Visualizzazione stampabile
-
il 12-24 f/2.8 nikon ce l'ho a scuola a corredo con la d700 ed è fantastico :) ma costa uno sproposito
ho invece nel mio corredo canon il 10-20 sigma f/4-5.6 che trovo ottimo nel rapporto qualità prezzo! io l'ho preso usato e l'ho pagato 250€ e penso che sia l'ottica che ho utilizzato di più in assoluto, non esiste uscita in montagna senza 10-20 (infatti adesso che ho la 5d dovrò trovare un sostituto).
ti dico attento al prezzo perché 500€ è quasi il prezzo della versione nuova f/3.5 che è migliore otticamente, la versione f/4-5.6 dovrebbe essere qualcosina più cheap (sui 450) ma non si trovano quasi più in commercio, per cui se vuoi spendere 500€ per il nuovo, prendilo f/3.5 anche se ti consiglio anche di valutare l'usato: grandangolari spinti (e fisheye) sono lenti specifiche, particolari per determinati generi fotografici e molto spesso molti le acquistano credendo di utilizzarle ma poi rimangono sempre in borsa ;) per cui è facile trovare l'occasione :p
verissimo che con le lenti di terze parti c'è sempre la faccenda f/b focus e non è proprio piacevole spendere soldi e poi trovarsi un lente non all'altezza, però ... e ripeto però, su un grandangolare, salvo particolari situazioni fotografiche (esempio time lapse o scatti notturni dove serve un fuoco e una nitidezza perfetta anche a diaframmi aperti) spesso si lavora a diaframmi chiusi e la focale corta aumenta ancora di più la PDC con risultati secondo me quasi sempre accettabili anche ai bordi ... e a maggior ragione te lo ri-consiglio usato ;)
il tokina f/2.8 non lo conosco proprio ... però volevo ricordarvi anche che esiste un sigma 8-16 che dovrebbe essere proprio un bel wide per apsc :p
-
Pana, devi venderlo il tuo 10-20? :)
Ah non sapevo che fosse stato già rimpiazzato con un modello a focale fissa... Cmq, francamente, sia per il discorso prezzo, sia per il discorso controllo qualità, preferirei spendere 100€ in più per il tokina...!
Si il nikon 12-24 lo conosco di fama, ma è assolutamente fuori budget!! Senza contare il fatto che è un obiettivo per full frame e non per apsc
-
il 10-20 se lo vendo lo vendo con la eos40d che è attualmente il mio secondo corpo macchina, intanto devo farle fare una revisione che dopo più di 20.000 scatti è il caso quantomeno di ripulire il sensore :D poi vedrò :p
per il discorso ottiche FF o APSC c'è una precisazione da fare che forse non è chiara: le ottiche per FF in realtà non esistono, nel senso che sono le ottiche normali nate per il 24x36 pellicola e vanno su tutte le macchine, comprese le apsc! il 14-24 lo puoi montare anche su una d5000, avrai il solito fattore di crop ma va senza problemi ;) ... più che altro non ha senso, questo sì ;)
contrariamente le ottiche per APSC non vanno su FF perchè hanno una costruzione diversa, sono più piccole e riescono solo a coprire le dimensione del sensore apsc: montate su una FF, se non ci fosse il rischio di contatti con lo specchio, si avrebbe un immagine più piccola con un bordo nero ;)
questa è l'unica differenza, perchè stranamente anche il fattore di crop rimane presente, anche se la lente è appositamente creata per APSC
-
Ma Nikon:
- Aps-c: AF-S DX G ED 10-24 f/3,5-4,5; AF-S DX G 12-24 f/4
- FF: AF-S G IF ED 14-24 f/2,8
Quindi Pana! sulle D700 hai il 14-24 no? :confused:
Se cerchi qulacosa di estremo c'è anche il Tokina SD AT-X 107 AFIF DX...il quale copre un angolo di campo che va da 180 a 100°!
Comunque ho provato per una settimana il 10-20 canon e, per la mia personalissima esperienza, l'ho utilizzato al 90% dei casi a 10 mm.
Quindi credo punterò ad un fisso come grandangolare...
Maaaaa Pana! se per caso vendi il 10-20 separatamente fammi un fischio prima che, se posso, ci faccio un pensiero...e il 180 lo vendi? :devil:
-
si si volevo ben dire il 14-24 f/2.8 ;)
...
il 180 non lo venderò MAIIIIII :D ...
no scherzo ... se qualcuno mi regala il 180 L lo vendo :D :loleh:
-
Ecco vedi Pana, hai già 2 interessamenti al 10-20 :D
Sto pensando di prendere un AF Nikon 50mm f/1.8D... visto il costo esiguo (max 150€), vado o non vado?
Mi sembra un "must have" per il corredo di chiunque!
Obiettivo base, piccolo, leggero e molto luminoso!
-
Ma Pana! ha quello per canon se non ho capito male..Quindi i nikonisti sono fuori dai giochi! :devil:
-
Quote:
Originariamente inviato da
G-Baby
Ma Pana! ha quello per canon se non ho capito male..Quindi i nikonisti sono fuori dai giochi! :devil:
Ops, leggendolo in fretta avevo letto D40 e non 40D... :bored:
-
Per il cinquantino aspetta qualcuno che ce l'ha per nikon. Io ho quello per Canon e otticamente potrebbero dare risultati diversi.
Però il cinquantino credo sia progettato per FF, in teoria corrisponde ad un angolo di campo di un 75 mm circa su Aps-c.
Un 75 mm inizia ad essere utile per un ritratto...o per particolari.
Altrimenti vedrei bene il 35 mm se lo usi per paesaggi o per foto ravvicinate più ampie.
O sennò inizi a camminare avanti e indietro come si faceva una volta! :lol:
-
Mi sa che hai ragione... il 50mm è un buonissimo obiettivo, ma il 35 sarebbe più indicato per il tipo di utilizzo che intendo farne!
Per ora lascio stare... anche se prima o poi, uno dei due lo prendo sicuro ;)
Il Tokina AT-X 116 PRO DX mi sta tentando sempre più... usato si trova a poco meno di quanto si trovi nuovo... Mi sa che entro poco compro!
Altro consiglio... il battery grip.
Quello originale Nikon costa intorno alle 160-180€.
Al Mediaworld ne hanno uno non originale, della Reporter... 59€.
Secondo voi... quanta differenza c'è? Ne vale la pena spenderne 120€ in più per quello originale?
-
Secondo me vale la pena prendere l'originale se proprio ti serve. Non so: magari vai via per 3 giorni senza caricabatterie, o magari scatti molto in verticale o con un tele pesante..
Non ne ho esperienza diretta, però ho sentito parlare di battery grip economici che facevano durare meno le batterie.
Per non parlare poi della qualità delle plastiche e delle rifiniture.
Personalmente non trovo ancora necessario l'utilizzo di un battery grip, anche perché aumenta l'ingombro e il peso stesso della mia macchina.
Alla fine una batteria, tra scatti con e senza flash, guardare e riguardare foto, mi dura per un bel pezzo...
Ho molti amici con la d90, ed è una macchina leggera, anche con il battery grip non arriva a pesare uno sproposito.
-
Il BG è comodissimo,
ho la 40d (canon non d40 :asd:) con il BG-E2 e sulla 5dmarkII mi manca proprio :s
al di la della maggior durata e dello scatto verticale, secondo me è proprio più comoda e stabile, anche sacatndo in orizzontale è molto più solida la presa e il peso maggiore per quanto sia "un peso" :D nelle uscite però secondo me rende il tutto più stabile meglio bilanciato ;) ... non so per quanto mi riguarda è il mio prossimo acquisto: sto aspettando di prenderlo perchè il BG-E6 originale per la 5dmkII costa 220€ :redrock:e non volevo svenarmi subito, magari lo trovo usato come ho fatto per la 40d ;)
i compatibili non saprei, sinceramente ne ho visti solo di molto plasticosi a dir la verita, la polaroid ne fa di interessanti ad 1/3 del costo dell'originale (parlo di compatibili nel mi caso BG-E6) che volendo hanno delle fetures in più all'originale, tipo telocomando infrared e lo scatto a tempo. io leggo sempre che vanno bene, hanno ovviamente costruzioni un po' più sadenti ...
-
Dipenderà da marca a marca credo. Sai, magari piste su pcb fatte alla buona...micro economici...soprattutto quello dello scatto...
Bisognerebbe provarli entrambi per valutare le differenze :(.
Mi fai venire la tentazione di provarlo sulla mia a sto punto :sbav:
-
Stasera vado a contrattare per il Battery Grip originale... vediamo a quanto riesco a spuntarlo :D
-
sai cosa ... viene anche a me la tentazione, visto che con 70/80€ lo prendi, siuramente andrebbe benone per l'uso che ne faccio io ma bo non so, ho speso soldi per la 5d per poi "rovinarla" con un bg cinese :s ... aspetto un po' magari ma lo prendo originale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pana!
sai cosa ... viene anche a me la tentazione, visto che con 70/80€ lo prendi, siuramente andrebbe benone per l'uso che ne faccio io ma bo non so, ho speso soldi per la 5d per poi "rovinarla" con un bg cinese :s ... aspetto un po' magari ma lo prendo originale ;)
E perdi tempo a pensare?
Non dovresti avere dubbi! Hai una 5D MarkII...lo prenderei originale anche solo per rispetto al nome della macchina :o
-
Già, infatti la mia "paura" sui BG non originali, è che montando un obiettivo un po' pesante non mi ritrovi con in mano solo il BG e la macchina fotografica, quindi tutto quello che costa tanto, spiaccicato per terra!
Certo è una casistica assolutamente limite, però, se costa poco, una qualche differenza strutturale dovrà pur esserci...
Se me lo fanno a max 150€, mi sa che lo prendo...
-
No beh dai non essere così esagerato!
Alla fine il BG va avvitato sulla vite di attacco per il cavalletto, quindi, a meno di difetti evidentissimi o materiali obrobriosi, non ti resta in mano solo il BG e tutto il resto per terra!
Le differenze potrebbero risiedere si nella qualità della plastica, ma anche nelle rifiniture, nelle guarnizioni, nelle schedine interne, nei tasti, nelle gomme dell'impugnatura...magari la replica dell'attacco cavalletto invece di essere in metallo è in plastica...
Per esempio l'anima del BG di Pana, invece di essere in magnesio come nel caso dell'originale, è in plastica per costare molto meno...(quest'ultima è una idea, non so se il BG-E6 sia veramente in magnesio)
-
ehehe no certo, l'avevo detto che era un caso limite :asd:
Comunque, se ho tempo, questa sera vado a vedere il "Reporter"... magari gli chiedo di montarlo su una D90 così vedo come ci sta e che impressione mi da...
Per quanto riguarda il tipo di materiale impiegato, magari uno plasticoso, su una D90 come la mia, ci sta bene ed ha anche senso (risparmiare qualcosa)... ma prendere un GB plasticoso e montarlo su una reflex con anche solo una parte del corpo in magnesio, ecco, in questo caso, a parer mio, non ha molto senso. Pur che non se ne faccia un uso sporadico
-
sulla mia eos 30D ho il bg canon bg-e2n ... :sisi:
messo su e mai tolto ... :sisi: + ;)
una manna per lo scatto verticale ... bilancia il peso reflex vs obiettivo (che non sia di plasticone :p ) ... rende il tutto più pro ... :D
alloggia due batterie o lo slot per le pile stilo ... ;)
:)
-
Eh già, mi farebbe proprio comodo per dicembre visto che farò un giretto al MotorShow :D
-
Se ci vado pure io ci si potrebbe trovare :D sempre se però
-
Io ci vado il 9, nel caso, fammi sapere ;)
-
Allora... ho visto e toccato con mano il Battery Grip della Reporter per Nikon D80 e D90... e l'ho confrontato con quello della D700 che c'era disponibile...
Plastica sottilissima e di scarsa qualità, assoluta mancanza della gomma antiscivolo e, guardandolo dall'alto, fili praticamente a vista. :redrock:
Una veloce occhiata e tastata, sono bastati per farmi desistere dall'acquisto di un bg compatibile... io non ci monterei mai una macchina ed un obiettivo da oltre 1kg di peso.
Se lo prendo, lo prendo originale, senza ombra di dubbio!! :sisi:
-
E purtroppo è così se vogliono vendere a basso costo. Ne rimette la qualità...
:ok:
-
3 allegato(i)
Non ho resistito :santa:
Allegato 5936
Allegato 5937
Allegato 5938
MB-D80 + EN-EL3e 210€
Scusate la qualità scarsa delle foto, le ho fatte al volo ieri sera con il cel!
-
Ah che bel regalo che ti sei fatto :D...babbo natale è passato in anticipo!
-
Comunque...prenoto tu sai cosa e per domani dovrebbe essere in viaggio :D
-
adesso che vedo la tua d90 mi fai venire in mente che ho 4/5 d80 a scuola da ripulire :o
quel genio del mio tecnico di lab, ha avuto la Brillante idea di incollare :fear: un pezzo di scotch colorato all'impugnatura della macchina, con il risultato che l'adesivo si è sciolto e l'impugnatura è appiccicosa :o veramente a volte mi chiedo il perchè di tutto cio? i misteri della mente umana :redrock:
scusate l'ot :p
-
Ahah si ultimamente passa molto spesso! :santa:
Grazie G-Baby ;)
Chissà, magari passerà ancora una volta, sempre in anticipo!
Questione monopiede...
Io posso associare un monopiede Benro MP68 con una testa Manfrotto 234RC? Se ho capito bene hanno la vite di fissaggio di dimensioni diverse, manfrotto 3/8 e Benro 1/4, quindi teoricamente, non va bene...
Pana!, ma cosa doveva farci con lo scotch arancione? Personalizzarla come si fa con le auto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fiore87
Ahah si ultimamente passa molto spesso! :santa:
Grazie G-Baby ;)
Chissà, magari passerà ancora una volta, sempre in anticipo!
Questione monopiede...
Io posso associare un monopiede Benro MP68 con una testa Manfrotto 234RC? Se ho capito bene hanno la vite di fissaggio di dimensioni diverse, manfrotto 3/8 e Benro 1/4, quindi teoricamente, non va bene...
Pana!, ma cosa doveva farci con lo scotch arancione? Personalizzarla come si fa con le auto??
Non sai mica? E' come l'adesivo Malossi: guadagni 1 km/h per ogni etichetta!
In questo caso...1 MP :lol:
Com anche la benro ha teste per monopod, tipo la DJ 80 o DJ90...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fiore87
Questione monopiede...
Io posso associare un monopiede Benro MP68 con una testa Manfrotto 234RC? Se ho capito bene hanno la vite di fissaggio di dimensioni diverse, manfrotto 3/8 e Benro 1/4, quindi teoricamente, non va bene...
Pana!, ma cosa doveva farci con lo scotch arancione? Personalizzarla come si fa con le auto??
non vorrei dire una cavolata ma a memoria le teste hanno l'attacco a vite sul cavalletto da 3/8, la vite da 1/4 è quella che va direttamente sulla macchina ;)
in realtà le hasselblad e alcune video camere pro hanno il 3/8 anche su macchina ;)
... per lo scotch :o il genio pensa che così siano riconoscibili in caso di furto :o ... segnarsi il seriale che è l'unica cosa che serve veramente no è :D
poi bo, mettilo su fondello? no! sull'impugnatura :D
genio
-
Ma dal sito della benro non si capisce se abbiano la vite da 3/8 o da 1/4...
Comunque si, sul cavalletto c'è la vite da 3/8 per la testa e la macchina vuole viti da 1/4.
-
ma visto che parlate di monopiedi ... forse alcuni hanno solo la vite da 1/4 in modo da poterli usare direttamente senza testa ...
-
Pacco ritirato...in viaggio :santa:
-
Pacco arrivato :santa:
Grazie mille G-Baby!
-
Appena montato, ero troppo curioso... fantastico, anche se non è nulla di ultra tecnologico, è 100000 volte meglio di quello che ho in casa!!
Spettacolo :D
-
si ma ... di cosa state parlando ? ... :p
utente curioso ... :D
:)
-
Vabbè dai possimo dirlo :D...
Ho venduto il cavalletto e testa a Fiore!
Ma Fiore...a te è arrivata la mail con un codice per il controllo della spedizione?
L'imballo era sano? Così capisco se è un servizzio valido o se è la solita sda...
-
Ah! Ho appena letto la mail :mad: spero che le scatole non si siano rovinate.
Ormai conosco purtrobbo i modi dei corrieri. So come trattano (male) i pacchi.
Terrò conto per la prossima volta: un pacco super imbottito!