+ Rispondi
Pagina 1 di 9 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 88
  1. #1
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878

    Problema batteria BMW M3

    Ciao ragazzi, ho un problema con il mio mezzone in oggetto.
    Scherzo ho una grande punto . Dato che non faceva ridere, passo al dunque .
    Ho una Fiat Grande Punto 1.3 Multijet, acquistata a luglio del 2008 (immatricolata marzo 2007 dal precedente proprietario, in quanto acquistata da me, come auto a km zero, con su circa 10000 km), 120.000 km, trattata sempre benissimo, manutenzione regolarmente effettuata ad ogni scadenza e bla bla, non la tiro a freddo, in sostanza la tratto molto bene: aggiungo che è sempre stata nel box e mai all'aperto.
    Ho avuto, quasi da sempre, il problema seguente: se la lascio per almeno due giorni all'aperto (nel qual caso non sono a casa o non ho un box a disposizione) fa sempre una fatica da morire a partire oppure la batteria muore del tutto.
    Già da quando inserisco la chiave e dò il primo giro, in attesa dello spegnimento delle spie, per dare il giro finale per accenderla, sento già che la batteria è quasi morta.
    Non c'è possibilità di lasciare le luci accese, in quanto quando si spegne il motore girando la chiave, le luci si spengono, anche con il selettore non su off. Eccezion fatta, ovviamente, per le luci dell'abitacolo, che però vi assicuro al 100%, non dimentico accese MAI.
    Mi è capitato, rarissimamente, di lasciare l'ipod attaccato, ma da spento, ma escludo che l'assorbimento di un ipod nano possa in due giorni scaricare una batteria da 480 Ah (se non ricordo male).
    Faccio almeno 70 km tutti i giorni, spesso anche di più e l'accendo al mattino quando parto e la riaccendo alla sera dall'ufficio, quindi non l'accendo 20 volte al giorno per fare piccolissimi tratti.
    Mi spiegate per che cavolo, in due giorni mi si scarica la batteria?
    Secondo voi, è intelligente mettere un tester in serie alla batteria, a motore e quant'altro spento ovviamente, e verificare che non ci siano assorbimenti strani?
    Cioè, dopo due giorni sul cesso, mia madre una colica nella notte, mi danno la lettera di cassa integrazione per un giorno alla settimana, non mi parte la macchina...ecco non è stato molto simpatico . Mi rivolgo agli esperti di motori qui dentro .
    Il primo tentativo che è stato fatto circa due anni fa, un anno e mezzo per l'esattezza, è stato quello di sostituire la batteria (non credo che la durata di una batteria per auto sia di 1 anno e mezzo) e comunque lo stesso difetto si ripresentava anche con la batteria montata di serie alla vettura.

    Suggerimenti?

  2. #2
    I'm all out of bubblegum
    Iscritto dal
    01/07/2011
    Località
    R'lyeh
    Messaggi
    5,196
    Sicuramente qualcosa ti assorbe troppo e sempre. Hai qualcosa di after market installato?

    (psssss, occhio che una batteria da 480Ah è grande più o meno quanto una scrivania. )

  3. #3
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Quote Originariamente inviato da GByTe Visualizza il messaggio
    Sicuramente qualcosa ti assorbe troppo e sempre. Hai qualcosa di after market installato?

    (psssss, occhio che una batteria da 480Ah è grande più o meno quanto una scrivania. )
    Si in effetti erano 480 A e 55 Ah grazie della correzione .
    Bah di aftermarket ho solo l'autoradio, tolta quella di serie ho messo un'Alpine (non ricordo il modello) ma ogni volta che la parcheggio estraggo il frontalino e non la lascio mai accesa (lo assicuro al 100%).
    Dovrei provare, a toglierla del tutto, caricare per bene la batteria e rilasciare la macchina ferma qualche giorno, se mi parte subito al volo e non percepisco cali notevoli, magari è la radio che è andata a donne .

  4. #4
    I'm all out of bubblegum
    Iscritto dal
    01/07/2011
    Località
    R'lyeh
    Messaggi
    5,196
    Puoi provare a mettere un amperometro in serie all'autoradio ad auto spenta.

  5. #5
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Quote Originariamente inviato da GByTe Visualizza il messaggio
    Puoi provare a mettere un amperometro in serie all'autoradio ad auto spenta.
    Eh sisi infatti è quello che ho scritto, direi che come prima prova procedo in questo senso , poi vediamo, thanks Ric!!!

  6. #6

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Messaggi
    5,429
    hai l'autoradio originale o una di quelle standard?
    hai gps sempre accesi?
    centralina dell'assicurazione?
    la lampadina del baule che rimane sempre accesa?

  7. #7
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Quote Originariamente inviato da Beppe82 Visualizza il messaggio
    hai l'autoradio originale o una di quelle standard?
    hai gps sempre accesi?
    centralina dell'assicurazione?
    la lampadina del baule che rimane sempre accesa?
    1) Autoradio Alpine, quella classiche.
    2) Gps non ce l'ho non avendo navigatore o antifurto satellitare.
    3) Centralina dell'assicurazione non ce l'ho.
    4) Lampadina del baule si spegne correttamente, già verificato .

  8. #8

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    L'amperometro ti dirà se hai un consumo che non dovresti avere.
    Poi dalla scatola fusibili vai per esclusione sul circuito incriminato.

  9. #9

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    8,698
    Io propendo per la radio.

    La tua si accende anche senza la chiave?

  10. #10
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Quote Originariamente inviato da DeltaDelta Visualizza il messaggio
    L'amperometro ti dirà se hai un consumo che non dovresti avere.
    Poi dalla scatola fusibili vai per esclusione sul circuito incriminato.
    Direi che è l'unica soluzione, per ora. Grazie Delta .


 
+ Rispondi
Pagina 1 di 9 1 2 3 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:49.