e sì, l'ho pensato. ma Battlefield....
Visualizzazione stampabile
e sì, l'ho pensato. ma Battlefield....
quindi dite che è poco come budget? ci vorrebbero 800 € per un pc decente, vero?
Credo che non si possa fare molto meglio di quello, con il budget a disposizione.
Bisognerebbe andare a leggere qualche recensione ma non penso che la scheda video integrata in quel processore sia in grado di far girare i giochi che desideri in modo da farti rimanere soddisfatto.
Questo è un pò sempre la nostra preoccupazione, se vuoi.
Certo non ci vuole niente a mettere una lista di pezzi che resta nel budget, ma è importante (almeno, per noi di solito :asd:) aiutare anche a capire cosa effettivamente si va a comprare.
Il vantaggio di partire in una direzione "processore con scheda video integrata" lascia la porta totalmente aperta senza nessuno svantaggio per aggiungere una scheda video in un secondo momento, se (quando?) ti accorgi che così com'è non è sufficiente.
Con un intel core la vga integrata non è sufficiente a fare un bel niente (di gaming), mentre una apu... beh in effetti è un bel passo avanti.
nella recensione Review AMD A10-6800K: prova completa dell’APU più veloce sul mercato | TechArena dice così: "Per la famiglia A10 troviamo il 6700, la variante con un alto rapporto prestazioni/consumi e il 6800K, dedicato invece all’utenza che richiede maggiori prestazioni 2D e 3D, compresi i videogiocatori che si accontentano di setting medi (e quindi, evitando l’uso di una scheda video dedicata)", come avevo scritto in precedenza a me non interessano effetti grafici particolari, però è pur vero che non avendo ampie conoscenze nel settore non so cosa vado a comprare :asd:
Esatto, per quello dico che vai abbastanza sul sicuro con un 6800k perché è un bel processore in ogni caso, ha una più che discreta potenza grafica e nulla ti vieta di mettere una scheda video vera se ne avrai bisogno, quando avrai i soldi a disposizione.
Preferisco nettamente se fai così piuttosto che dover risparmiare su tutti i componenti per farci stare anche una scheda video, che non sarà in ogni caso entusiasmante.
Quindi riprendendo, una cosa del genere:
- Case intorno ai 60 euro che ti piace di più (antec three hundred two, coolermaster 690 II, bitfenix shinobi, ...)
- Seasonic G-650 = ~115 euro
- ASUS F2A85-M Pro = ~105 euro
- AMD a10-6800k = ~120 euro
- 2x 4Gb DDR3-1866 CL9, esempio Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 = ~80 euro
- WD Caviar Black 1Tb WD1002FAEX = ~70 euro
Così sono intorno ai 550 (sicuramente resti sotto ai 600) e hai una bella fondazione per fare due cose: aggiungere una scheda video e aggiungere un ssd :sisi:
Scusa l'ignoranza :D è necessario aggiungere un ssd?
Mainthink hai colto in pieno il mio punto di vista. :)
Leoleo ha detto di voler giocare a qualche giochino con i settaggi medi, nulla di eccezionale almeno così ha scritto nel primo post. Quindi in base alle mie conoscenze ho optato per un APU, la migliore attualmente, che garantisce discrete prestazioni, di certo non eccezionali, ma con 120 euro è difficile trovare di meglio nel comparto cpu/gpu.
Inoltre come ben hai detto, nulla gli vieta in futuro appena lo ritiene opportuno, o quando avrà la possibilità di farlo, di aggiungere una gpu discreta ;)
Se intendi da affiancare all'HDD meccanico potrebbe esser una soluzione interessante, come sostituto invece no visto che con il budget puoi optare per un 128gb, riempiendolo velocemente e pregiudicando le prestazioni dell'ssd. ;)
no è perfetto, ma visto che abbiamo qualcosa ancora come fondo cassa ti consiglio di lasciar stare la serie cx della corsair e puntare magari a qualcosa di migliore come seasonic o enermax. Cmq tieni in considerazione che un 500-550W è più che sufficiente ;)