+ Rispondi
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 56
  1. #11

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,888
    Quote Originariamente inviato da DeltaDelta Visualizza il messaggio
    Forse perchè all'inizio la cosa era improntata sui destinatari che in qualche modo (mi sembrava sottointeso) erano persone bisognose.
    Ora, da quello che ho letto sembra che si sia snaturata la cosa.
    Certo, se devo regalare qualcosa a qualcuno che ha bisogno mi faccio carico volentieri delle spese di spedizione.
    Se invece devo regalare qualcosa a qualcuno, faccio un esempio non me ne vogliate, come ha fatto mm99, un gesto di grande generosità rivolto a tutti; allora non capisco il perchè ci si dovrebbe fare carico anche della spedizione.
    nulla vieta che vi mettiate daccordo. Ma l'idea di base è dare una mano a chi ne ha bisogno. Quindi accollarsi anche le ssp. Come dicevo prima era per evitare anche cose dovute a "mi ha pagato sped" se no aspettiamo.

  2. #12

    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Marche
    Messaggi
    9,260
    Quote Originariamente inviato da xam8re Visualizza il messaggio
    Se ne era discusso nel topic bozza
    Un piccolo aiuto informatico dagli utenti del forum di TechArena

    posso aggiungere previo accordi.
    E' possibile accordarsi tra gli utenti ma, non vuole diventare un mercatino con "coda" etc. E la via più veloce è che paga il donatore. Il donatore è libero di prendersi accordi con il ricevente ma, esula dai fini del topic. E' per minimizzare anche le questioni qui su forum, lui non ha pagato etc.
    Alla fine credo che accordi diretti o secondo coscienza sia la cosa migliore, che ne dite?

  3. #13

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,136
    Quote Originariamente inviato da franziscko Visualizza il messaggio
    Secondo me è giusto così. Se ti faccio un regalo vuol dire che forse non puoi permettertelo, quindi non è che non hai i soldi
    per dieci euro di ram e poi ne spendi 20 per il pacco.
    Se è regalo, che regalo sia a tutti gli effetti.
    Quote Originariamente inviato da xam8re Visualizza il messaggio
    Se ne era discusso nel topic bozza
    Un piccolo aiuto informatico dagli utenti del forum di TechArena

    posso aggiungere previo accordi.
    E' possibile accordarsi tra gli utenti ma, non vuole diventare un mercatino con "coda" etc. E la via più veloce è che paga il donatore. Il donatore è libero di prendersi accordi con il ricevente ma, esula dai fini del topic. E' per minimizzare anche le questioni qui su forum, lui non ha pagato etc.
    Quote Originariamente inviato da DeltaDelta Visualizza il messaggio
    Forse perchè all'inizio la cosa era improntata sui destinatari che in qualche modo (mi sembrava sottointeso) erano persone bisognose.
    Ora, da quello che ho letto sembra che si sia snaturata la cosa.
    Certo, se devo regalare qualcosa a qualcuno che ha bisogno mi faccio carico volentieri delle spese di spedizione.
    Se invece devo regalare qualcosa a qualcuno, faccio un esempio non me ne vogliate, come ha fatto mm99, un gesto di grande generosità rivolto a tutti; allora non capisco il perchè ci si dovrebbe fare carico anche della spedizione.
    Quote Originariamente inviato da Luigi Visualizza il messaggio
    Alla fine credo che accordi diretti o secondo coscienza sia la cosa migliore, che ne dite?
    Personalmente, visto lo spirito iniziale dell'iniziativa (come ricordato da Delta), rimarrei sulla prima proposta di Luigi (SS a carico del donatore).
    Pero' mi va bene anche l'ultimo suggerimento di Luigi.
    P.S. Un grazie sentito a Xam8re e Ser per l'impegno assunto.

  4. #14

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,888
    Quote Originariamente inviato da Luigi Visualizza il messaggio
    Alla fine credo che accordi diretti o secondo coscienza sia la cosa migliore, che ne dite?
    Certo anche perchè non avremo modo di verificare credo che oltre ad un discorso morale non vorrei mai che si iniziasse ad usare questi topic per svendere sottoprezzo mascherando il tutto nei costi di spedizione

  5. #15

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    I costi di spedizione dovrebbero essere netti. Cioè se una raccomandata costa 5€ e ci metto la busta imbottita che costa 0,5 le spese sono quelle, altrimenti hai voglia.
    Comunque visto quanto è delicato il thread, non credo ci siano utenti che si abbasserebbero a tale pratica.

  6. #16

    Iscritto dal
    27/09/2011
    Messaggi
    2,095
    Quote Originariamente inviato da xam8re Visualizza il messaggio
    Certo anche perchè non avremo modo di verificare credo che oltre ad un discorso morale non vorrei mai che si iniziasse ad usare questi topic per svendere sottoprezzo mascherando il tutto nei costi di spedizione
    Penso che qui sappiamo tutti quanto costa una spedizione, se qualcuno cerca di truffare lo si nota subito.

    Ad ogni modo io sono favorevole alla filosofia del regalo in tutto e per tutto

  7. #17

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    Ognuno è libero di pensare e di fare ciò che vuole. Io sono favorevolissimo ad aiutare chi ha bisogno, ma se penso alla sbattimento di aprire un topic ed elencare cosa ho da regalare, foto, specifiche, perdere tempo a contattarsi, perdere tempo per fare il pacco, perdere tempo per andare alle poste e in più ci devo rimettere anche i soldi della spedizione. Mi scuso, ma il materiale inutilizzato sta dove è ora a prendere polvere anche perchè si rischia lo sciacallaggio in questa maniera dove uno arriva e si prende tutto tanto è gratis.

    Io sono disposto a pagare le spese di spedizione solo se si dimostra l'effettivo disagio del richiedente. Altrimenti, visto già il favore del regalo, non vedo il motivo di dover spendere pure dei soldi per fare un favore a qualcuno. Spero che prevalga il buon senso tra le parti, ma non sempre è così

  8. #18

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    8,698
    Scusate eh,

    Ma con il proliferare di siti come tntclick, speditissimo.it, ecc..ecc... la spedizione può prenotarla e pagarla il ricevente.
    Così da evitare giri di soldi e 'creste' sulle spedizioni.

    Ad ogni modo qualche cosa da testare la ho nel cassetto, però chi prende si paga le spese

  9. #19
    Minghie
    Iscritto dal
    22/09/2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    8,878
    Lodevolissima iniziativa, complimenti .
    Mi pare intrinseco nella parola regalare, che la spedizione è a mio carico, dato che regalo.
    E' altresì giusto e corretto, dare la possibilità ad ognugno di accordarsi sulla spedizione.

  10. #20

    Iscritto dal
    26/03/2012
    Località
    Altedo (BO)
    Messaggi
    896
    Quote Originariamente inviato da Luigi Visualizza il messaggio
    Alla fine credo che accordi diretti o secondo coscienza sia la cosa migliore, che ne dite?
    A questo punto vedendo cosa ne viene fuori da questi primi post, credo che forse sia meglio accordarsi secondo coscienza come dice luigi. Però il materiale spedito deve essere funzionante, altrimenti si rischia di dare qualcosa che non va a persone che già non hanno possibilità,perche poi è questa la reale natura di questo topic, aiutare chi ha bisogno.


 
+ Rispondi
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 19:34.