+ Rispondi
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Questa realtà
    Messaggi
    1,382

    Sull'efficienza degli alimentatori a basso carico

    Come da richiesta del Capo, questo è il terzo mio post che porto di qua, di là aveva riscosso parecchio successo: ben 0 risposte

    eh si che a me sembrava una cosa interessante...



    Come tutti sappiamo, l'efficienza degli alimentatori è un parametro sempre più tenuto in considerazione all'acquisto di un alimentatore ma, sappiamo anche che l'efficienza dichiarata dai produttori è intesa sul range dal 20% al 100%...

    Cosa succede quindi se ad essere alimentato è un muletto che consuma una manciata di watt?

    vediamolo:
    il mio muletto è composto da
    • Intel D510MO
    • Caviar Green da 1TB

    Finora non potevo che fare congetture riguardo l'efficienza dell'alimentatore che forniva energia alla piattaforma, ma oggi mi è arrivata:

    la picoPSU-80!
    Sull'efficienza degli alimentatori a basso carico-20100714201423_pico.jpg

    Come vedete, va anch'essa alimentata: come trasformatore ho scelto un FSP NET 36


    Ora voi direte: "e allora?"

    Allora ho la fortuna di sapere l'efficienza di entrambi gli alimentatori, ed entrambi sono nel loro range ottimale di funzionamento!

    Quindi posso fare delle stime con un buon grado di precisione dell'efficienza dei precedenti alimentatori!

    [cit.]GRANDE GIOVE![/cit.]

    ma veniamo ai calcoli:
    • picoPSU-80 efficienza 96%
    • FSP NET 36 efficienza >87%

    consumo alla presa attuale: 23,5W

    Da questi dati si può calcolare il consumo reale del sistema, al netto dell'efficienza dell'alimentatore: 19,63W

    ora che conosco il consumo reale del sistema e avendone precedentemente misurato il consumo alla presa con due distinti alimentatori, posso ricavarne appunto, l'efficienza:
    • Enermax CYCLOPS 405W ECS405AGT (>81%) - misurato 62%
    • FSP ATX-350PNF (>70%) - misurato 59%

    beh almeno adesso abbiamo qualche numero su cui basarci per trarre le nostre conclusioni

    PS. a chi interessa qui il foglio con i calcoli
    -Cipo-
    PC:
    CM690_Liberty 500W_880GA-UD3H_Phenom II X2 550_12GB DDR3_HD6950_X-Fi_840 EVO 250GB_Velociraptor 150GB_U2410_Razer Mako
    Muletto: PC-Q07 Black - Intel D510MO - 1GB DDR2 - Caviar Green 1TB+500GB LVM - picoPSU-80 + FSP NET-36

  2. #2

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    Sicuramente con wattaggi così bassi gli alimentatori fanno fatica ad ottenere dei buoni rendimenti in quanto sono costruiti per funzionare con altri valori di correnti.

    I valori da te riscontrati (62%/59%) sono molto bassi e, anche se possono essere molto vicini alla realtà, mi sembrano un po' troppo bassi.

    L'errore nei tuoi calcoli secondo me è da imputare al fatto che te prendi per buoni i dati della prima coppia di alimentatori, a far bene dovresti prendere una pinza amperometrica e un tester, misurare la tensione e gli ampere che escono dal pico psu e da li trovare i watt realmente consumati dal sistema.

    Una volta effettuata questa operazione, misurando anche il wattaggio della presa a muro puoi andare a verificare l'efficienza degli ultimi due alimentatori, io di solito faccio così, ma solitamente collego delle resistenza all'alimentatore per caricarlo, con un computer la cosa diventa molto difficile da realizzare

  3. #3

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Questa realtà
    Messaggi
    1,382
    Si beh vuole essere un calcolo qualitativo, per sottolineare il fatto che per un muletto a basso consumo un ali normale ci fa sprecare parecchi Watt.

    Insomma se hai visto il foglio di calcolo, avrai notato che ho "guadagnato" quasi 10W solo cambiando l'ali da ATX a picoPSU

    Le tue obiezioni sono validissime poi... magari potresti condurre tu un test serio, sarebbe il primo articolo di TechArena
    -Cipo-
    PC:
    CM690_Liberty 500W_880GA-UD3H_Phenom II X2 550_12GB DDR3_HD6950_X-Fi_840 EVO 250GB_Velociraptor 150GB_U2410_Razer Mako
    Muletto: PC-Q07 Black - Intel D510MO - 1GB DDR2 - Caviar Green 1TB+500GB LVM - picoPSU-80 + FSP NET-36

  4. #4

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    Io conduco già questa tipologia di test è per quello che ti ho fatto notare che il tuo metodo ha dei punti che purtroppo, non per colpa tua, tolgono precisione alla tua analisi.

    Se vuoi quando torno a casa ti faccio dei test veloci, ti faccio la prova su un 1350 gold e un 850 platinum con 40-45W di carico così vediamo dove arrivo con l'efficienza. Ora che mi hai messo questa pulce nell'orecchio sono proprio curioso di vedere che numeri salteranno fuori

  5. #5
    Bannato
    Iscritto dal
    06/09/2011
    Messaggi
    1,721
    Quote Originariamente inviato da Cipo Visualizza il messaggio
    Si beh vuole essere un calcolo qualitativo, per sottolineare il fatto che per un muletto a basso consumo un ali normale ci fa sprecare parecchi Watt.
    Per un risparmio complessivo di... 1 euro al mese?

  6. #6

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,980
    Saranno valori bassissimi

    Se ben ricordo un X-650 a 40w di carico è intorno al 75% di efficienza, un 1350 se arriva a 60 sarà già buono
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  7. #7
    Bannato
    Iscritto dal
    06/09/2011
    Messaggi
    1,721
    Usare un alimentatore da 1350 W per componenti che ne assorbono meno di 20 direi che non è uno scenario ideale...
    Ma per provare ci sta anche questo...

  8. #8

    Iscritto dal
    06/08/2011
    Messaggi
    1,871
    Quote Originariamente inviato da P4IN Visualizza il messaggio
    Usare un alimentatore da 1350 W per componenti che ne assorbono meno di 20 direi che non è uno scenario ideale...
    Ma per provare ci sta anche questo...
    ho scelto apposta i 1350 per estremizzare il test, magari lo faccio anche con un 450w, così vediamo che risultati ne escono così li commentiamo

  9. #9
    Metal HardCore User
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Messaggi
    690
    Seguo, interessante
    Ultima modifica: 21-10-2011 alle 13:01, di king Motivo: Fottuto NaziCapsLock!

  10. #10

    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    Questa realtà
    Messaggi
    1,382
    Quote Originariamente inviato da Cast87 Visualizza il messaggio
    Se vuoi quando torno a casa ti faccio dei test veloci, ti faccio la prova su un 1350 gold e un 850 platinum con 40-45W di carico così vediamo dove arrivo con l'efficienza. Ora che mi hai messo questa pulce nell'orecchio sono proprio curioso di vedere che numeri salteranno fuori
    dai grande! ora si che il 3d ha preso la piega che volevo!

    Quote Originariamente inviato da P4IN Visualizza il messaggio
    Per un risparmio complessivo di... 1 euro al mese?
    eh vabbeh hai ragione... sarà anche quasi il 30% di consumo in meno ma in termini assoluti è una barzelletta

    in fondo siamo qui per smanettare no?!
    Ultima modifica: 21-10-2011 alle 17:01, di Cipo
    -Cipo-
    PC:
    CM690_Liberty 500W_880GA-UD3H_Phenom II X2 550_12GB DDR3_HD6950_X-Fi_840 EVO 250GB_Velociraptor 150GB_U2410_Razer Mako
    Muletto: PC-Q07 Black - Intel D510MO - 1GB DDR2 - Caviar Green 1TB+500GB LVM - picoPSU-80 + FSP NET-36


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:40.