Il C I C A P, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale CHIUDE I BATTENTI.
Pretendere che ciò che non erano in grado di capire, per mancanza di esperienza, avrebbe dovuto essere dimostrabile scientificamente, era pura follia. A Gesù Cristo lo avrebbero messo in croce.
Il vento sta proprio cambiando per gli argomenti un tempo definiti “non scientifici”: il cosiddetto CICAP, o Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, è a corto di sostenitori e sta per chiudere i battenti.
Fortemente voluto da Piero Angela, alfiere della divulgazione scientifica per famiglie, quella “zuppa” di conoscenze appositamente confezionata per guidare la formazione dei concetti relativi alla scienza nella massa della popolazione, il CICAP è attivo dal 1989 e si vanta di aver smascherato molti imbroglioni e truffatori valutando il loro operato e le loro affermazioni secondo un metodo definito “scientifico”.
Ma la scienza sta cambiando sotto i nostri occhi giorno per giorno a velocità impressionante, i confini della dottrina scientifica classica paiono ormai molto più che angusti, quello che un tempo era giudicatofuori dalla scienza ora è giudicato dentro un sapere che diviene sempre meno ingessato e fermo, sempre più fluido, multiforme e affascinante, il pubblico partecipa, persino malgrado i pesanti brainwashing televisivi, a questa evoluzione del concetto stesso di scienza, pertanto la conseguenza pratica è che la gente ritiene ora l’attività del CICAP sempre più superata e non si iscrive più, sostenendo finanziariamente l’organizzazione.
Con tutto il cuore auguriamo allo staff del CICAP di trovare presto una attività più socialmente utile di quella finora svolta !
https://www.facebook.com/pages/Esote...18082338203999
(si trova anche su altri siti)