
Originariamente inviato da
grumble
Per me lo zaino deve essere capiente (l'attrezzatura si muove con me, tanto capita sempre che se lascio un pezzo a casa, poi mi serve proprio quello... vi capita mai?

), e deve, nello stesso tempo:
- avere spallacci comodi
- avere un contatto il più traspirante possibile con la schiena
- avere uno schienale tendenzialmente rigido, come gli zaini da trekking
Spesso sono a fare servizi in mobilità, siano essi matrimoni o Lucca Comics, e... devo trovare nello zaino il massimo della flessibilità di utilizzo. Il mio, come detto, per lavorare è buono ma non perfetto. Un trekking+foto, ad esempio, non mi va bene, perché ha, di solito, la parte superiore deputata al trasporto abiti/vivande, e soltanto la parte inferiore dedicata alla fotografia. Avevo visto un Rollei, molto carino (prezzo oltre 230 euro, ma la versione rossa va a 77!) ma non si riesce a capire bene la capienza... te la danno in litri, e vabbè, ma, dopo aver preso questo con la tartaruga, se non vedo bene, non compro!
