Salve ragazzi, vorrei chiedere la vostra opinione riguardo a questo obiettivo Tamron, credete sia un valido acquisto per un corredo ancora spoglio per una nikon d5100?
Salve ragazzi, vorrei chiedere la vostra opinione riguardo a questo obiettivo Tamron, credete sia un valido acquisto per un corredo ancora spoglio per una nikon d5100?
è lo stesso che ho puntato io, se non riesco a farmi il Sigma f2.8![]()
-Cipo-
PC: CM690_Liberty 500W_880GA-UD3H_Phenom II X2 550_12GB DDR3_HD6950_X-Fi_840 EVO 250GB_Velociraptor 150GB_U2410_Razer Mako
Muletto: PC-Q07 Black - Intel D510MO - 1GB DDR2 - Caviar Green 1TB+500GB LVM - picoPSU-80 + FSP NET-36
Lo stesso che ho puntato anch'io. Ti posso dire le mie impressioni, anche su altre ottiche "simili":
- Canon 70-200 f/4: sfocato a TA molto piacevole, nitido, AF veloce, qualità costruttiva spettacolare, non si estende zoommando e ha le ghiere di zoom e maf piacevolissime, peso distribuito benissimo.
- Canon 70-200 f/4 IS: come sopra, lo stabilizzatore non mi è sembrato molto incisivo.
- Tamron 70-200 f/2.8: li per li ho preferito di molto il canon f/4 nonostante l'apertura inferiore, lo sfocato tamron mi è sembrato un po' troppo invasivo (non so spiegarlo bene, troppo duro)
- Tamron sp 70-300 VC: stabilizzatore fenomenale a 300mm ho scattato a 1/30, se lo usi in LiveView sembra di avere la macchina attaccata al cavalletto appena sfiori il pulsante di scatto, stabilizzatore imho migliore di quello canon, mediamente pesante, il peso non è molto ben distribuito nonostante sia circa lo stesso di quello del canon 70-200 f4, si estende zoomando ma la cosa positiva è che la lente frontale non gira, ghiera di maf molto piacevole (come il canon puoi mettere a fuoco manualmente senza switchare da AF e MF), la ghiera di zoom (più che una ghiera è mezzo obiettivo) dura e un po' scattosa, buono perché non si estende da solo se lo lasci penzoloni ma non è molto piacevole da girare, motore USM abbastanza veloce. Costruzione generale buona ma neanche lontanamente paragonabile al canon L, sfocato un po' duro. Imho prezzo/qualità ottimo, ovviamente non paragonabile al canon 70-200L f/4 IS calcolando anche che al prezzo del canon compri 3 tamron
Discussione sull 70-300 VC su juza: link
Link alla review su photozone: link
Purtroppo non ho provato il Sigma 2.8 stabilizzato, quello di fiore in pratica, e me ne pento, ma cmq non credo che arriverei a spendere 1000€ per quell'obiettivo.
Grazie Cipo e soprattutto grazie a te .Ozzy per i link che hai postato e le tue impressioni. Sto leggendo adesso la recensione e cerchero' di farmi un'idea precisa di quest obiettivo
considerando che on-line si trova poco sopra i 300€ credo sia una lente dal grande rapporto qualità/prezzo![]()
Zelda Graphic on Flickr
Grazie Pana!, sono d'accordo con te su questo aspetto. Un amico su di un altro forum mi ha fatto notare che soffre un po' di aberazzioni cromatiche rispetto ad un sigma APO
Infine da questa mattina sto valutando anche questo Nikkor 55-300 che come prezzo e' di poco superiore al tamron
Come sempre la scelta di un obiettivo e' lunga e complessa, anche se mi devo affrettare perche' mi servirebbe per il prossimo mesePassero' anche questa nottata a leggere recensioni ed opinioni su questi tre obiettivi e vediamo chi ne esce "vincitore"
Il Sigma APO che hai linkato non è stabilizzato però...comunque se ti interessa ce l'ho da vendere (nel caso PM
)
interessante anche il nikkor ma forse un po' troppo spinto?
-Cipo-
PC: CM690_Liberty 500W_880GA-UD3H_Phenom II X2 550_12GB DDR3_HD6950_X-Fi_840 EVO 250GB_Velociraptor 150GB_U2410_Razer Mako
Muletto: PC-Q07 Black - Intel D510MO - 1GB DDR2 - Caviar Green 1TB+500GB LVM - picoPSU-80 + FSP NET-36
Si, quel sigma non e' stabilizzato...ho visto, ho trovato un'altra alternativa pero', questo qui
Il nikkor potrebbe essere un po' troppo spinto si....ma penso di riuscire a sfruttarlo anche in ottica futura....
Hai anche PM, sono interessato a sapere in che condizioni e' l'obiettivo e a che prezzo![]()
Certamente .Ozzy! Al momento il Tamron e' saldamente in prima posizione, ho visto anche dei video in cui veniva utilizzato ed anche se non ha una grande apertura con qualche correzione sulla luminosita' in post produzzione si riescono ad avere ottimi scatti. Il sigma OS e' in seconda posizione e per ultimo sto valutando il nikkor....