Ciao ragazzi, spero tutto ok dalle vostre parti, qui oggi c'è un vento che sembra una tromba d'aria...
Dunque, il mio caro parrucchiere mi ha chiesto se potevo fargli stampare delle vecchie foto dei suoi genitori
ingrandite e magari ripulite un po'. (Purtroppo ho dimenticato i file ma la prox volta vi farò vedere...)
Ovviamente detto di si , l'avevo fatto altre volte. Bene, il punto è che per 8 foto non conveniva mandarle
a stampare dove in genere faccio, un sevizio dall'Unieuro, mi pare si chiami Photosi, perchè l'apertura fle è 3 euro,
più delle foto stesse...allora sono andato dall'unico, ripeto unico fotografo ancora rimasto da noi, ho portato le mie foto, rigorosamente TIF a 300dpi, originariamente scannerizzate a 600dpi ma visto che ho dovuto ingrandirle, si dice che in fondo dpi maggiori servono proprio per gli ingrandimenti, giusto?
Bene, la piccola e carina figlia del fotografo, (siete curiosi? non penso abbia più di 24-25 anni...) mi ha detto,
testuali parole :"il TIF non va bene per stampare, ricordi di farle sempre JPG o RAW" e poi, vista la faccia che stavo facendo, aggiunge :"noi siamo professionisti, vuole che non sappiamo come si stampano delle foto??".
Secondo me ci sono ignorantoni come me che non sono d'accordo.....che mi dite?