Ragazzi, arrivo anche io... scusate, ma non ho avuto il tempo di andare a fare due scatti, in questi giorni... non mi va di mettere solo qualcosa di vecchio...
Ogni pistola ha la sua voce... e questa la conosco...
Io mi sa che fino all'Agosto andro di archivio, al massimo inedito (ne ho TB di TB di roba inedita![]()
)...
Poi, mi auguro di sbagliare ma la vedo duuuura...![]()
![]()
Ultima modifica: 08-02-2018 alle 20:33, di Buster
Ok, ci sono anche io. Devo dire che... è una figata trovare il tempo per le foto dei nostri Showroom! Però... accontentatevi di qualche scatto (nuovo) a chilometro zero
Slow Times
Lago di Massaciuccoli, sponda Ovest (Torre del Lago Puccini)
![]()
NEF da Nikon D810, AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR @ 24mm, f/18, 30 sec, ISO-64, Filtro CPL + Filtro ND1024. Spazio colore di scatto e di sviluppo: AdobeRGB. Sviluppo in ACR 10.x.
Avrei dovuto usare un tempo più lungo... le nuvole, oggi, si muovevano troppo lentamente... peccato.
Airport
Lago di Massaciuccoli, sponda Ovest (Torre del Lago Puccini)
![]()
NEF da Nikon D810, AF-S Nikkor 70-200 f/2.8E FL ED VR @ 70mm, f/10, 1/1250 sec, ISO-400. Spazio colore di scatto e di sviluppo: AdobeRGB. Sviluppo in ACR 10.x.
Per la cronaca, avrei dovuto usare il 24-70. Ma avevo montato questo, ed ho "visto" lo scatto con la coda dell'occhio... alle volte, l'importante è scattare...
Mare da Ascoltare
Porto Venere
NEF da Nikon D810, AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR @ 70mm, f/3.5, 1/1250 sec, ISO-100. Spazio colore di scatto e di sviluppo: AdobeRGB. Sviluppo in ACR 10.x.
Gethsemane
Lago di Massaciuccoli dalla sponda Est (Villa Romana di Massaciuccoli)
Vecchia foto (2014, forse anche già pubblicata)... comunque, NEF da Nikon D300, Nikkor 18-70mm f/3.5-5.6, f/13, 1/250 sec, ISO-200. Spazio colore di scatto e di sviluppo: AdobeRGB. Sviluppo in ACR dell'epoca.
Mi riservo uno scatto... in settimana dovrei uscire per foto, vediamo se ne trovo una interessante...
Ogni pistola ha la sua voce... e questa la conosco...
E, se interessa, i miei pareri sugli altri scatti. Ed una considerazione su uno degli scatti appena postati.
@ Urizen: Mi piace molto "3 - Ponte dei Trepponti - Comacchio (Fe)", per simmetria e pulizia dell'immagine. Ma la cosa che mi colpisce profondamente è il riflesso dell'arco nell'acqua, che racchiude i due semiarchi degli altri due canali. Non amo i viadotti, anche perché ne ho uno sotto al naso che deturpa l'immagine del Massaciuccoli... ma l'inquadratura è molto piacevole.
@ Buster: i do love "Punta Abete". Trovo piacevole anche "Dolomiti"... ma, per amor della tua Canon, portala a fare una bella pulizia del sensore!Se vi chiedete perché mi piaccia, è per il gioco di occlusione causato dalle nuvole. Magari si poteva accentuare la vetta, ma ci sono situazioni in cui o si scatta o si perde la foto. E qui si scatta, giusto Bus?
@ oma95to: Sommarøy. Bella. Bello anche il timelapse, devo dire. Una cosa: in un libro di fotografia, ho letto che in paesaggistica non si dovrebbe mai posizionare l'orizzonte sulla linea mediana della foto, ma al di sotto. Ecco: questo scatto dice che ogni tanto vale la pena romperle, le regole. Per "Land between the Lakes, parco nazionale tra il Tennesse e il Kentucky" una menzione particolare: è molto interessante il punto di fuga verso il quale ti porta la strada. E poi il Kentucky è stato un sogno inseguito per qualche tempo (veterinariamente parlando), mai realizzato e non più realizzabile. Vabbè...
Considerazione sul primo degli scatti da me pubblicati: se vi chiedeste perché in Slow Times ho detto che avrei dovuto usare un tempo più lungo, il motivo è semplice. Oggi c'era poco vento. Di conseguenza, le nuvole si muovevano molto lentamente. Esporre per 30 secondi ha dato soltanto un effetto mosso alle nuvole, che non mi piace gran ché. Avrei voluto vedere il cielo velato.
Per ottenere questo effetto, avrei dovuto scattare in bulb, impostando gli ISO a L 1.0 e f/22. Probabilmente non avrei ottenuto ugualmente quel che volevo... ma avrei avuto una bellissima foto bruciata![]()
Ogni pistola ha la sua voce... e questa la conosco...
Certo che interessa![]()
Sono contento che ti piace Punta ALbeREte![]()
E uno di quei scatti "pazzi" che come una volta disse un collega "uno non sa mai se lo guarda con orientamento giusto"
Ogni volta che facevo una cosa simile mi guardava male
Per questo motivo a dire il vero mi aspettavo delle critiche per la inquadratura![]()
Dolomiti... esatto![]()
Un po come con tuo Airport![]()
Hai QUEL attimo. O scatti o speri di ricordartelo perche se non l'hai scattato allora l'hai perso![]()
(forse mi hai dato un idea
)
Era la situazione completamente opposta alla Slow Times - le nuvole si muovevano alla velocita esagerata e per completare la situazione mi muovevo abbastanza velocemente anch'io (e per fortuna che quella volta ho deciso di scendere a valle con la seggiovia :culo:) Ho provato e sperato di accentuare la vetta come dici ma... era gia tardi...
![]()
Ora a te bischero caro...
Slow Times - mi piace un sacco quel effettoma come dici le manca qualcosa. Ci voleva il cielo velato oppure gia solo leggermente piu mosso ma cmq
Airport -![]()
Adoro quel bianco e nero. Adoro la definizione, adoro il contrasto, e adoro la luce. Mi trasmette una sensazione di leggerezza... Riesco percepire la corrente d'aria sulla quale si tiene gabbiano in primo piano. Riesco a immaginare il suo movimento senza manco dover chiudere gli occhi... La "simetria matematica" di gabbiani in primo piano e quello in volo, di schiena sullo sfondo... fatto che tutto e su un specchio d'acqua e tu come per colpo di grazia l'hai chiamata come l'hai chiamata... beh... Porcadiquellamiseriaragazzo!![]()
Airport FOR PRESIDENT!![]()
Il sensore dici?![]()
Era il periodo quando lo facevo pulire si e si una volta alla settimana ma scattando a bestia circa 8-10 ore al giorno, tutti i giorni e di Domenica anche di piu (le gare) in condizioni extreme tipo cannoni della neve artificiale, a meno 22 gradi, sotto diluvio universale in mezzo ai boschi e fino a 3500 metri di quota... era praticamente sempre in quelle condizioni. Mi hai ricordato che domani lo DEVO pulire (sistemando le Ferrari e le Lambo me ne sono accorto che ha qualche schifezza in giro) perche Domenica ho una gara (cosa scoperta "per caso"
solo ieri sera)
![]()
Finalmente posso testare kit preso appositamente
Anzi, se i corpi (perche a sto punto le faccio tutte e tre) sopravvivono all'intervento e se trovo tempo faccio una guida
Tanto le foto del mentre le scatto lo stesso![]()
![]()
Ah ah... scusa se ho sbagliato il nome della Punta!In realtà, con gli altri ho fatto copia-incolla, per evitare errori... con la tua, avevo il bamboro che mi saltava sui testicoli... ho dato un colpo d'occhio, e mi è rimasto impresso Abete!
(oltre al dolore nelle parti basse!)
Allora: primo, devo prendermi un Nisi a lastre, perché usare CPL+ND a vite è una palla assurda. Il filtro ND non si adatta perfettamente alla filettatura del CPL, quindi vignetta. Troppo. Quindi è stato necessario un leggero crop per togliere la vignettatura non voluta. Secondo, quando avviti il filtro ND, muovi il CPL, e non puoi regolarlo nuovamente perché non vedi più una mazza. Poi, sempre portarsi dietro l'attrezzatura per posa b e, soprattutto, avere la voglia di usarlaA parte che, con le condizioni odierne, di meglio non si poteva ottenere. Sarebbe bastato un filo di vento in più, per avere la velatura nei 30 secondi. Sono però contento dell'effetto morbido sull'acqua!
Bella perché stavo andando via. Dico "vabbè, il 70-200 lo levo in macchina, si sa mai...", mi giro, vedo la scena, imbraccio, regolo al volo (a occhio, ovviamente), scatto. Una foto secca, cercando di tenere l'orizzonte sotto la linea mediana (ci sono riuscito appena... non era facile far entrare tutto quel che volevo a 70mm... leggasi le gambine del gabbiano in primo piano). Culo... grazie comunque per l'apprezzamento
Io dovrei tacere. Devo pulire la D810, ma non trovo mai il tempo... Vedremo di farlo in settimana prossima...
Ogni pistola ha la sua voce... e questa la conosco...
Vamos...la mia mostra è la seguente (sfogliando scatti di archivio, alcuni di essi post prodotti sabato).
1) Passo di Val Gardena
Canon 600D + Canon 18-55, F/5.6, 1/800, ISO 100
Unione di più scatti, qualche "errore" di messa a fuoco nell'unione c'è, ma è poco percettibile.
2) Torrione Albiolo - Passo del Tonale, Val di Sole
Canon 600D + Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD, F/5.6, 1/400, ISO 100
3) Castelli Modenesi - vista da Puianello (MO)
Canon 600D + Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD, F/5.6, 8", ISO 100
Foto nottura dalla "cima" di Puianello, è il punto panoramico più alto che da sulle colline e pianura Modenese, uno spettacolo quando non c'è foschia, nebbia o smog.
E' possibile vedere anche le pre Alpi da qui.
4) Tramonto a Porto Santo Stefano
Canon 600D + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, F/16, 18", ISO 100
E ora le mie considerazioni:
@Urizen
1- la composizione mi piace, mi sembra di essere avvolto dal verde...
2- anche qui apprezzo la composizione, ottima scelta per la staccionata che parte dall'angolo del fotogramma.
3- Simmetria perfetta, ottima idea, mi piace.
@Buster
Punte Alberete...mi sembra un dipinto su tela, se era quella l'idea, ci hai preso! mi piace tanto!
Somewhere mi da quella sensazione di malinconia, bei colori e ottime luci.
Dolomiti non mi trasmette molto, con le nuvole/nebbia apprezzo molto le foto di quando si è sopra di esse.
@oma95to
1- Belle luci e riflessi ma preferivo una panoramica
Dog sledding, Mi piace un sacco il paesaggio e la profondità di campo che hai dato, vorrei essere lì ma non per il freddo!
Arctic road, Come già accennato in altro thread, mi piace la fuga che da la strada perfettamente al centro.
Sommarøy, Idem come precedente, i colori e l'effetto seta dell'acqua sono fantastici.
Land between the Lakes, Idem come precedente e precedente ancora, ci farei un quadro.
@grumble
Slow times, mi è piaciuta molto fin da subito ma peccato per le nuvole.
PS: quel lago quest'estate mi ha fregato, non l'ho raggiunto ma prossima volta che vengo lì mi spieghi la strada!
Airport, bellissima idea, effetto BN molto soft e apprezzatissimo.
Mare ad ascoltare, malinconica anche questa a parer mio, un quadretto di questa non mi dispiacerebbe
Gethsemane, silhouette ai cespugli e luce rosso fuoco, l'apprezzo.
Ultima modifica: 13-02-2018 alle 14:20, di Marci46
grazie a tutti per le osservazioni fatte sulle mie foto ...
Buster
Somewhere tra Cesenatico e Cattolica
due colori dominanti, due soggetti principali ai lati della foto ...
oma95to
Arctic road
nulla da fare, ho un debole per le foto di questo tipo ...
grumble
Slow Times
effetto mosso delle nuvole, effetto seta dell'acqua ...
un del blu/azzurro intenso ...
Marci46
Passo di Val Gardena
anche qui, ho un debole per le foto di montagna ...
scusate per le poche parole ...
una foto che mi piace, mi piace c'e' poco da fare ...
l'importante e' che abbia catturato la mia attenzione ...![]()
...
Grazie @Urizen
Prometto che Sabato commento nuove pubblicazioni, ora non riesco a raccogliere le idee![]()
Oggi mi dovevo fermare per strada ritirare una cosa e manco questo... e iniziata la stagione alta....
![]()