Eppure, Buster, lavorano veramente bene. Primo punto di forza, la profonditÃ* di campo. Con un f/2.8 fai dei boken da paura. Secondo, la resa cromatica: La D810 ha una gamma dinamica piena e bilanciata, e la mantiene anche ad alti iso il che fa comodo in situazioni particolari. Terzo, la versatilitÃ*. Punti contro? Certo... Lo zoom non è fluido come quello di una telecamera, a meno di dotarsi di lente "cinema" dal costo esorbitante. Però si ovvia usando le gambe e un buon supporto "steady". La messa a fuoco in fase video va capita... Spesso meglio usare la modalitÃ* manuale, soprattutto per effetti creativi. Per quel che mi riguarda, la telecamera non può essere sostituita, ma come ottima integrazione o per produzioni particolari (videoclip, produzioni brevi a fini pubblicitari, presentazione prodotti), la D810.![]()