-
Addio a Neil Armstrong
Faceva caldo come in questi giorni, il 20 luglio del 1969, quando un modulo spaziale con a bordo gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin atterrò sulla Luna.
Ora che Neil Armstrong è morto a 82 anni, per le complicazioni seguite a un intervento al cuore, molte delle cose che avremmo voluto sapere su quello straordinario viaggio e su quella altrettanto straordinaria frase, se ne sono andate con lui.

Addio a Neil Armstrong l
Quante cose ha visto quest'uomo, che fortuna che ha avuto nella sua vita!
-
I'm all out of bubblegum
Thank you, Neil, for showing us the power of one small step.
Un uomo che ha vissuto emozioni che probabilmente non possiamo nemmeno comprendere.
RIP.
-
Un'eroe del passato vissuto in tempi moderni
che ha donato all'umanità la possibilità di guardare la Luna e vederla non più così irraggiungibile.
Ha aperto gli occhi anche alle persone , facendo vedere quanto piccoli ed insignificanti siamo al cospetto dell'universo.
El vecio che si diverte a far il ragazzino.... hasta siempre overclock
Admin toh technology

Titolare whstore.it

-
TecnicoERMETICO riciclato
Ok.. è andato l'uomo che ha posato il piede sul nostro satellite.
Nel frattempo saranno morti decine di poveri illusi che hanno contribuito a che quat'ultimo posasse lo scarpone,che ovviamente nessuno li ha mai cagati nemmeno di striscio.
Io personalmente immgino che RAPPRESENTI le capacità di centinaia se non migliaia di uomini,certo da solo poteva fare quello che faceva prima.
Nessuna polemica,ma NON è stato lui a pensare e costruire una sola vite dell'Apollo,ha eseguito alla lettera le procedure previste.
Riposi in pace.
How much is a life worth? By law,a bank guard can carry a gun to protect his employer's money.
But a parent here can't be legally armed to protect her children outside of home. [cit]

-
Beh, Ciskopa, anche nei gruppi musicali si da sempre rilievo a colui che canta piuttosto che a coloro che suonano, ma ricorda che se non c'era il "batterista", o il "pianista", la "voce" del "cantante" non sarebbe servita a molto e non avrebbe reso più di tanto. Bisogna attribuire il merito a tutti, come è giusto che sia, sono d'accordo con te. Però, anche lui ha fatto la sua parte, una parte che richiede uno sforzo, credo, equivalente se non superiore, poiché mentre uno dei tanti dipendendi della Nasa può commettere un errore e subito rimediare, se lui sbagliava in qualcosa era la fine, tutti contavano su di lui, e ce l'ha fatta. 
Se sbaglio, sono pronto a discuterne.
Si impara sempre qualcosa di interessante dai dibattiti, non trovate?
-
TecnicoERMETICO riciclato
-
Cavaliere Romantico
Grandissimo uomo che ha avuto la grandissima fortuna di partecipare ad un'evento che lo ricorderà sempre!
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2019 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:50.