Visualizzazione stampabile
-
Alimentatore atx
un saluto a tutti....
sono alle prime armi per trasformare un alimentatore atx in uno da banco ......
dopo vari post e ricerche ..collegavo una lampada, tipo quelle che fanno parte di una serie da 20 luci di Natale, alla 5V e nero....mi è saltato il salvavita di casa ed ho fritto l'atx....
se la stessa lampada la collego ad un alimentatore diverso ( tipo quelli che alimentano le strisce led, si accende sia ai 5 che ai 12 volt....
perchè?
au aiuto agli esperti
grazie
-
Non so quanto sei ferrato nel campo, immagino poco meno di zero, come hai fatto i collegamenti?
Da quelloche mi pare di capire hai mandato la 230V in qualche posto non previsto... e ti è andata bene.
-
forse non mi sono spiegato..... ho collegato una lampadina (una) di quelle che costituiscono in serie da 20 le luminarie natalizie..
avvitata ad un portalampade E14 e i due fili che escono dal portalampade li ho collegati
uno al nero e l'altro al rosso dell'atx ed è successo tutto quello che ho detto...la 220 v non c'entra nulla
-
Ah scusa, ricordavo che gli alimentatori prelevassero la tensione di rete di casa. Il tuo la genera internamente allora......
-
CHe alimentatore era ?
Molti modelli necessitano di un carico minimo per funzionare...
Per farlo partire hai fatto un ponte sul connettore da 20/24pin ?
-
A me viene il dubbio che l'alimentatore fosse già rotto.
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
ufomito
CHe alimentatore era ?
Molti modelli necessitano di un carico minimo per funzionare...
Per farlo partire hai fatto un ponte sul connettore da 20/24pin ?
allora cerco di spiegarmi meglio. l'alimentatore funzionava benissimo....cortocircuitato verde e nero la ventola girava e
misurando i volt con tester mi dava: rosso 5.3 V, giallo 11 V e poi le altre 3.3 V e -5V e -12V. per dare il carico ai 5 volt ho collegato la lampada
come in foto da atx spento, appena gli ho dato corrente 220 inserendo la presa mi è saltato il salvavita interno e l'atx non funziona più.
ora mi chiedo che differenza c'è tra la lampada in foto ed una lampada da auto 12 volt?
perchè saltato tutto? come potrei recuperare l'atx? cosa ho sbagliato?
spero di essere stato chiaro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufomito
CHe alimentatore era ?
Molti modelli necessitano di un carico minimo per funzionare...
Per farlo partire hai fatto un ponte sul connettore da 20/24pin ?
a parte che ha 20 pin e non 24 ...ma il n. 20 corrisponde al bianco -5V ..perchè il ponte con il nero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serio
inserendo la presa mi è saltato il salvavita
...mi vengono i pugni nelle mani ogni volta che sento "il salvavita" :asd:
O salta il magnetotermico (come penso sia accaduto nel tuo caso) oppure il differenziale, anche se per la maggior parte della gente è "il salvavita" tutto quel che c'è dietro la portella del centralino, compresi relè, orologi e tappi di plastica.
Quote:
Originariamente inviato da
serio
perchè saltato tutto?
La risposta è semplice... perché quell'alimentatore è una ciofeca e ha retto fin troppo (consultare questa pagina per maggiori dettagli)
Il carico non c'entra niente, è estremamente difficile che un carico sul secondario faccia saltare le protezioni dell'impianto elettrico di casa che invece intervengono se c'è un guasto sul primario.
Molto probabilmente se quello era il suo momento, sarebbe esploso pure senza nessun carico, non sei tu ad aver sbagliato.
-
più possibile che intervenga il differenziale, per qualche condensatore di soppressione in corto...