Sera ragazzi, volevo porvi una domanda...innanzitutto mi scuso perchè non sapevo se postare qua o in Elettronica, fatto sta che il problema è questo. Mio cugino cambia portatile perchè all'accensione del pc lo schermo rimane nero, pensando all'ipotetico problema della scheda video decide di comprarne un'altro visto che il pc ha su ancora Win XP...dopo 5o6 mesi di cantina, lo vedo li da buttare e me lo porto a casa. Lo Accendo e il monitor parte, anche se a righine, insomma compro un'hd nuovo butto dentro il cd di win xp e parto con l'installazione...arrivati ad un certo punto lo schermo si spegne, o meglio, l'immagine sparisce ma lo schermo rimane acceso. pensando fosse un problema di elevato calore (infatti il pc bolliva) lo apro e pulisco i cumuli di polvere che ostruivano la ventola, cambio la pasta termoconducente, rimonto tutto e faccio partire. Nulla da fare, lo schermo rimane nero...acceso, ma nero...collego il pc con un cavo vga al monitor e parte il monitor...si vede tutto a righine...insomma, secondo voi facendo 2+2 la scheda video è partita? Ma è partito anche l'lcd? So che non vale la pena aggiustarlo, però se è roba di massimo 50€ ci posso pensare su
...il problema è che già la scheda video ne costa 80
Vabeh volevo giusto sapere la vostra opinione, grazie a tutti
Piccolo Edit...ho appena finito di installare l'OS, la schermata di boot si vede a righine ma windows si vede alla grande, questo sempre sul mio schermo esterno, sull'lcd del portatile non si vede sempre una mazza...non me ne intendo molto di portatili, ma può essere magari un problema dell'inverter?