Personalmente, visto lo spirito iniziale dell'iniziativa (come ricordato da Delta), rimarrei sulla prima proposta di Luigi (SS a carico del donatore).
Pero' mi va bene anche l'ultimo suggerimento di Luigi.
P.S. Un grazie sentito a Xam8re e Ser per l'impegno assunto.
I costi di spedizione dovrebbero essere netti. Cioè se una raccomandata costa 5€ e ci metto la busta imbottita che costa 0,5 le spese sono quelle, altrimenti hai voglia.
Comunque visto quanto è delicato il thread, non credo ci siano utenti che si abbasserebbero a tale pratica.
Ognuno è libero di pensare e di fare ciò che vuole. Io sono favorevolissimo ad aiutare chi ha bisogno, ma se penso alla sbattimento di aprire un topic ed elencare cosa ho da regalare, foto, specifiche, perdere tempo a contattarsi, perdere tempo per fare il pacco, perdere tempo per andare alle poste e in più ci devo rimettere anche i soldi della spedizione. Mi scuso, ma il materiale inutilizzato sta dove è ora a prendere polvere anche perchè si rischia lo sciacallaggio in questa maniera dove uno arriva e si prende tutto tanto è gratis.
Io sono disposto a pagare le spese di spedizione solo se si dimostra l'effettivo disagio del richiedente. Altrimenti, visto già il favore del regalo, non vedo il motivo di dover spendere pure dei soldi per fare un favore a qualcuno. Spero che prevalga il buon senso tra le parti, ma non sempre è così![]()
Scusate eh,
Ma con il proliferare di siti come tntclick, speditissimo.it, ecc..ecc... la spedizione può prenotarla e pagarla il ricevente.
Così da evitare giri di soldi e 'creste' sulle spedizioni.
Ad ogni modo qualche cosa da testare la ho nel cassetto, però chi prende si paga le spese![]()
Lodevolissima iniziativa, complimenti.
Mi pare intrinseco nella parola regalare, che la spedizione è a mio carico, dato che regalo.
E' altresì giusto e corretto, dare la possibilità ad ognugno di accordarsi sulla spedizione.
DAVE'S MODS
800D - 600T - Cosmos II - Phenom
Dave2010Techarena
WEB
http://dave2010techarena.weebly.com/index.html
A questo punto vedendo cosa ne viene fuori da questi primi post, credo che forse sia meglio accordarsi secondo coscienza come dice luigi. Però il materiale spedito deve essere funzionante, altrimenti si rischia di dare qualcosa che non va a persone che già non hanno possibilità,perche poi è questa la reale natura di questo topic, aiutare chi ha bisogno.