+ Rispondi
Pagina 1 di 5 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020

    [ShowRoom] Architettura: spazi, geometrie e contrasti! - Aprile 2018

    Anche questo mese, con qualche giorno di anticipo vado ad aprire lo ShowRoom di Aprile...

    Come detto in "Scelta del Tema", il tema del mese è Architettura: spazi, geometrie e contrasti, proposto da @Geppetto... a lui toccherà aprire le danze, come da tradizione!

    Sempre al seguito del "nuovo corso", quoto le poche regole che seguiamo in questa sorta di mostra d'arte virtuale (per ora... )


    Originariamente inviato da grumble

    - il rispetto reciproco e l'educazione
    - inserire immagini attinenti al tema mensile - da 3 a MASSIMO 5 foto (non è per limitarvi ma semplicemente per evitare che si crei troppa confusione )
    - evitare immagini a carattere pornografico o peggio
    - indicare sempre un titolo dell'opera ed i dati di scatto
    - le foto possono essere inedite, edite, pubblicate anche altrove (prima o dopo), purché siano di proprietà dell'autore.


    Buona esposizione e... buona visione!!! Già, dimenticavo... in questa galleria d'arte il biglietto non si paga... vi aspettiamo numerosi!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #2

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Ciao mister!ultimamente impegnatissimo a pitturare mansarda ,lauree,cene di laurea,funerali,pc principale smontato da 10 giorni..ho perso pure la macchina fotografica durante lo spostamento per verniciare...cmq non postero prima di martedì prox...a prestissimo e buona Resurrezione a tutti!
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  3. #3
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Azzz... e gia Aprile....

    Quote Originariamente inviato da Geppetto Visualizza il messaggio
    Ciao mister!ultimamente impegnatissimo a pitturare mansarda ,lauree,cene di laurea,funerali,pc principale smontato da 10 giorni..ho perso pure la macchina fotografica durante lo spostamento per verniciare...cmq non postero prima di martedì prox...a prestissimo e buona Resurrezione a tutti!
    Fai con calma geppetto
    Diciamo che non ho molta fretta sta volta...
    Ultima modifica: 03-04-2018 alle 20:32, di Buster


  4. #4

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Ciao a tutti! finalmente respiro,scusate il ritardo...e velocemente comincerei da queste 2....

    [ShowRoom] Architettura: spazi, geometrie e contrasti! - Aprile 2018-dscn0577-copia-3.jpg

    Certosa di Santa Maria de las Cuevas
    Siviglia 15 12 2007--ore 17.54
    nikon coolpix L10 f2.8 1\140sec iso 64 37mm
    modifiche varie con LR.



    [ShowRoom] Architettura: spazi, geometrie e contrasti! - Aprile 2018-dscn7882m-2.jpg

    Vista dai tetti di Barcellona
    Barcellona 29 08 2012 ore 22.43
    Nikon Coolpix P100 f5 1.6 sec iso 200 291mm
    modifiche varie con LR

    Bene! aperte le danze ...ora tocca a voi!
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  5. #5
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Ciao Geppetto! Scusa se rispondo solo ora, avevo visto gli scatti ma mai con dieci minuti di tranquillità.

    La Certosa è molto bella: composizione con il riflesso, taglio diagonale... peccato solo (ma è una segata) che sia tagliata la croce riflessa.

    La seconda foto, invece, devo capirla: la grana è quella naturale uscita dalla macchina a 200 ISO, comite la lunga esposizione? Oppure hai tirato in post?
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  6. #6

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Ciao Geppetto! Scusa se rispondo solo ora, avevo visto gli scatti ma mai con dieci minuti di tranquillità.

    La Certosa è molto bella: composizione con il riflesso, taglio diagonale... peccato solo (ma è una segata) che sia tagliata la croce riflessa.

    La seconda foto, invece, devo capirla: la grana è quella naturale uscita dalla macchina a 200 ISO, comite la lunga esposizione? Oppure hai tirato in post?
    Buondi!Tranquillo qui non abbiamo fretta!Purtroppo la croce riflessa tagliata è frutto di più cose...non avevo un treppiedi e ho appoggiata la macchina su non ricordo cosa,presente in loco che era fisso al suolo e dietro avevo un albero che non mi permetteva di vedere per bene l'inquadratura nel display...poi ho realizzato più scatti ma quello venuto meglio" giustamente" era questo che ho pure dovuto raddrizzare mangiandomi ulteriormente la punta della croce.
    La seconda foto fatta con quella cagxxx di Nikon p100, la grana è anzi mitigata dalla post produzione ...più tardi posto la foto originale..
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  7. #7
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Geppetto Visualizza il messaggio
    Buondi!Tranquillo qui non abbiamo fretta!Purtroppo la croce riflessa tagliata è frutto di più cose...non avevo un treppiedi e ho appoggiata la macchina su non ricordo cosa,presente in loco che era fisso al suolo e dietro avevo un albero che non mi permetteva di vedere per bene l'inquadratura nel display...poi ho realizzato più scatti ma quello venuto meglio" giustamente" era questo che ho pure dovuto raddrizzare mangiandomi ulteriormente la punta della croce.
    La seconda foto fatta con quella cagxxx di Nikon p100, la grana è anzi mitigata dalla post produzione ...più tardi posto la foto originale..
    Quindi 200 ISO + lunga esposizione = dolore atroce!

    La croce è solo un dettaglio sul quale mi è cascato l'occhio, non toglie niente alla foto. Tra l'altro, riguardo gli scatti con riflesso a specchio,io ho una specie di pazza fissa... vediamo se riesco a scattare qualcosa al riguardo... poi vi faccio ridere!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  8. #8
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Eccomi!
    Sono daccordo con grumble per la fissa della croce nel riflesso. Ho stessa fissa
    Per il resto... cosa dire... mi piaciono entrambe le foto
    Piu tardi (non oggi, sono appena entrato a casa e sto per collassare ) provero scrivere qualcosa in piu e sopratutto a postare qualcosa anch'io
    Devo ancora capire cosa pero...


  9. #9

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Mi sa che ho detto una grossa cazxxxx quando dicevo che avevo mitigato con la post produzione la grana....sono proprio discolo! la foto era molto buia..quasi da buttare...ed alzando luminosità appare tutta quella grana...cmq se potete darmi qualche suggerimento come eventualmente mitigare o corregge l'eccesso di grana,ve ne sarei grato...anche se ho paura che dal file jpeg della nikon p100 non si possa fare granché!cmq posto la foto originale...

    [ShowRoom] Architettura: spazi, geometrie e contrasti! - Aprile 2018-dscn7882.jpg

    originale ma ridimensionata @1980 con pixresizer

    Avrei dovuto mantenermi su tonalità scure per non far apparire tutta quella grana....cmq per il momento devo accontentarmi..se trovo lavoro la prima cosa che mi compro è un bella Full frame ed un obiettivo luminoso tuttofare!

    Ne approfitto per postare una nuova foto,anzi 2..o meglio la stessa foto con post produzione diversa..visto che non so decidermi ....sarete voi a dirmi...

    [ShowRoom] Architettura: spazi, geometrie e contrasti! - Aprile 2018-aljo9108.jpg

    [ShowRoom] Architettura: spazi, geometrie e contrasti! - Aprile 2018-aljo9108-2.jpg

    Fughe verso la luce

    29 08 2012 ore 18.18
    Pentax K20D f4.5 1/20sec 21mm iso 100 post prod. con LTR
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  10. #10
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Fughe verso la luce

    Opinione personale: nella prima postproduzione, l'occhio parte dal basso e sale a cercare la fuga. Nella seconda, le vetrate, più scure, sfuggono alla vista e si va subito alla luce. Ma si perde il percorso. Per quanto sia bello l'effetto sui gialli dei muri, se devo scegliere, scelgo la prima. Ripeto, parere personale, non legge universale.

    Riguardo la foto dei tetti di Barcellona... quando tiri troppo l'esposizione, è normale che venga fuori la grana. Puoi mitigarla con la riduzione del rumore, che trovi sia in Photoshop (Filtri-Disturbo-Riduci Disturbo) che in Lightroom. Ma se hai una versione di Photoshop recente (diciamo della serie CC), puoi applicare al .jpg il filtro Adobe Camera RAW. Qui hai una gestione del rumore per i canali di luminanza e crominanza parecchio accurata. Ma ricorda che eliminare il disturbo rischia di piallare via il dettaglio. D'altro canto, il fotografo deve essere un bravissimo "compensatore", sia in fase di scatto che in fase di postproduzione...

    Sempre sul disturbo... devo dire che Adobe ha un concorrente all'altezza... e si chiama DxO PhotoLAB. Ha un sistema di riduzione del rumore fantastico.

    Esistono poi plugin appositamente studiate (Nik Dfine, gratuitamente scaricabile proprio da DxO, Photo Ninja, che costa un centinaio di dollari, ma anche altri dei quali al momento mi sfugge il nome), che promettono di togliere completamente la grana senza intaccare il dettaglio. Fino ad un certo punto ce la fanno. Dopo, creano modellini di cera

    Per le foto, posterò nel fine settimana, o inizio settimana prossima... sono incastrato benino con il lavoro...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.


 
+ Rispondi
Pagina 1 di 5 1 2 3 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:24.