Attento a te, mondo!
parlo sempre da profano, la prima mi pare un po' scura.
Ma i fiori li sai inquadrare solo di fronte? Una decente sarebbe stata la terza, se non ci fossero state le sedie in resina........
How much is a life worth? By law,a bank guard can carry a gun to protect his employer's money.
But a parent here can't be legally armed to protect her children outside of home. [cit]
Beh, credo di saperli inquadrare anche da altre posizioni e quella al momento mi sembrava la più "adatta". Proverò a scattare la foto anche da altre angolazioni, vedo come viene.
Considera poi che sono agli inizi eh...
Per quanto riguarda la terza, beh... non potevo spostare le sedie![]()
Attento a te, mondo!
Tranne la seconda, mi piacciono tutte![]()
Frency, non è tuo quel cane,v ero? Altrimenti portalo dal veterinario a controllare quel papagno che ha sulla linea degli occhi!![]()
Per le foto, working in progress ma... bravo! Ma non temere di osare con le inquadrature... dato che sei agli inizi, divertiti a sperimentare! Poi serve qualche nozione tecnica, tipo il saper usare (all'uopo) la così detta "regola dei terzi" o altre regole di composizione oppure il saper aprire/chiudere l'obiettivo per lavorare sulla profondità di campo. Poi credo sia giusto ricordare una "regola" dettata da Camillo, qualche tempo fa: metti un nome agli scatti, e se sono fiori o animali, non guasta riportare la specie. Vedi come fa Pana!, quando posta le sue macro? A me, ad esempio, piace il terzo scatto della seconda serie... anche il primo... ma non so di che fiore si tratti! Buon lavoro!!!
Ogni pistola ha la sua voce... e questa la conosco...
Sì, quello è il mio cane, ha detto il veterinario che si tratta di una cisti (si dice così?) e che finché non "da fastidio" non è necessario che venga rimossa..
Conosco benissimo la regola dei terzi e in questi scatti ho cercato di applicarla, assieme a tutte le altre regole della composizioneSo anche regolare l'apertura focale, ISO e tempo di esposizione, ma su una compatta diciamo che le cose si fanno più interessanti quando si deve "restringere" la linea di campo
Ma sono ancora agli inizi
Grazie per i consigli, in effetti hai ragione, farò così![]()
Attento a te, mondo!
Ok! Mi solleva... Sai, quando facevo i tirocini in clinica medica veterinaria ci hanno insegnato a temere qualsiasi escrescenza "curiosa"... Ecco perché ti avevo scritto di farla vedere! :thumbup:
Per il resto, naturalmente inquadrature e compagnia sono sempre una scelta personale, però non sempre paga sfruttare la zona aurea...
Ogni pistola ha la sua voce... e questa la conosco...