Configurazione per Flight Simulator X
Ciao ragazzi :D
Vi ho già accennato al filosofico esercizio di creare una configurazione al top per un uso 99% Flight Simulator X.
Intense ricerche (:asd:) hanno rivelato come sebbene sia stato aggiunto un discreto supporto multi-thread/multi-core, tutto il software è (sempre cum grano salis) più dipendente dalla CPU che dalla GPU.
Io credo che un Core i7 3770K (prendiamo il K perché un soffio di overclock non sarebbe da escludere) sia ciò che di meglio potremmo pensare come punto iniziale.
Andare su LGA2011 non penso abbia alcun senso, più che altro perché là veramente il costo non è giustificabile considerato il target d'utilizzo.
Per quanto riguarda la scheda madre, mi piacerebbe guardare qualcosa Z77 piuttosto in alto nella gamma, serviranno un numero allucinante di USB e di porte SATA.
Non sono più aggiornatissimo sulle top di gamma ma ho bene in mente la AsRock Z77 Extreme11 con le sue 8 USB3 posteriori e le 10 SATA3 all'interno.
Oltre naturalmente essere PCI express 3 e avere eventualmente la porta aperta per uno sli o un crossfire e perché no, un bel punto a favore in overclock.
16 giga di ram "qualsiasi" a 2400 potrebbero completare l'opera visto che come detto si direbbe quasi più importante CPU/RAM che la scheda grafica.
Sicuramente mi piacerebbe vedere due SSD (840 pro tanto per cambiare, ma non mi fossilizzo se c'è qualcosa di meglio) da 256gb, uno per windows e i programmi, uno per l'enorme quantità di dati del gioco.
Il tutto corredato dai già esistenti tre (o quattro, non ricordo) dischi da due tera per il resto e per i backup.
Passando al comparto grafico, parliamo di un multischermo a quattro display, tre 27 pollici e un controller molto particolare con schermo integrato.
Al momento le due GTX 480 hanno ovviamente uscite a sufficienza, ma stavo guardando le Titan e vedo due DVI, un HDMI e una display port.
Sono ragionevolmente sicuro che gli schermi non hanno un'input display port e questo creerebbe un problema.
Sebbene il budget a disposizione permetta senza dubbio uno SLI di Titan addirittura, che vorrei tenere come opzione francamente solo per il gusto di farlo (:loleh:)... mi piacerebbe vedere se si riesce a fare un upgrade anche degli schermi, passando a degli IPS a cornice supersottile, come per esempio gli AOC I2757FH.
Non può mancare un seasonic platinum da 1000w per far girare il tutto :nono:
Come vedete la faccenda?
ps: non postate foto di tette che sicuramente segnalo la discussione al Vice Comandante... non fatemi fare figure :crasd: