento: in effetti senza la gabbia di metallo è enormemente più semplice e basta veramente svitare quattro torx per levarla di torno. Per quanto riguarda il cavo, ho cannibalizzato una ventola ailei funzionante. Devo dire però che con tutta la buona volontà ad occhio nudo ho fatto una gran fatica a capire dove avevo levato o meno la laccatura e con la carta abrasiva non son riuscito a fare presa abbastanza da grattare via nulla.
    Alla fine ho preferito dare un colpo di accendino su un'estremità del cavo ed ho tagliato via l'eccesso di rame spelato lasciando solo un mezzo centimetro per la saldatura. Per sicurezza ho comunque usato una striscia relativamente lunga di nastro di carta per coprire la saldatura, così dovrebbe risultare il più sicuro possibile.

    Più tardi mi darò alla sagomatura del neoprene che purtroppo su 2011 deve essere bello sottile, han ficcato componenti in ogni spazio


  2. #62
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    Si esatto, il neoprene più sottile e di forma rettangolare

    Hai fatto qualche foto ?
    ADP Station <---> Black Edition

  3. #63
    Bannato
    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,516
    Mi state tentando di mettere il sensore sotto alla cpu
    Quanto dovrebbe essere alto il neoprene per LGA 2011 ?

  4. #64

    Iscritto dal
    12/11/2011
    Messaggi
    85
    Mannaggia a te va bene dopo faccio quale foto

    Più che altro la parte complicata è stata fare le saldature sottili, più di tanto non lo sono venute purtroppo. Ho avuto meno noie del previsto a trovar spazio per due sonde, visto che una andrà all'aquaero ed una ad un display LCD; quando chiesi in elettronica mi risposero che per aver due letture nello stesso punto è comunque più fattibile avere due sonde piuttosto che sdoppiare il segnale di una sola...


  5. #65

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,136
    Quote Originariamente inviato da Pidol Visualizza il messaggio
    Ad ogni modo ok, cercherò di recuperare da qualche parte del rame laccato.
    Se hai qualche vecchia ventola rotta puoi recuperare il filo laccato dagli avvolgimenti. Occhio a non graffiarlo altrimenti sono peni roventi.

  6. #66

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,136
    Quote Originariamente inviato da mm99 Visualizza il messaggio
    Se hai qualche vecchia ventola rotta puoi recuperare il filo laccato dagli avvolgimenti. Occhio a non graffiarlo altrimenti sono peni roventi.
    @ Pidol
    Scusa non avevo letto la pagina 7 prima di postare. Sto perdendo colpi

  7. #67

    Iscritto dal
    12/11/2011
    Messaggi
    85
    Per fortuna sono stato scrupoloso e ho testato i sensori prima di montare tutto il sistema. Risultato: uno non funziona per nulla ed uno funziona male, il massimo della vita insomma
    Uno non da segnale e non son stato neanche a perderci dietro più di tanto tempo per capire il problema, visto che quando ho provato a risolvere con l'altro mi è sembrato che non ne valesse la pena...

    In sostanza appena acceso mi dava temperatura ambiente 24° (realmente in casa ne ho 23, quindi poteva anche andarmi bene come approssimazione) e per pignoleria ho deciso, spostandolo dalla sua sede, di tenerlo fra due dita per vedere il cambiamento di temperatura. Inizialmente ha segnato 31° (un po' bassina) ma appena ho rilasciato la presa il sensore ha perso il segnale. Dopo qualche secondo lo ha ripreso e segnava temperatura ambiente 16°. Ho riprovato fra le dita ed ha perso di nuovo segnale, rilasciando mi dava temperatura 20. Un po' troppo ballerino per farci qualsiasi cosa insomma...

    A questo punto temo dovrò abbandonare l'idea, le saldature sono un po' grasse ma prima di isolarle le ho controllate e il contatto c'era; o ho preso dei sensori troppo delicati o ho avuto un po' di iella su 2011 che su 478 non ho minimamente incontrato! Dannata miniaturizzazione Il problema ora è che non so dove mettere le sonde, per come ho progettato il sistema devo per forza avere due rilevazioni della CPU.
    A questo punto dove è meglio mettere il sensore? Sul retro non si può per il backplate, temo l'unica sia sul lato della base di rame del wb. Sbaglio?


  8. #68

    Iscritto dal
    18/08/2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    160
    Ingegneri, scusate la banalità della domanda...

    attenendosi alle istruzioni del post n.1 dove è spiegato di utilizzare il neoprene sotto la cpu e del nastro di carta per isolare le saldature e i contatti del sensore, mi domando se con le temperature raggiunte dalla cpu, questi prodotti non si impoveriscano col tempo perdendo le loro caratteristiche isolanti o addirittura non si sciolgano sulla motherboard sotto il socket...

    Peraltro la laccatura, forse progettata per operare in assenza di temperature elevate, continuerà a mantenere le sue caratteristiche isolanti se sottoposta nel tempo e con continuità a temperature di 80° e oltre ? Non si rischia di fare una frittata ?
    Cooler Master HAF X - Asus Z97 Deluxe - Core i7 4770K - Corsair 2400 Dominator Platinum 16 GB
    Seasonic 1200W 80Plus Platinum -
    EKWB Cooling CPU/GPU/Mosfet TwinRAD
    Palit Geforce GTX 770 4GB Jetstream GDDR5 SSD - Samsung 840 Pro 250 GB2
    WD Caviar RED4 1TB RAID 1
    - Caviar RED4 1TB x backup - Samsung SyncMaster 2232BW

  9. #69
    ADP
    ADP non è in linea
    Il Mod.ificatore
    Iscritto dal
    27/05/2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,938
    No, nulla di tutto quello che hai citato è un pericolo reale .
    ADP Station <---> Black Edition

  10. #70

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Località
    casa mia (TV)
    Messaggi
    2,061
    Quoto adp, io ho il sensore sotto la cpu da 2 anni circa....il rivestimento dei fili resiste alle alte temperature il neoprene e il nastro isolante non si deteriorano con le temperature raggiunte dalle cpu


    "Passa la neuro direttamente,come esca pensavamo di usare una cpu senza pin"cit. ruggero



 
+ Rispondi
Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5 6 7 8 UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:13.