+ Rispondi
Pagina 1 di 4 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: Guasto Lavastoviglie

  1. #1

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,387

    Guasto Lavastoviglie

    Dopo un thread di mille pagine sui tecnici e sul funzionamento degli apparecchi mi è sembrato d' obbligo aprire questo thread

    La lavastoviglie di mia nonna fa le bizze e fa scattare il salvavita.
    È successo già l' altro giorno, a metà lavaggio perchè c' era ancora acqua calda, l'ho svuotata e lasciata riposare fino a sera.
    Ha ripreso a funzionare.
    In un primo momento ho dato la colpa ad uno schiacciapatate che bloccava la girante ma oggi è scattato nuovamente il salvavita.
    Il lavaggio era più avanti perchè non c era già più acqua.

    Qualche idea/consiglio?

    Nel frattempo vado a prendere i cacciavite


    Per la cronoca è una Ariston
    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde

  2. #2

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    8,698
    Hai provato ad estrarla e vedere se c'è qualcosa che non va a vista?

    Io la tirerei fuori e la guarderei mentre funziona così da capire un po' meglio.


    Altrimenti l'alternativa è chiamare il tecccccnico e dire "la lavastoviglie non funziona", farlo uscire, farsi sistemare il faston bruciato e pagarlo come una lavastoviglie nuova [Darla Mode]

  3. #3

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    modello? in che fase del lavaggio salta?

    le cose da controllare sono le solite: filtro di rete, resistenza, motore... verifica che questi componenti non siano in dispersione verso terra.

    Salta il differenziale vero? Non il magnetotermico?
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  4. #4

    Iscritto dal
    27/09/2011
    Messaggi
    2,095
    Aspetta che passi di qui la zitella sanstinese

    EDIT: mazz, mi ha anticipato

  5. #5

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Quote Originariamente inviato da Matteo92 Visualizza il messaggio
    Aspetta che passi di qui la zitella sanstinese

    EDIT: mazz, mi ha anticipato
    tu devi presentarti su msn che devo mostrarti la rev. 1.28.343.6935.28430 del dacPCB, partorita ieri mentre guardavo la ricostruzione dell'Helios 522
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  6. #6

    Iscritto dal
    17/10/2011
    Località
    Conselice
    Messaggi
    1,145
    Succedeva la stessa cosa nella mia lavastoviglie.
    Nel mio caso ci siamo accorti che quando provava a scaldare l'acqua saltava la corrente, era la resistenza in corto.
    Abbiamo cambiato quella, poi ci siamo accorti che era saltato un coso che fungeva da stabilizzatore di corrente, e questo scaldandosi è esploso.. un pezzettino di ferro rovente è volato nel tubo di scarico dell'acqua forandolo.
    Quante madonne per rimetterla a posto
    Il mio pc: Intel Core i7 920 D0@ 3800Mhz, Asus P6T, Corsair CMX6GX3M3B2000C9 (3*2GB), Asus EAH5870 (core@1052mhz, mem@5188mhz), OCZ Revodrive, WD15EARS, Silverstone Decathlon DA850, Asus Xonar D2, Microsoft Sidewinder X6, CM Storm, Logitech G25
    Liquid cooling: XSPC RX360, Ek NB/SB5 acetal, XSPC Razor 5870, Tecnofront Axiom, Phobya DC12-400, Ybris Oktώ Black Sun PVD Black XS-P
    Ventilazione: Solo Noctua


    Work in progress... 80% ███████████████░░░░░

  7. #7

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,387
    Modello Ariston LSI 62
    La prima volta credo fosse nella fase di lavaggio perchè c era un bel po di acqua calda all' interno mentre oggi sembrava che il lavaggio fosse finito perchè di acqua ce ne era pochissima.

    Scatta solo il salvavita.
    Ho già messo l' avvitatore in carica.
    Adesso guardo come è fatta e come smontarla, poi vado ad operare.
    Ultima modifica: 24-01-2013 alle 14:42, di Dot_Kappa
    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde

  8. #8

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Da quel (poco) che ne so di lavastoviglie, alcune macchine accendono la resistenza anche senza acqua durante la fase di asciugatura
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  9. #9

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,387
    Eccomi
    Ho estratto e smontato la lavastoviglie, ma non ho trovato acqua in giro o faston staccati ( )
    Ho però notato delle incrostazioni sospette vicino al contenitore del sale dove c'è una specie di componente di cui ignoro la funzione ( una valvola ? ) li qualcosina mi sa che scende perchè altrimenti non si giustificherebbero quei sedimenti.
    Ho fatto un pò di foto poi le carico.

    Pensavo di aver trovato il problema perchè appena chiudo il portello, dopo aver selezionato il programma, salta la corrente.
    La prima cosa che va in funzione è la pompa dello scarico, quindi la zoccolleta è l' imputata.
    Ho staccato il faston e nulla è saltato.

    Mentre facevo un ulteriore test ho pensato bene di cambiare programma di lavaggio.
    Accendo, resetto il programma....faccio per impostarene uno nuovo ma non c' è verso di selezionare alcunchè

    O staccato e riattaccato l alimentazione ma nulla...porco cane !!!
    Prima di staccare la pompa di scarico vorrei risolvere questa rogna.

    Per la cronaca ho misurato pure la resistenza , 27-28 Ohm è ok?
    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde

  10. #10

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Hai verificato che effettivamente la pompa sia in dispersione verso la carcassa metallica?
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"


 
+ Rispondi
Pagina 1 di 4 1 2 3 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 19:15.