
Originariamente inviato da
MainThink
La cosa migliore allora sarebbe:
- collegare il disco fisso a un altro pc
- con l'altro pc, trovare i file .dbx delle cartelle di outlook express (potrebbe anche avere cento cartelle, non è un problema)
- convertire i singoli messaggi nei .dbx in file .eml con questo programma
https://code.google.com/p/undbx/
Un file .eml è l'email singola con attachment e tutte le info utilizzabile in qualsiasi programma.
In pratica è anche il file che viene creato quando dall'interno di OE trascini una email sul desktop (o in una cartella).
Il "seleziona tutto" e trascinamento fuori è da sempre il modo migliore per fare backup/migrazione delle caselle OE, perché crea un file per ogni email che può essere ritrascinato all'interno di qualsiasi altro software.
Anche OE di versione diversa su sistema operativo diverso, oppure nuovamente OE dopo un format.
Quello che bisogna gestirsi a mano in questi casi è la struttura delle cartelle.
Non ho mai capito i professionisti con migliaia e migliaia di email divise in decine di cartelle... e usano outlook express
Vabé comunque, non è il tuo caso, consiglio di convertire tutto in .eml e farci poi quello che più ti aggrada

