Ciao ragazzi, ho un problema con il mio mezzone in oggetto.
Scherzo ho una grande punto. Dato che non faceva ridere, passo al dunque
.
Ho una Fiat Grande Punto 1.3 Multijet, acquistata a luglio del 2008 (immatricolata marzo 2007 dal precedente proprietario, in quanto acquistata da me, come auto a km zero, con su circa 10000 km), 120.000 km, trattata sempre benissimo, manutenzione regolarmente effettuata ad ogni scadenza e bla bla, non la tiro a freddo, in sostanza la tratto molto bene: aggiungo che è sempre stata nel box e mai all'aperto.
Ho avuto, quasi da sempre, il problema seguente: se la lascio per almeno due giorni all'aperto (nel qual caso non sono a casa o non ho un box a disposizione) fa sempre una fatica da morire a partire oppure la batteria muore del tutto.
Già da quando inserisco la chiave e dò il primo giro, in attesa dello spegnimento delle spie, per dare il giro finale per accenderla, sento già che la batteria è quasi morta.
Non c'è possibilità di lasciare le luci accese, in quanto quando si spegne il motore girando la chiave, le luci si spengono, anche con il selettore non su off. Eccezion fatta, ovviamente, per le luci dell'abitacolo, che però vi assicuro al 100%, non dimentico accese MAI.
Mi è capitato, rarissimamente, di lasciare l'ipod attaccato, ma da spento, ma escludo che l'assorbimento di un ipod nano possa in due giorni scaricare una batteria da 480 Ah (se non ricordo male).
Faccio almeno 70 km tutti i giorni, spesso anche di più e l'accendo al mattino quando parto e la riaccendo alla sera dall'ufficio, quindi non l'accendo 20 volte al giorno per fare piccolissimi tratti.
Mi spiegate per che cavolo, in due giorni mi si scarica la batteria?
Secondo voi, è intelligente mettere un tester in serie alla batteria, a motore e quant'altro spento ovviamente, e verificare che non ci siano assorbimenti strani?
Cioè, dopo due giorni sul cesso, mia madre una colica nella notte, mi danno la lettera di cassa integrazione per un giorno alla settimana, non mi parte la macchina...ecco non è stato molto simpatico. Mi rivolgo agli esperti di motori qui dentro
.
Il primo tentativo che è stato fatto circa due anni fa, un anno e mezzo per l'esattezza, è stato quello di sostituire la batteria (non credo che la durata di una batteria per auto sia di 1 anno e mezzo) e comunque lo stesso difetto si ripresentava anche con la batteria montata di serie alla vettura.
Suggerimenti?