per rispondere all'uccellone:
makita, ehinell serie rossa, bosch blu, DeWalt.
visto che non vuoi spendere tanto non ti citerò i FesTool :crasd:
Visualizzazione stampabile
per rispondere all'uccellone:
makita, ehinell serie rossa, bosch blu, DeWalt.
visto che non vuoi spendere tanto non ti citerò i FesTool :crasd:
Oh regà, ho preso un compressore, niente di ché, un ABAC da 50l hobbystico.
È il mio primo compressore, è normale che nell'arco di 24 ore perda circa 1bar di pressione?
a me è partita la valvola ("cinese") di sicurezza ...
arrivava a tot atmosfere ma non si bloccava, sfiatava e ripartiva a caricare ...
sostituita in garanzia con una tutta in metallo e non mezza plasticosa ...
:crasd: + :ok:
allora, intanto il venditore, un esterno di Amazon, contattato si è reso disponibile alla sostituzione, molto gentile e disponibile.
ma vorrei risolvere da me, perchè fare il reso è un casino per un coso così grande, la scatola originale tra l'altro l'ho dovuta tagliare da tanto lo scotch che c'era :crasd:
dunque, ho fatto la prova con acqua saponata, perdeva tanto dall'attacco del pressostato al serbatoio.
ho smontato il gruppo pressostato e rifatto tutte le filettature con il teflon, di fabbrica non c'è niente se non un filo di mastice verdino.
la situazione è migliorata, ora è sceso di solo 0.5 bar
però c'è da dire che non sono il mago del teflon e ho fatto molto di fretta, inoltre c'è un nipplo tra pressostato e regolatore che da un lato non sono riuscito a svitare ed è rimasto senza teflon (avrei dovuto svitare il regolatore tenendo fermo il regolatore con la chiave con il gruppo ancora montato, errore mio).
e non sono venuti benissimo i filetti dei manometri, il teflon si è un pò accartocciato.
penso che rifarò il tutto con più calma.
con il teflon sono andato ad occhio, quanti giri dovrei fare all'incirca?
tutto sommato pare meno cinese di quanto pensassi, il corpo del pressostato e del regolatore almeno sono in metallo e non in plastica come su alcuni che ho visto :asd:
ho un dubbio, il tubo rigido di carica che va dalla testata alla valvola di non ritorno, l'acqua saponata l'ho messa comunque, ma non dovrebbe comunque influenzare il mantenimento della carica, vero?
bene, rifatto i filetti perbene con il teflon e ora pare che non perda.
ora vorrei prendere un affarino di quelli che trattengono la condensa e le particelle d'olio, vedo che la maggior parte hanno un riduttore integrato, o la staffa per fissarli a muro presumo per un eventuale impianto di distribuzione.
ma tipo se lo metto subito dopo l'uscita del riduttore del compressore usando gli attacchi rapidi? o è una brutta cosa avere due riduttori in serie?
vedo che esistono filtri anticondensa piccolini senza riduttore e manometro, da mettere subito prima della pistola, sarebbero l'ideale ma trovo solo cosi cinesissimi :crasd:
I filtrini subito prima della pistola salvano le verniciature da vialetto per chi usa componenti altrettanto cinesi.
Poi la verniciatura viene male lo stesso ma per altri motivi :crasd:
Vista la funzione che hanno mi domando se servono più che cinesi :asd:
Non devo verniciare, solo soffiare e non voglio acqua e olio su ciò che soffio, che sia roba elettronica o il mio scroto :D
Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli, è giunto il momento di prendere una saldatrice.
Ovviamente ad elettrodo, ma non ho idea su che marca e caratteristiche orientarmi, non ho mai saldato in vita mia.
Ovviamente deve poter funzionare senza problemi sui 3kW di casa.
Utilizzo, be niente di particolare, piccoli lavoretti in garage, volevo per esempio costruire il telaio di un banco da lavoro con la tanta ferraglia che ho in garage, sicuramente non avrò mai l'esigenza di saldare grossi spessori.
Ho preso una saldatrice ad elettrodo Fimer un paio di anni fa, la T162.
La puoi usare tranquillamente con l'impianto di casa.
L' ho usata un paio di volte ma sono una zappa a saldare.
Ho dato retta ad un mio ex-collega che ha fatto il saldatore :crasd:....con il senno di poi forse era meglio una saldatrice a filo per le mie necessità.
Ti quoto in pieno!!
Stessa esperienza e stessa necessita!!
Nel pomeriggio vi scrivo il modello che mi hanno fatto comprare. Ricordo solo chè è inverter per alta resa e basso assorbimento.
C'è da impazzire con gli elettrodi, tipi e diametri e stoccaggio. Temono l'umidità peggio dei capelli di una bionda!! :D
Ho trovato nella lista desideri di Amazon una Telwin Force 165, aggiunta tipo 3 anni fà, non ricordo perchè però :asd:
forse avevo già chiesto consiglio ma poi non se ne è fatto niente :D
Avevo anche io pensato ad una a filo con gas, l'ho vista usare e credo sia più semplice per un neofita ma spesa troppo alta per le mie necessità
Quella della Parkside che ogni tanto vende la LIDL? :asd:
A memoria con 100€ vendono quella a filo.
una domandina ... :p
quali sono le caratteristiche essenziali per un buon trapano&avvitatore per il diy?
- caricabatteria + 2 batterie
- 18v (Ah ???)
- brushless ???
- coppia ??? Nm
- altro ???
budget, un intorno di 150€ ... :D
grazie! ... :ok:
Io ho smontato e rimontato l'appartamento 2 volte (per trasloco) più un millllione di altri lavori.
Tutto fatto con un Parkside LIDL :asd:
Poi c'è anche gente che si lamenta, ma io mi son trovato bene ed è vivo da boh.. 4-5 anni.
almeno 20nm di coppia.
batteria litio
il resto è opzionale
Io ho da 3 anni questo kit bosch, lo uso per i miei lavori da hobbysta e mi trovo molto bene
Bosch GSR 12v-15
L'ho pagato 120€ circa con doppia batteria e 3 set di punte ( ferro/legno/ bit avvitatore)
E' molto compatto per via delle batterie integrate nell'impugnatura, lo scotto da pagare è che non può stare in piedi da solo.
Bosch serie blu, è una garanzia, ho molti attrezzi serie pro e mi trovo bene.
Per i lavori hobbystici uso i Tacklife presi da amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B073WXSTDQ/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
Hanno il vantaggio di tenere la carica anche 3-4 mesi, e per i lavoretti casalinghi sono l'ideale percè me lo ritrovo sempre carico.
Ho montato anche una cucina ikea senza caricarli!!
Su uno era montata la punta da 2mm, e sull'altra la Phillips per avvitare.
Mi trovo così bene che sto svendendo il mio deWalt DW914, perchè usa batterie di prima generazione e dopo 3-4 giorni le batterie sono scariche.
Devi fare un lavoretto in casa, devi caricare le batterie e poi farlo.
Con Tacklife se capità l'offerta con 25/30 euro hai risolto!!
buoni i tacklife. ho preso il loro "dremel" e va una bomba!!
grazie a tutti dei consigli ... :ok:
come sempre, una garanzia ... :ave:
;)
ah, dimenticavo ...
sono più che sufficienti i 12V ?
;)
E' un aspetto che non ho preso in considerazione, ogni brand sbandiera il proprio voltaggio con una corsa al rialzo quasi come avviene sugli smartphone per megapixel e numero di fotocamere.
In realtà i motori da 18v hanno più coppia .
Però molto dipende dall'uso e da come è costruito l'attrezzo.
In fine, non cambia un casso :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
grazie ancora ragazzi ... :rock:
Idropulitrici karcher come sono? Sono in offerta a rate su amazon, mi riferisco ai modelli k4 e k5, mi servono per auto e viale.
Io prenderei la K5.
La K4 è il modello vecchio.
Per l'uso che ne fai dovrebbero essere entrambe più che sufficienti .
Dai miei ne ho una di una marca sconosciuta, circa stesse performance ma motore molto più schifoso e ci facciamo di tutto.
2 volte all'anno puliamo tutto l'esterno e sono circa 200mq a colpo.
Ci lavo 4 treni di gomme, 2 volte l'anno.
Avrà 5 anni e va una fucilata.
In più abbiamo la sonda da 25 metri per sturare le tubature.
a proposito del trapano/avvitatore ... :D
in settimana esce anche presso lidl un nuovo modello con tutte le caratteristiche citate ... :asd:
60€
:crasd:
Come dicevo, noi abbiamo questo Parkside.
Ha fatto di tutto ed è ancora vivo.
Allegato 49059
Ti indico questo perchè poi con questo attacco di batteria escono anche altri prodotti come smerigliatrice angolare, avvitatore a percussione, demolitore ecc ecc.
E come dicevo, con le batterie a 20V hai più coppia.
Se ti intaressa :asd: https://fandilidl.it/fai.da.te qua hai tutto il catalogo vecchio e attuale da poter guardare.
Così ti fai un'idea dei prezzi.
questa mattina ho fatto un salto al lidl più vicino ...
non è rimasto nulla di nulla ...
:asd:
vai a quello più lontano :D
troppo distante ... :asd:
Alura ranget :asd: