Ve ne racconto una successa ieri, tragicomica ! OMETTO IL NOME DELLO SHOP !
Acquisto un modestissimo obiettivo canon 18-55 IS a 63.60€ (ottimo prezzo). Vado in sede per il ritiro a mano. Molto fuori Roma, in una zona fra campagna romana e periferia estrema ma facile da raggiungere, ci passa anche un autobus ma ve lo sconsiglio.
Più che un negozio sembra un dropshipper, ossia non hanno quasi nulla disponibile in sede (quindi è conveniente chiamre per sapere se la merce è disponibile, come ho fatto io, prima di andare a ritirare).
Una ragazza mi ha chiesto di pagare, ancor prima di vedere l'oggetto, mi ha fatto la fattura di 63.60€, ho pagato con 70.60€ (tralasciando il fatto che ha dovuto fare il calcolo del resto con la calcolatrice, ma non tutti sono bravi nella matematica da 3a Elementare), va a cercare il resto e le mancavano 2€ (fortuna che vi ho avvertito prima di venire a ritirare, non avete 2€ ??), cerca, cerca, chiede alle altre 2 persone presenti, niente, alla fine mi dice "mancano 2€, vuole ripassare un'altra volta?", faccio presente che ho fatto 10Km per arrivare lì e non mi sembra il caso, continua a cercare altri 5 minuti e raccimola 1.60€, di più non ha. Mi consegna l'obiettivo e le monete, dicendo che se voglio facendolo presente al prossimo ordine mi faranno 40cent di sconto.
Mio parere ? Poco seri e poco professionali.
Un'azienda seria avrebbe prima fatto vedere l'oggetto e avrebbe avuto il resto da darmi. In mancanza di "spiccioli" o mi avrebbe fatto uno sconto, 3-4€ non valgono un cliente scontento e un feedback negativo", oppure avrebbe chiesto se volevo una stupidaggine (che so, un copriobiettivo, una scemenza da 2€) in omaggio. Oppure quanto meno mi avrebbe fatto una nota di credito di 0.40€.
In questo modo ho pagato più dell'importo sulla fattura, e se non erro, anche se sono pochi centesimi è pur sempre evasione fiscale. O SBAGLIO ?
Ovviamente non mi frega niente dei 40 centesimi, l'obiettivo è comunque costato 15€ meno che dalla concorrenza, ma è il principio, la serietà.