+ Rispondi
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    incoraggianti come sempre eh
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  2. #12

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Dopo lo smuffaggio

    [WIP] MarciumeWorkbench-p1000353.jpg[WIP] MarciumeWorkbench-p1000354.jpg[WIP] MarciumeWorkbench-p1000355.jpg

    Parte posteriore sostituita + rinforzi! (il pannello di melaminico ce l'avevo da na vita e mi scocciava buttarlo

    [WIP] MarciumeWorkbench-p1000356.jpg

    Si procederà verniciando con un buon protettivo antimuffa e magari mettendo le gambette
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  3. #13

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    Vuoi vedere che ci fa il supporto della sega?

  4. #14
    JCW
    JCW non è in linea

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    BS Lago
    Messaggi
    4,087
    Quote Originariamente inviato da DeltaDelta Visualizza il messaggio
    Vuoi vedere che ci fa il supporto della sega?
    Più o meno

    Fondata nel 1940 dallo statunitense David Rosen che, dopo la seconda guerra mondiale, si trasferì definitivamente in Giappone, la SEGA (Originariamente chiamata Rosen Enterprises) entrò in affari, inizialmente, come compagnia per l'esportazione di oggetti d'arte. Verso la fine degli anni cinquanta, Rosen era ricostruita come Standard Games e si impegnava già nell'importazione, dagli Stati Uniti d'America, di cabine per le fototessere e, soprattutto, di giochi elettromeccanici a moneta.

    SEGA - Wikipedia

  5. #15
    Cavaliere Romantico
    Iscritto dal
    03/09/2011
    Località
    O mia bela madunina...
    Messaggi
    2,959
    AHAHAHAHAHA!!!
    Che banda di cialtroni che siamo

  6. #16

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    se Ichigo non passa a vedere il lavoro, mi porto dietro una delle gambette di legno del mWB e ce lo percuoto duramente al momic
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  7. #17

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Ripulito le gambe, messo le protezioni in gomma e fissate al piano inferiore:

    [WIP] MarciumeWorkbench-p1000358.jpg
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  8. #18

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    Quei piedi per un banco da lavoro non vanno per nulla bene. Mi sanno di banco traballante.

  9. #19

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Sono quelli oriGGinali, se nel caso vedrò che non andranno bene ci vogliono 5 minuti a sostituirli con dei piedini diritti in ferro

    Traballare non traballa.. anche perché dopo la pulizia li ho pareggiati con la levigatrice (uno era più corto degli altri di 15 mm compensato fissandoci un pezzetto di legno e levigandolo a misura)
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  10. #20

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    I fattori che alla lunga ti possono dare problemi sono due.
    Primo il fattore leva perchè i piedi sono abbastanza lunghi rispetto alla superfice di appoggio e tendono a scardinarsi da soli.
    Secondo sono troppo appuntiti.
    Comunque per lavori abbastanza statici anche pesanti non dovrebbero dare problemi.

    Vedo che sei bene attrezzato per non passare l'inverno al freddo .


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:20.