
Originariamente inviato da
P4IN
Ci avevo già pensato a fare una guida simile, ma poi ho abbandonato l`idea perchè non può esser fatto un discorso generale come questo per svariati motivi.
Windows 7 (Win8 sarà ancora meglio) è un sistema estremamente ottimizzato per la gestione degli SSD, tutto quello che c`è da fare di necessario viene effettuato automaticamente.
Solo queste tre cose sono consigliabili:
-> Disabilitare la deframmentazione (Win7 lo fa automaticamente)
-> Disabilitare l'indicizzazione (Win7 lo fa automaticamente)
-> Disabilitare l'ibernazione
Anche la funzione SuperFetch è automaticamente disabilitata se si installa win7 direttamente sull`SSD, ma è meno "importante".
Non consiglierei di disattivare il punto di ripristino, specie per utenti poco esperti, che non sono soliti fare backup.
Invene sulla Cache di Scrittura ci sarebbe da fare un discorso a parte (
Flushing your performance down the drain, that is - The Old New Thing - Site Home - MSDN Blogs).
Dato che quasi tutte le altre modifiche sono fatte per recuperare qualche GB o diminuire le scritture non necessarie (non credo che nessun SSD si romperà mai perchè arrivato al suo limite di cicli) il consiglio dovrebbe esser l`opposto: disabilitare, ove possibile, la cache. Sugli SSD con controller Intel questo però non è possibile, si perde in prestazioni e anche il toolbox Intel smette di funzionare finchè appunto non viene riabilitata.
Se infine fai un test (PcMark 7) con l`SSD appena installato (con solo le funzioni che win7 attiva/disattiva automaticamente) e con tutto quello che hai scritto, verosimilmente non guadagnerai nulla in prestazioni, anzi, la maggior parte delle volte ne perderai (fai pure una prova, così poi avrai i dati davanti), ogni controller reagisce a suo modo, ma i firmware sono già ottimizzati proprio, ovviamente, per lo stesso controller e un`installazione pulita su Win 7, non serve altro.
In conclusione disabilitare l`ibernazione ok, disabilitare il punto di ripristino una volta che se ne accettano i rischi anche, ma poi non consiglierei di toccare assolutamente nient`altro, impostate l`installazione su AHCI e non fatevi troppe seghe mentali, specie se si avete un SSD da 80GB in sù.