Salve a tutti, una persona che conosco, ha chiesto un consiglio su quale pc comprare, dato che quello attuale ha ceduto da qualche settimana. Vi riporto il uso messaggio:
"devo scegliere il mio nuovo compagno d'armi, dato che, dopo 5 anni di onorato servizio, il mio fidato Acer Aspire 5920G ha ceduto sotto i colpi della scheda video difettosa.
Ora, dal momento che si tratta della mia prima scelta di un computer (quello di prima mi era stato regalato dai miei), ho chiesto consigli al mio tecnico di fiducia, ma prima di decidere qualcosa di preciso, volevo chiedere pure qui
Allora... Parto dal fatto che il computer mi servirà soprattutto per l'università; faccio ingegneria, e non di rado mi capitava, con l'altro, di dover aprire Visual Studio, Matlab e Derive insieme (ed un po' ne risentivano le prestazioni, seppure in maniera limitata). Immagino che più avanti avrò bisogno di programmi sempre più impegnativi.
A questo scopo, pensavo ad un portatile con almeno 4GB di RAM; per quanto riguarda il processore, il suddetto tecnico mi consigliava un i3, perché un i5 sarebbe "troppo"... su questo punto non sono del tutto convinto: in cosa è più carente un i3 rispetto ad un i5? Più che altro, non vorrei che un i3 fosse troppo riduttivo... ma non me ne intendo molto
L'ultimo punto che mi potrebbe interessare è la durata della batteria. Il mio vecchio, ormai, aveva un'autonomia di massimo 45 minuti... Ho persino dovuto portare il netbook, una volta, in facoltà...
Per quanto riguarda la marca, mi consigliavano un Asus... Con l'Acer di prima (a parte il difetto) non mi sono trovato affatto male, anzi.
Girando di qua e di là, sono incappato in questo: un Asus K53SC-SX083V; le dimensioni dello schermo sono le stesse del precedente Acer, il processore è un i5, ha 1GB di memoria video (4 volte l'Aspire), Hard Disk da 750GB, 6GB di RAM (4 + 2), il tutto sui 700 euro, il che non mi sembra malvagio...
Consigli e/o suggerimenti sono ben accettigrazie a tutti !!"
1)Qual è il budget totale? Credo un massimo di 800 euro
2)Utilizzo del pc? Come scritto sopra
3)Quali componenti avete bisogno di acquistare con quel budget? Dato che desidera un preassemblato, non necessità di componenti specifici
4)Volete o avete la possibilità di riutilizzare componenti già in vostro possesso? No.
5)Farete overclock? No.
6)Risoluzione massima del monitor? 1366x768
7) Quando pensate di assemblare il PC? C'è un termine indicativo/massimo? Vedi informazioni di sopra
8) Avete preferenze sul processore: AMD o Intel? No
9) Avete preference sulla scheda video: AMD o Nvidia? No
10) Quali features sono indispensabili sulla scheda madre? RAID, Firewire, CrossFire, SLI, USB 3.0, sata III 6Gb/s, eSATA, pciex gen 3.0, onboard video, ...? Nessuna
11) Usate particolari programmi per i quali la configurazione deve esser ottimizzata? Vedi il topic
Spero che sia tutto chiaro
Grazie
P.S. Riguardo quelle "faccine", sono del forum sul quale ha scritto il messaggio, che usa anch'esso vBulletin![]()