Con il quad core sicuramente, la domanda è come sarà prestazionalmente quest'ultimo rapportato a un 2600K a 4.5 GHz...
Con il quad core sicuramente, la domanda è come sarà prestazionalmente quest'ultimo rapportato a un 2600K a 4.5 GHz...
300, 600, 1000 dollari i 3 prezzi per il nuovo socket, sono realistici ?
c'è già in vendita (non disponibile per la consegna) CORE i7 3930K 3.3Ghz 6Core 12MB Socket 2011 BOXED a 590 € iva inclusa ...
Ultima modifica: 09-11-2011 alle 21:35, di faina_78
Infatti puoi puntare massimo al quad-core
CPU Ivy Bridge sono retro-compatibili con schede madri Sandy Bridge. vale il contrario ? ha senso montare un i7 2600k ad esempio su una scheda madre con chipset x79 di ultima generazione ?
Ultima modifica: 10-11-2011 alle 22:01, di P4IN
secondo me un 2600k più 8 giga di ram ... e sei apposto per un po. questo x79 mi sembra un chipset più per fanatici dell'hardware che utenti / videogiocatori classici. non penso ci sia questo abisso in termini di prestazioni. che ne dici P4in tu che sei sicuramente più esperto di me?
buona seara a tutti,
alla luce dei primi test sul nuovo socket, cosa mi consigliate ?
Z68 + 2600k
era la mia idea, grazie della conferma...
dopo anni di sacrifici posso finalmente permettermi una buona macchina. vorrei una signora scheda madre e sto valutando un revodrive 3 x2 oppure 2 x SSD Corsair GT Force 120 Sata 3 .. un mio amico ne avrebbe 2 in avanzo
vorrei capire bene se:
IntelSmart Response Technology
QuickSync
portano effettivi vantaggi, ho letto qualche test e mi sembrano interessanti anche se non sfruttai in modo completo.
ci sono due schede che sto valutando:
Gigabyte G1.Sniper 2 Z68
Asus Maximus extreme-z
cosa ne pensate ?
Ultima modifica: 14-11-2011 alle 21:54, di faina_78