+ Rispondi
Pagina 51 di 119 PrimaPrima ... 41 49 50 51 52 53 61 101 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 su 1186
  1. #501
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Buster Visualizza il messaggio
    Se devi cambiare mi racomando! thinkTANK tutta la vita e non te ne pentirai!
    In realtà, stavo guardando la MB MP-BP-50BB della Manfrotto, una 50 Lt relativamente compatta, con possibilità di integrare un supporto rotabile. thinkTANK la adoro... ma non riesco a trovare un rivenditore in zona per andare a vedere di persona gli zaini.

    Quello che ho io non è male, ma è un "ripiego": lo presi al volo su Amazon, senza ragionare troppo, dopo l'abbandono da parte delle spalline del vecchio LowePro. Il suo pro è anche il suo contro: ha una tartaruga in policarbonato, bombata. Ha buona capienza ma rende l'uso scomodo: avendo l'apertura verso la schiena, per togliere l'attrezzatura devi toglierti lo zaino, poggiarlo sulla tartaruga (che dondola, essendo bombata, e si graffia), aprire la "culatta" ed estrarre. Tutto ciò è scomodo, se sei in una situazione in cui devi cambiare spesso lente... boh, ora guardiamo... intanto rifaccio un giro in rete per vedere se trovo altri pusher di thinkTANK...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #502
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    In realtà, stavo guardando la MB MP-BP-50BB della Manfrotto, una 50 Lt relativamente compatta, con possibilità di integrare un supporto rotabile. thinkTANK la adoro... ma non riesco a trovare un rivenditore in zona per andare a vedere di persona gli zaini.

    Quello che ho io non è male, ma è un "ripiego": lo presi al volo su Amazon, senza ragionare troppo, dopo l'abbandono da parte delle spalline del vecchio LowePro. Il suo pro è anche il suo contro: ha una tartaruga in policarbonato, bombata. Ha buona capienza ma rende l'uso scomodo: avendo l'apertura verso la schiena, per togliere l'attrezzatura devi toglierti lo zaino, poggiarlo sulla tartaruga (che dondola, essendo bombata, e si graffia), aprire la "culatta" ed estrarre. Tutto ciò è scomodo, se sei in una situazione in cui devi cambiare spesso lente... boh, ora guardiamo... intanto rifaccio un giro in rete per vedere se trovo altri pusher di thinkTANK...

    Fai bene Sono davvero TOP! Se vuoi guardati il mio (Airport Accelerator) e poi ti faccio un po di foto d'esempio come e fatto
    Non so se non sara troppo grande per quello che ti serve ma cmq ti farai idea della robustezza e solidita


  3. #503
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Buster Visualizza il messaggio
    Fai bene Sono davvero TOP! Se vuoi guardati il mio (Airport Accelerator) e poi ti faccio un po di foto d'esempio come e fatto
    Non so se non sara troppo grande per quello che ti serve ma cmq ti farai idea della robustezza e solidita
    Bello!!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  4. #504
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Bello!!
    L'unica pecca e la mancanza della protezione rigida del vano per il portatile. Secondo me con zaino carico a manetta nel scomparto foto si rischia un danno strutturale al pc... infatti il mio continua a viaggiare con la sua borsa
    Per il resto altri possono solo rosicare. Lowepro in primis....

    Ah si, dimenticavo.. ci sarebbe un altro problema... Siccome per le dimensioni e pensato per viaggiare a bordo durante volo pochi ci pensano e se lo portano dietro. Spesso pero risulta troppo pesante. Per via delle capacita di carico e ovvio. E come volere la capacita di carico di un Antonov e il peso di un deltaplano....


  5. #505
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Per me lo zaino deve essere capiente (l'attrezzatura si muove con me, tanto capita sempre che se lascio un pezzo a casa, poi mi serve proprio quello... vi capita mai? ), e deve, nello stesso tempo:

    - avere spallacci comodi
    - avere un contatto il più traspirante possibile con la schiena
    - avere uno schienale tendenzialmente rigido, come gli zaini da trekking

    Spesso sono a fare servizi in mobilità, siano essi matrimoni o Lucca Comics, e... devo trovare nello zaino il massimo della flessibilità di utilizzo. Il mio, come detto, per lavorare è buono ma non perfetto. Un trekking+foto, ad esempio, non mi va bene, perché ha, di solito, la parte superiore deputata al trasporto abiti/vivande, e soltanto la parte inferiore dedicata alla fotografia. Avevo visto un Rollei, molto carino (prezzo oltre 230 euro, ma la versione rossa va a 77!) ma non si riesce a capire bene la capienza... te la danno in litri, e vabbè, ma, dopo aver preso questo con la tartaruga, se non vedo bene, non compro!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  6. #506
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Per me lo zaino deve essere capiente (l'attrezzatura si muove con me, tanto capita sempre che se lascio un pezzo a casa, poi mi serve proprio quello... vi capita mai? ), e deve, nello stesso tempo:

    - avere spallacci comodi
    - avere un contatto il più traspirante possibile con la schiena
    - avere uno schienale tendenzialmente rigido, come gli zaini da trekking

    Spesso sono a fare servizi in mobilità, siano essi matrimoni o Lucca Comics, e... devo trovare nello zaino il massimo della flessibilità di utilizzo. Il mio, come detto, per lavorare è buono ma non perfetto. Un trekking+foto, ad esempio, non mi va bene, perché ha, di solito, la parte superiore deputata al trasporto abiti/vivande, e soltanto la parte inferiore dedicata alla fotografia. Avevo visto un Rollei, molto carino (prezzo oltre 230 euro, ma la versione rossa va a 77!) ma non si riesce a capire bene la capienza... te la danno in litri, e vabbè, ma, dopo aver preso questo con la tartaruga, se non vedo bene, non compro!
    Diciamo che mio non e proprio molto mobile...
    C'e chi non riesce manco alzarlo da terra quando e a pieno carico, figuriamoci caminare...

    Comodo e comodo, te lo dice uno che ci camina con zaino in spalla (anche a monospalla) per dei km e se aggiungi problemi nella zona lombare, spalla sinistra cronicamente infiammata e il ginocchio sinistro al 90% capisci che e davvero comodo. Spallacci sono ottimi, larghi giusto, comfortevoli anche a lunghe distanze, contatto con la schiena e abbondantamente traspirabile e anche esso non da problemi dopo utilizzo prolungato Unica cosa che manca guardando le tue richieste e il schienale rigido a mo di trekking ma secondo me sarebbe sprecato


  7. #507
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    aggiornamento flickr ...
    fino a qualche settimana fa, con le nuove regole, l'abbonamento annuale era di 49,99$ ...
    ora è di 53,88$ ...
    wow ...

    se non posso pubblicarle, mi passa pure la voglia di fotografare ...
    ...

  8. #508
    Leonardo
    Iscritto dal
    19/07/2013
    Messaggi
    4,784
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    aggiornamento flickr ...
    fino a qualche settimana fa, con le nuove regole, l'abbonamento annuale era di 49,99$ ...
    ora è di 53,88$ ...
    wow ...

    se non posso pubblicarle, mi passa pure la voglia di fotografare ...
    Volendo puoi crearti un sito e caricarle là.

    Se non hai la fissazione di avere un dominio di primo livello, avresti tutto gratis.

    Di temi WordPress gratuiti dedicati alla fotografia ce ne sono un sacco, come ad esempio: https://justfreethemes.com/themes/photography/

  9. #509

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,893
    Quote Originariamente inviato da MentalBreach Visualizza il messaggio
    Volendo puoi crearti un sito e caricarle là.

    Se non hai la fissazione di avere un dominio di primo livello, avresti tutto gratis.

    Di temi WordPress gratuiti dedicati alla fotografia ce ne sono un sacco, come ad esempio: https://justfreethemes.com/themes/photography/
    a meno di 50$ all'anno difficilmente troverà qualcosa che offra uno spazio adeguato, un volume dati adeguato pari a flickr.

  10. #510
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    una volta c'era ... era flickr stesso ...
    nel 2018 flickr è stato acquisito da smugsmug che ha portato, nel giro di un mese, gli abbonamenti flickr ai livelli propri e di altri competitor, tipo 500px ...
    e flickr non è esente da "errori" come fruibilità, visibilità, design ...
    una volta ti accontentavi visto il prezzo ... ora no ...
    se ci saranno miglioramenti, ottimo sarò il primo a sottoscrivere un account pro ...

    ...


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:00.