Ehm... Io ho alcune mb 8086 complete.... Nonché un pc Hyundai 8086 completo...
Solo che se inizia a pensare "magari un giorno mi serve", è la fine...
Ehm... Io ho alcune mb 8086 complete.... Nonché un pc Hyundai 8086 completo...
Solo che se inizia a pensare "magari un giorno mi serve", è la fine...
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita"
La mia filosofia è: a parte il valore affettivo, come esposto da Atix, tieni i componenti che possono pararti il culo.
Una tastera ps/2, un lettore floppy, un lettore dvd pata.![]()
Concordo. Altrimenti ti ritrovi con un museo informatico, con ovvi problemi di spazio.
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita"
Okay, ragazzi, ci ho riflettuto e ho deciso di conservare il conservabile, dovrò mettere tutto in una scatola però.
Dunque, i pezzi perfettamente funzionanti e che di sicuro conserverò sono:
Processore Intel Pentium 4 @ 2.66 Ghz
Scheda Video: Nvidia GeForce 6200 A, 512 MB
Lettore/Masterizzatore Super Multi ecc ecc
Pezzi che al 90% sono perfettamente funzionanti e che conserverò:
Scheda madre AsRock P4i65G più che altro perché veramente credo funzioni e risparmierò un bel po' quando riassemblerò un pc con case diverso ma con questi pezzi
Pezzi che funzionano perfettamente che all'inizio non volevo conservare, ma visto che possono sempre servire e visto che ci sarà spazio nel futuro case sono:
Lettore CD/DVD LG Pata o con qualche altra forma di "comunicazione" a me temporaneamente ignota
Lettore Floppy Disk (boh, non si sa mai)
Componenti che sicuramente non risparmierò:
Alimentatore ADJ 450 W perché a volte si blocca la ventola all'interno o quando si avvia fa un casino che neanche l'Audi di Main @6000 giri/min fa(forse ho esagerato
)
Case che avete visto tempo fa in foto, perché è molto danneggiato, i connettori usb sia frontali che sul retro funzionano male o non funzionano proprio, così come altri connettori sul pannello I/O![]()
Il senso della vita? Viverla al massimo.
Comunque i connettori del pannello i/o sono la mainboard... Cosi come le porte usb sul retro.... Quindi escluderei la mainboard...
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita"
Giusto
Escludiamo anche la Mainboard allora
Spero di trovarne un'altra che sia micro-atx
Ma se ne parlerà in futuro, per ora, nisba![]()
Ultima modifica: 30-01-2013 alle 21:48, di Frency
Il senso della vita? Viverla al massimo.
I connettori usb: anche io ho una mobo P4 dell'Asus (p4s533-vm mi pare) con problemi alle usb, specie con dispositivi che assorbono molta corrente tipo dischi esterni... sarà un caso?
Per la cronaca è la mobo del mediacenter
"Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera
"Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"
di quella roba per un pc nuovo non ricicli nulla, comunque io ho ancora in giro il pentium 4, la mobo e relative ram![]()